Documenti nella categoria: Agricoltura » Altri documenti, approfondimenti

Indice degli argomenti » Agricoltura (71) » Altri documenti, approfondimenti (45)
 Ordina per Data di pubblicazione  Ordinato per Data articolo/legge

14/06/2024: Inail – Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione – Focus tecnico - edizione 2024


14/06/2024: Osservatorio Olympus - Diritto della sicurezza sul lavoro - Salute e sicurezza dei lavoratori agricoli e posizione di garanzia del datore di lavoro nel meccanismo di condizionalità sociale – Nicola Deleonardis


17/01/2024: Imparare dagli errori – Ancora infortuni con gli elevatori telescopici – la scheda di Infor.mo. 7387


12/12/2023: Imparare dagli errori – Se manca la cintura nei carrelli a braccio telescopico – la scheda di Infor.mo. 7128


19/02/2024: Guida non vincolante alle migliori prassi per l’applicazione delle norme in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori nell’industria del cavallo – Luigi Aversa


10/01/2024: Inail – Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali. Monitoraggio e valutazione degli impatti di bioraffinerie microalgali - edizione 2023


14/12/2023: Inail – Utilizzo non professionale di prodotti fitosanitari – Factsheet edizione 2023


29/11/2023: Imparare dagli errori – Gli infortuni con i carrelli a braccio telescopico – le schede di Infor.mo. 3840 e 11168


29/08/2023: Imparare dagli errori – Ancora sugli infortuni e i capovolgimenti dei trattori – le schede di Infor.mo. 16388 e 16810


21/07/2023: Imparare dagli errori – Se nei trattori non si usa il sistema di ritenzione – le schede di Infor.mo. 16212 e 16849


10/07/2023: Imparare dagli errori - I rischi di ribaltamento con i trattori agricoli – le schede di Infor.mo. 16007 e 16697


17/05/2023: Inail Direzione regionale Campania, Confederazione Italiana Agricoltori Avellino, Istituto di Ricerca e Formazione per il Mezzogiorno – La sicurezza nel settore corilicolo - edizione 2023


06/10/2022: Imparare dagli errori - Ancora investimenti in agricoltura e nei cantieri – schede di Infor.mo. 10371, 11012 e 12326


10/11/2022: Inail – I semiochimici: un nuovo approccio in agricoltura e stato dell’arte – edizione 2022


17/06/2022: Imparare dagli errori - Gli incidenti con le macchine negli oliveti – le schede di Infor.mo. 2588, 11235 e 11889.


27/05/2022: Imparare dagli errori – Quando ci si infortuna nella raccolta delle olive – le schede di Infor.mo. 4236, 7211 e 11236.


13/05/2022: Inail – Prevenzione e controllo della resistenza antimicrobica per i lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli - edizione 2022


21/04/2022: Inail – Rischio biologico nelle attività agro-zootecniche - edizione 2022


02/03/2022: Imparare dagli errori - Ancora infortuni con i carri raccogli frutta – le schede di Infor.mo. 4974 e 6507.


25/02/2022: Inail – Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoro – edizione 2022


16/02/2022: Imparare dagli errori - Quando si cade dalle macchine raccogli frutta – le schede di Infor.mo. 4970 e 10893.


03/12/2021: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Impact of new technologies on occupational safety and health in agriculture and forestry


02/02/2022: Infortuni, obsolescenza del parco macchine ed esigenze di cambiamento - Obiettivi e Priorità del Piano Nazionale della Prevenzione: Programma predefinito 7 Agricoltura – Vincenzo Laurendi


27/04/2021: Inail - Le malattie professionali nel settore agricoltura - edizione 2021


04/03/2021: Inail – Progettazione acustica e vibratoria di macchine e attrezzature per uso agricolo. Manuale operativo – edizione 2021


05/02/2021: Inail - La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli – edizione 2021


21/09/2020: Inail - Macchine agricole raccoglifrutta non marcate CE. Misure tecniche per la garanzia dei requisiti di sicurezza – versione 2020


07/07/2020: Inail – Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnico. Misure di prevenzione per la riduzione - edizione 2020


01/02/2021: La sicurezza degli apparecchi di sollevamento – I carri raccoglifrutta - Vincenzo Laurendi


07/03/2019: Inail - Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari. Schede tecnico-informative - edizione 2018


12

Da 1 a 30 su 45

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!