Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Sicurezza stradale: l’obbligo di gomme invernali e catene
Dal 15 Novembre è scattato in molte località l'obbligo di montare pneumatici da neve o di avere catene a bordo, e nelle zone di montagna tale scadenza è anticipata al 15 ottobre. Il nuovo codice della strada, varato nel 2010, infatti prevede per i gestori di strade e autostrade la possibilità di rendere obbligatori gli pneumatici invernali o le catene a bordo anche in assenza di neve.
Ricordiamo che usare gli pneumatici invernali significa maggiore sicurezza (a 40 km/h gli spazi di frenata su neve raddoppiano, con le gomme estive) e che la sanzione applicata agli automobilisti che vengono trovati sprovvisti di catene a bordi o di gomme da neve va da 80 a 318 euro e si rischia anche la decurtazione di 3 punti dalla patente, se si continua a circolare dopo la contestazione.
Ecco quindi una mappa divisa per regione sulle ordinanze già in vigore.
Per chi volesse avere maggiori informazioni sugli pneumatici invernali è inoltre disponibile il volantino “ Inverno in sicurezza..e in regola con pneumatici sotto controllo” (formato PDF, 30 MB).
RPS

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Pubblica un commento
Rispondi Autore: Gennaro Daniele ![]() | 10/12/2012 (14:05:30) |
Buongiorno, per lavoro utilizzo l'automobile tutti i giorni, per una media di ca. 300 km/gg. Mio malgrado sono costretto a noleggiare l'auto c/o una società molto famosa di autonoleggio, alla quale sto contestando il fatto che, malgrado l'obbligo normativo da voi citato in questo articolo, non forniscono automobili con pneumatici invernali o catene già a bordo, anzi, le catene diventano oggetto di ulteriore noleggio (dai 25 ai 30 € /mese). Chiedo se vi sembra corretta tale disposizione da parte della Società. P.S. l'autovettura che attualmente ho in dotazione addirittura dal libretto uso e manutenzione, per i pneumatici che ha, non è catenabile......... |
Rispondi Autore: Gennaro Daniele ![]() | 10/12/2012 (14:46:03) |
Buongiorno, per lavoro utilizzo l'automobile tutti i giorni, per una media di ca. 300 km/gg. Mio malgrado sono costretto a noleggiare l'auto c/o una società molto famosa di autonoleggio, alla quale sto contestando il fatto che, malgrado l'obbligo normativo da voi citato in questo articolo, non forniscono automobili con pneumatici invernali o catene già a bordo, anzi, le catene diventano oggetto di ulteriore noleggio (dai 25 ai 30 € /mese). Chiedo se vi sembra corretta tale disposizione da parte della Società. P.S. l'autovettura che attualmente ho in dotazione addirittura dal libretto uso e manutenzione, per i pneumatici che ha, non è catenabile......... |