
La domanda più importante per un titolare di trattamento di dati personali

Il Garante irlandese ha comminato una sanzione di svariati milioni di euro milioni di euro a un grande società IT, perché ha ritenuto che questa azienda svolgesse attività di trattamento, con propri applicativi, non sufficientemente legittimate. Ecco la ragione per la quale è opportuno rivedere insieme quali siano le sei basi legali, che consentono ad un titolare di trattamento di avviare il trattamento stesso.
Il consenso degli interessati
Quando un interessato ha dato un consenso libero, specifico ed informato al trattamento dei propri dati, il titolare può procedere senza problemi.
L’obbligo contrattuale
Quando il trattamento di un dato è necessario per attuare un contratto, che è stato sottoscritto dall’interessato al trattamento, il titolare può procedere senza problemi.
L’obbligo legale
Il trattamento può essere effettuato se è necessario per rispettare un obbligo legale, cui è soggetto il titolare del trattamento. Ad esempio, può essere obbligatorio per il titolare del trattamento elaborare e comunicare dati afferenti ad un interessato, in relazione alla compravendita di autovettura, i cui dati devono essere comunicati alla motorizzazione.
Gli interessi vitali
Un classico esempio di questo contesto di legittimità è legato ad un intervento di emergenza, presso un pronto soccorso, su un soggetto infortunato. Il titolare del trattamento, vale a dire la struttura sanitaria di pronto soccorso, è legittimato ad acquisire tutte le informazioni necessarie per offrire una efficiente ed efficace assistenza al paziente.
L’adempimento di attività di pubblico interesse
In questo caso il trattamento è necessario per portare a termine attività svolte nell’interesse pubblico o nell’interesse di un’autorità pubblica, attribuita al titolare.
L’interesse legittimo
In questo caso il trattamento è necessario per soddisfare un legittimo interesse da parte del titolare del trattamento od una terza parte. In questo caso occorre tuttavia verificare che questo interesse legittimo sia coerente con il rispetto dei diritti fondamentali dell’interessato, soprattutto quando l’interessato è un minore.
Alla luce di quanto sopra, è indispensabile quindi che il titolare del trattamento, che stia impostando una attività di trattamento di dati personali, verifichi quale base legale applicabile al suo specifico trattamento e questa sua decisione venga opportunamente evidenziata nello sviluppo di documenti di supporto, come ad esempio il registro del trattamento e l’articolo 25 regolamento generale europeo.
Adalberto Biasiotti

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.