Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Hai dimenticato lo username?

Inserisci l'indirizzo Email associato al tuo account per ricevere il tuo username.

Errore! L'email inserita non è valida
Torna al Login

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Lavoratore autonomo sano sicuro e informato

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Lavoratori autonomi, imprese familiari

12/03/2013

Un sito dedicato alla sicurezza dei lavoratori autonomi con materiali utili ad acquisire conoscenze sulle tecniche e gli strumenti per la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro.

Lavoratore autonomo sano sicuro e informato

Un sito dedicato alla sicurezza dei lavoratori autonomi con materiali utili ad acquisire conoscenze sulle tecniche e gli strumenti per la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro.

 
I Lavoratori Autonomi impiegati nelle attività manifatturiere negli ultimi anni sono aumentati in modo rilevante.
Durante le loro attività essi sono esposti ai medesimi rischi per la salute e la sicurezza dei Lavoratori Dipendenti, anzi, secondo i dati delle statistiche degli infortuni sul lavoro, risultano patire un rischio di infortunio superiore a quello dei Dipendenti tanto che per gli Autonomi l’incidenza dei casi che provocano lesioni invalidanti o mortali risulta doppia rispetto ai Lavoratori Dipendenti.
Da sottolineare inoltre che per questi Lavoratori l'impossibilità di svolgere le attività lavorative per le lesioni riportate in un infortunio spesso può compromettere la stessa sopravvivenza della loro Impresa.

Pubblicità
MegaItaliaMedia

Il Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza del Lavoro (SPISAL) dell'ULSS 5 Ovest Vicentino, secondo le indicazioni del Piano Regionale della Prevenzione, intende portare un contributo per migliorare la tutela della salute per i Lavoratori Autonomi mettendo a loro dei materiali utili per acquisire adeguate conoscenze sulle tecniche e gli strumenti che sono in grado di migliorare la prevenzione dei rischi per la salute nei luoghi di lavoro.
 
Obiettivi di salute.
Gli obiettivi di salute che intendiamo perseguire sono:
• la riduzione degli infortuni sul lavoro;
• il miglioramento delle condizioni di salute dei Lavoratori Autonomi.
Con l'obiettivo di promuovere una Campagna di Promozione ed Educazione alla prevenzione per i Lavoratori Autonomi , SPISAL ULSS 5 mette a loro disposizione nel sito web WWW.TUTELA.ALTERVISTA.ORG diversi materiali di Informazione & Formazione scelti su misura delle più frequenti situazioni di rischio a cui sono esposti i Lavorati Autonomi.
 
Con l’intento di stabilire un canale di comunicazione permanente tra SPISAL e i Lavoratori Autonomi, singoli e Associati, sono state create le sezioni:
DOMANDE & RISPOSTE dove gli Utenti possono chiedere agli Operatori del SPISAL informazioni, chiarimenti e indicazioni in tema di Sicurezza  del Lavoro;
DIBATTITOdove tutti quelli gli utenti possono dialogare, formulare proposte o semplicemente esporre in tempo reale opinioni o critiche in tema di leggi sulla sicurezza sul lavoro, sulle tecniche per la prevenzione degli infortuni, su casi specifici incontrati durante il lavoro, ecc.
 
Fonte: ULSS 5 Ovest Vicentino.

Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Rispondi Autore: cippa lippa immagine like - likes: 0
12/03/2013 (16:10:06)
...ma se uno è lavoratore indipendente, anzichè autonomo, cambia qualcosa?

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Patente a crediti: strumento di qualificazione o di verifica di regolarità?

Patente a crediti: il sollecito dell’Ispettorato e la sospensione della patente

La sicurezza in edilizia, gli Stati generali e la patente a crediti

Dall’Ispettorato nazionale del lavoro le nuove FAQ sulla patente a crediti


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

02LUG

Estate al lavoro: proteggiti dal caldo con OiRA

30GIU

Addio all'Ing. Gerardo Porreca

27GIU

I nuovi incontri, tavoli e confronti sulla salute e sicurezza sul lavoro

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
02/07/2025: INRS - Progettazione di dispositivi di cattura su macchine per la lavorazione del legno
01/07/2025: International Telecommunications Union (ITU), World Bureau Alliance (WBA) - Greening Digital Companies 2025: Monitoring emissions and climate commitments
01/07/2025: Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125 - Attuazione della direttiva 2022/2464/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, recante modifica del regolamento 537/2014/UE, della direttiva 2004/109/CE, della direttiva 2006/43/CE e della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilita'. 
01/07/2025: Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Decreto 18 settembre 2024 n. 132 - Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


RISCHIO VIBRAZIONI

Rischio vibrazioni: quali sono le principali criticità nella valutazione?


RLS

Sentenza n. 38914: il RLS e la condanna in Cassazione


SANITÀ E SERVIZI SOCIALI

Infezioni in sanità e nuove tecnologie: come migliorare la prevenzione?


RISCHIO PSICOSOCIALE E STRESS

Lavoro da remoto e tecnologia: carico di lavoro e conflitti casa/lavoro


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità