Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

La sicurezza ad Ambiente Lavoro Convention

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

12/09/2008

Convegni, seminari, workshop per fare il punto sulla sicurezza sul lavoro. Ambiente Lavoro Convention si terrà l’ 8 e il 9 ottobre a Modena. Pre-iscrizioni entro oggi con sconto sul costo del biglietto d’ingresso.

La sicurezza ad Ambiente Lavoro Convention

Convegni, seminari, workshop per fare il punto sulla sicurezza sul lavoro. Ambiente Lavoro Convention si terrà l’ 8 e il 9 ottobre a Modena. Pre-iscrizioni entro oggi con sconto sul costo del biglietto d’ingresso.

Pubblicità

La rinnovata stagione introdotta dalle recenti disposizioni legislative (D.lgs 81/08), attribuisce un nuovo ruolo ad Ambiente Lavoro Convention e ancora una volta l’iniziativa potrà diventare circostanza utile per fare il punto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
 
 
---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----





L’iniziativa modenese si presenterà nella conferma dell’impostazione delle edizioni precedenti, ma con rinnovato entusiasmo, anche a motivo di un nuovo bisogno di conoscenze e di consapevolezze. La città, che ormai è diventata sinonimo di sicurezza sul lavoro, ospiterà per la quinta volta il grande evento formativo e di approfondimento con la consueta cordialità e in un contesto naturalmente predisposto all’incontro e all’accoglienza.
 
Il calendario congressuale sarà fitto e sono previsti diversi incontri importanti, grazie alla già confermata collaborazione da parte di Enti, Istituzioni, Organismi Associativi dell’area tecnica, di rappresentanza dei lavoratori e del mondo datoriale.
La tradizionale collaborazione della azienda USL di Modena e dell’Assessorato alle politiche della salute della regione Emilia-Romagna, contribuirà alla qualità delle iniziative scientifiche.
 
Destinatari della Convention sono tutti coloro che, nei diversi ruoli, hanno responsabilità in ordine alle problematiche relative all’igiene e sicurezza sul lavoro.
 
Diversi i settori coinvolti:
SICUREZZA
Antincendio - Sicurezza elettrica - Protezione macchine e organi - Sollevamento e trasporto - Fluidi in pressione e corrosivi - Attrezzatura da lavoro - Segnaletica di sicurezza
IGIENE
Acustica e vibrazioni - Radiazioni ionizzanti e altre - Rischi chimici (gas, vapori, nebbie, fumi, polveri) - Rischi biologici - Altri rischi ambientali
PROTEZIONE PERSONALE
Protezione del capo - viso - occhi - Protezione dell'udito - Protezione delle vie respiratorie - Protezione del corpo - Protezione delle estremità - Igiene personale e collettiva - Pronto intervento
COMFORT
Illuminotecnica - Riscaldamento, condizionamento, ventilazione - Pulizia industriale - Comfort del posto di lavoro
SERVIZI
Consulenza - Progettazione - Servizi di sicurezza - Certificazione del materiale - Assicurazioni - Credito
PROMOZIONE E GESTIONE
Associazioni culturali e scientifiche - Enti normatori - Formazione - Editoria e informazione - Organizzazioni sindacali e di categoria - Enti pubblici 
 
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: 1 giornata 120 Euro + IVA, 2 giornate 160 Euro + IVA.
I congressisti che si registreranno entro il 12 settembre 2008 godranno di una notevole riduzione sulle quote: 1 giornata 90 Euro + IVA, 2 giornate 110 Euro + IVA.
La quota d’iscrizione dà diritto a ricevere il kit del congressista e a partecipare a tutti i convegni, seminari, workshop che si terranno nell’ambito della Convention.
 
QUOTE PARTICOLARI
Gli RLS pagano 15,00 Euro IVA inclusa, indifferentemente per uno o due giorni, presentando alle casse un documento che ne attesti la funzione: la copia del verbale dell’assemblea in cui sono stati nominati RLS oppure una dichiarazione su carta intestata dell’azienda o dell’ente per cui lavorano, a prova della loro funzione.
 
Gli studenti, muniti di libretto universitario da esibire alla reception, pagano 15,00 Euro IVA inclusa, indifferentemente per uno o due giorni .
 
Le Aziende Sanitarie Locali possono godere di particolari sconti per l’acquisto di biglietti per i propri dipendenti (i biglietti danno diritto all’accesso indifferentemente per uno o due giorni):
- pacchetto da 5 fino a 20 biglietti: 65,00 Euro/cad. IVA esclusa
- oltre 20 biglietti: 40,00 Euro/cad. IVA esclusa.
 
N.B.: verranno fatturati soltanto i biglietti effettivamente utilizzati e, a tal importo, verrà aggiunto un diritto fisso di segreteria pari a 10,00 Euro IVA esclusa.
 
I giornalisti che si accrediteranno entro il 30 settembre 2008 riceveranno la tessera PRESS per accedere velocemente e gratuitamente in fiera. L’accredito può essere fatto anche on-line. In Sala Stampa saranno a disposizione vari postazioni PC per lo svolgimento dell’attività dei giornalisti, e sarà possibile ritirare tutto il materiale informativo riguardante l’evento, i convegni, i seminari, le conferenze che si svolgeranno durante i 2 giorni di manifestazione.
 
Il modulo di iscrizione (formato PDF, 336 kB).
Da inviare esclusivamente via fax allo 051 324647
 
Il manifesto (formato PDF, 1.62 MB).
 
Il programma dei convegni dell’8 ottobre.
 
Il programma dei convegni del 9 ottobre.



Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Datore di lavoro e formazione: aggiungere carta o a fare la differenza?

Interpello: la formazione alla sicurezza per i docenti di scuole e università

Accordo Stato-Regioni 2025: cambiano le regole sui corsi a tema sicurezza

Webinar “Le novità dell’Accordo 2025 sulla formazione in videoconferenza”


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

28OTT

Mese europeo della sicurezza informatica: pensa prima di cliccare!

24OTT

Il fenomeno delle aggressioni nel trasporto pubblico locale

21OTT

Innovazione, ricerca e nuove strategie di prevenzione

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
31/10/2025: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. - Sentenza n. 28516 del 06 novembre 2019 - Aggressione al ferroviere. La generica allegazione di un'aggressione non prevedibile per attività criminosa di terzi non può rientrare nell'ambito applicativo dell'articolo 2087 cod. civ.
31/10/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 31665 del 02 agosto 2024 - Morte di due tecnici italiani in territorio libico durante un sequestro. Nessuna responsabilità della Società se manca la diligenza del manager delegato alla sicurezza.
30/10/2025: Bozza decreto-legge recante “Misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza e le politiche sociali” – documento non definitivo – 28 ottobre 2025
29/10/2025: Direttiva delegata (UE) 2025/1801 della Commissione, del 23 giugno 2025, che adegua al progresso scientifico e tecnico gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


RLS

Sentenza n. 38914: il RLS e la condanna in Cassazione


SANITÀ E SERVIZI SOCIALI

Apparecchiature a risonanza magnetica, tubo di quench e sicurezza


RISCHIO PSICOSOCIALE E STRESS

Il burnout nel mondo del lavoro: fattori di rischio e impatto sulla salute


DIFFERENZE DI GENERE, ETÀ, CULTURA

Cantieri: formare al rispetto, alle relazioni e alla valorizzazione di talenti


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità