Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Riparte Inform@zione, concorso di prodotti formativi per la sicurezza sul lavoro

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

08/02/2008

Riparte la Rassegna Concorso Inform@zione, edizione 2008, rivolta a Enti pubblici e privati che realizzano prodotti informativi e formativi nel settore della salute e sicurezza sul lavoro, organizzata da ISPESL, INAIL e Azienda USL di Modena.

Riparte Inform@zione, concorso di prodotti formativi per la sicurezza sul lavoro

Riparte la Rassegna Concorso Inform@zione, edizione 2008, rivolta a Enti pubblici e privati che realizzano prodotti informativi e formativi nel settore della salute e sicurezza sul lavoro, organizzata da ISPESL, INAIL e Azienda USL di Modena.

Pubblicità

 
 
Anche quest'anno l'ISPESL, l'INAIL – Direzione Regionale per l'Emilia - Romagna, l'Azienda USL di Modena e la Regione Emilia - Romagna ripropongono la ormai storica Rassegna Concorso Inform@zione, dedicata alla presentazione di prodotti sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
 
Dal 2002 le varie edizioni del Concorso, che si sono succedute nel tempo, hanno registrato un costante aumento sia di partecipanti (da n. 60 nel 2002 a n. 92 nel 2006) che di prodotti presentati (da n. 207 nel 2002 a n. 297 nel 2006) e premiati.
 
La banca dati e i cataloghi pubblicati, contenenti tutti i prodotti pervenuti, hanno consentito di diffondere a livello nazionale ben 797 materiali informativi e formativi per la salute e la sicurezza sul lavoro, realizzati da enti pubblici e privati.
 
Gli organizzatori si aspettano anche per questa quarta edizione, la presentazione al concorso di materiali realizzati quali: libri, manuali, dispense, opuscoli, depliant, poster, cd rom e DVD, videocassette, sussidi integrati, pacchetti per la formazione a distanza e/o in autoistruzione, siti Internet e quant'altro sia ritenuto utile per divulgare l'informazione e la formazione sui temi della salute e della sicurezza sul lavoro.
 
 
L’invito a partecipare all'iniziativa, come di consueto, è rivolto alle aziende sanitarie, agli enti pubblici e privati, agli istituti scolastici, agli editori, alle società o enti di formazione, alle associazioni di categoria e alle organizzazioni sindacali, alle imprese, ai consulenti e a tutti coloro che producono materiali sulle tematiche della prevenzione sul lavoro.
 
 


---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----






Tutti i prodotti pervenuti saranno esposti in occasione della Convention Nazionale dei Responsabili dell'Igiene e Sicurezza in Ambiente di Lavoro che si terrà a Modena nell'anno 2008, nell'ambito della quale verranno inoltre premiati i prodotti ritenuti più significativi.
 
Il bando per partecipare alla Rassegna/Concorso, sarà reperibile dal 15 febbraio 2008 sui siti dell'Azienda USL di Modena, dell'ISPESL e dell'INAIL. 



Creative Commons License
Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

La formazione e l’utilizzo dei defibrillatori nei luoghi di lavoro

Il ruolo del docente formatore di SSL nel nuovo Accordo 17 aprile 2025

Safety Barcamp 2025: la rivoluzione della formazione partecipativa

Regione Lombardia e formazione: il nuovo protocollo d’intesa


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

01AGO

Soggetti abilitati alle verifiche periodiche: il 64° elenco

31LUG

Un manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti

30LUG

Nuova intesa contro il rischio calore negli ambienti di lavoro

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
30/07/2025: MASE - Interpello 0121740 del 26-06-2025 - Interpello ai sensi dell’articolo 3-septies del d.lgs. 152 del 2006 - chiarimenti sull’utilizzo, per la produzione di biogas, di taluni prodotti solidi e liquidi definiti End of Waste ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. n. 152 del 2006.
29/07/2025: Ispettorato Nazionale del Lavoro – Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - Circolare congiunta - Possibile attribuzione indebita delle funzioni del preposto - 2025
29/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 43271 del 13 ottobre 2016 - Somministrazione di lavoro: infortunio di un lavoratore per mancanza di DPI. Responsabilità del datore di lavoro e d. lgs. n. 231/01.
28/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 22586 del 05 giugno 2024 - Infortunio con il carrello elevatore: mancata formazione. Responsabilità amministrativa dell'impresa.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


DPI

Le nuove prospettive della sicurezza: gli smart DPI


INTERPELLI

Un nuovo interpello sul numero dei partecipanti ai corsi di formazione


SORVEGLIANZA SANITARIA, MALATTIE PROFESSIONALI

Allergie e lavoro: esposizione a pollini nei lavoratori outdoor e indoor


SGSL, MOG, DLGS 231/01

La responsabilità amministrativa delle imprese e la UNI EN ISO 45001


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità