Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata

Testo:
Cerca in:
Testo:
Frase esatta:
Cerca all'interno di:
Risultati per pagina:

Apri altre opzioni di ricerca

Tutte le parole:
Nessuna delle parole:
Data di pubblicazione:
Dal
al
Categoria:
  • Tutte le categorie
  • Ambiente
    • Acque Reflue
    • AIA, VIA, VAS
    • Ambiente
    • Bonifica siti contaminati
    • Economia circolare
    • Gestione Rifiuti
    • Sostenibilità
  • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Gestione emergenza ed evacuazione
    • Normativa Antincendio
    • Prevenzione incendi
    • Primo Soccorso
    • Rischio di incidente rilevante
    • Valutazione del rischio incendio
  • Security
    • Criminalità
    • Privacy
    • Security
    • Sicurezza informatica
  • Sicurezza
    • Altro
    • Elearning
    • PUBBLIREDAZIONALE
    • Sicurezza alimentare, HACCP
    • Sicurezza delle persone
    • Sicurezza stradale
    • Soft skills
  • Sicurezza sul lavoro
    • Approfondimento
    • Coronavirus-Covid19
    • Cultura della sicurezza
    • Digitalizzazione
    • Infortuni sul lavoro
    • Leadership
    • Nuove tecnologie
    • Promozione della salute e sicurezza
    • Rubriche
      • I quesiti sul decreto 81
      • Imparare dagli errori
      • Interviste e inchieste
      • Le immagini dell'insicurezza
      • Le vignette di PuntoSicuro
      • Sentenze commentate
    • Ruoli, figure
      • Committenti di lavori edili
      • Coordinatori
      • Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Formatori
      • HSE Manager
      • Lavoratori
      • Lavoratori autonomi, imprese familiari
      • Medico competente
      • Preposti
      • RLS
      • RSPP, ASPP
    • Settori
      • Agricoltura
      • Artigianato e PMI
      • Associazioni
      • Attività estrattive, minerali
      • Banche e vigilanza
      • Cantieri stradali
      • Commercio
      • Edilizia
      • Industria
      • Industria alimentare
      • Industria chimica, farmaceutica
      • Industria meccanica
      • Industria siderurgica, lavorazione metalli
      • Industria tessile, cartaria
      • Istruzione
      • Lavorazione del legno
      • Pesca e navigazione
      • Pubblica amministrazione
      • Rifiuti
      • Ristorazione e turismo
      • Sanità e servizi sociali
      • Terziario e servizi
      • Trasporti e magazzinaggio
      • Uffici
    • Sicurezza scuole
    • Smart working e telelavoro
    • Tipologie di contenuto
      • Appalti e costi della sicurezza
      • Campagne di prevenzione
      • Comportamenti sicuri e BBS
      • Convegni/Seminari
      • Dati e statistiche
      • Documentazione
      • DPI
      • DUVRI
      • Incentivi
      • Informazione, formazione, addestramento
      • Interpelli
      • Linee guida e buone prassi
      • Manutenzioni e verifiche periodiche
      • Materiale informativo
      • Normativa
      • POS, PSC, PSS
      • Quesiti sulla sicurezza
      • SGSL, MOG, dlgs 231/01
      • Sorveglianza sanitaria, malattie professionali
      • Valutazione dei rischi
      • Vigilanza e controllo
    • Tipologie di rischio
      • Alcol e droghe
      • Attrezzature e macchine
      • Differenze di genere, età, cultura
      • Disturbi Muscolo Scheletrici
      • Luoghi di lavoro
      • Movimentazione carichi
      • Movimenti ripetitivi e sovraccarico
      • Ponteggi e opere provvisionali
      • Radiazioni ottiche
      • Rischi campi elettromagnetici
      • Rischi da agenti biologici
      • Rischi da amianto
      • Rischi da interferenze
      • Rischi fisici
      • Rischio cadute e lavori in quota
      • Rischio cancerogeno, mutageno
      • Rischio chimico
      • Rischio elettrico
      • Rischio ergonomico
      • Rischio esplosione, Atex
      • Rischio Microclimatico
      • Rischio psicosociale e stress
      • Rischio rumore
      • Rischio scavi
      • Rischio stradale, itinere
      • Rischio vibrazioni
      • Robotica e Intelligenza Artificiale
      • Spazi confinati
      • Videoterminali

Trovati 486 risultati

SICURELLOsi nell'ARTE: Malevic – Aeroplano che vola

Un'opera attualizzata nel richiamo dei pittogrammi della UNI EN ISO 7010, mediante semplici forme geometriche.

Le immagini dell'insicurezza: solo per atleti superdotati

Un'uscita di sicurezza un po' impegnativa da utilizzare.

Le immagini dell'insicurezza: POSsiamo buttarlo?

La carta non fa sicurezza, così dicono.

Le immagini dell'insicurezza: puntiamo sul rosso

I sistemi di messa a terra non sempre sono correttamente identificati.

SICURELLOsi nell'ARTE: Mondrian - Broadway Boogie-Woogie

Impianti elettrici che non si ispirano alle norme tecniche di settore, ma appaiono più come un mosaico preparato da un'artista (l'elettricista) che inconsapevole crea una vera e propria...

Le immagini dell'insicurezza: può capitare, ma non dovrebbe capitare

A volte la gestione di un cantiere sfugge di mano

Le immagini dell'insicurezza: il colmo dell'incoscienza

La scelta di rischiare la vita per risparmiare tempo e denaro.

SICURELLOsi nell'ARTE: Lichtenstein - M-Maybe

La rielaborazione dell'immagine ci porta alla realt, una realtà che purtroppo non è quella di un romanzo, ma di terribili titoli che a volte leggiamo sui giornali.

Le immagini dell'insicurezza: il guanto di sfida

Soluzioni abituali con risultati potenzialmente pericolosi.

Le immagini dell'insicurezza: procedura ordinaria? (2)

Attrezzature su strada urbana.

SICURELLOsi nell'ARTE: Escher - Illusioni Ottiche

Le scelte operate sul lavoro molte volte comportano l'esecuzione di lavori che definire “costruzioni impossibili o paradossali” è un semplice eufemismo.

Le immagini dell'insicurezza: Procedura ordinaria?

Carico di una PLE in ambito urbano.

Le immagini dell'insicurezza: la comodità prima di tutto

Perché utilizzare una scala portatile quando c'è una sedia?

Le immagini dell'insicurezza: Caccia al tesoro o labirinto

Oggi abbiamo fatto una caccia al tesoro alla ricerca di presìdi antincendio.

SICURELLOsi nell'ARTE: Van Gogh, la camera di Vincent ad Arles

Un'opera che mostra come nel lavoro alcune cose considerate “semplici” possono in realtà generare angoscia nei lavoratori, mentre chi li valuta ignora il loro impatto, mettendo a...

Le immagini dell'insicurezza: quale scegliere tra destra e sinistra?

Oggi abbiamo un dubbio amletico riguardante cosa scegliere tra destra e sinistra.

Le immagini dell'insicurezza: Cosa scegliere?

Oggi abbiamo un dubbio amletico riguardante la gestione delle emergenze.

SICURELLOsi nell'ARTE: Picasso - Chitarra 1913

Chitarra 1913. Il lavoro di Picasso viene paragonato al collage di vari materiali che molte volte compongono i documenti della sicurezza.

Le immagini dell'insicurezza: sempre più in alto

Il lavaggio della canala dell'autobetoniera è da sempre un rischio non valutato.

SICURELLOsi nell'ARTE: Johansen - Girotondo intorno all'albero di Natale

Una rivisitazione che vuol accendere una luce sui pericoli derivanti dall'utilizzo di addobbi luminosi realizzati con materiali di scarsa qualità e sui rischi legati al surriscaldamento o...

Le immagini dell'insicurezza: le ombre della sera

Arrivano le luminarie natalizie ed i rischi aumentano in maniera esponenziale.

Le immagini dell'insicurezza: mi sta largo

Una patch di cantiere per rendere ergonomico un D.P.I. anticaduta.

Le immagini dell'insicurezza: caduta oggetti dall'alto

Quando decidi di non stare zitto…

SICURELLOsi nell'ARTE: Balla - Lampada ad arco

Così come nell'opera di Balla il lampione oscura la luna, nella rielaborazione di SICURELLO.si nell'Arte abbiamo la pratica insicura che oscura quella sicura.

Le immagini dell'insicurezza: Ancora non abbiamo imparato 2

Ogni giorno sulla strada decine di violazioni, che a volte sono dovuti all'improvvisazione od al menefreghismo.

SICURELLOsi nell'ARTE: Ebbets - Lunch atop a Skycraper

Undici lavoratori in una situazione di totale rilassatezza, ma anche (forse) inconsapevolezza dei rischi che il loro atteggiamento poteva comportare.

Le immagini dell'insicurezza: Impuniti

Il menefreghismo nel rispetto delle regole

C'era una volta – Direttissima Bologna Firenze e grande galleria...

C'era una volta: La sicurezza nella costruzione della grande galleria della direttissima ferroviaria.

Le immagini dell'insicurezza: Autunno – Cadono le foglie

Un soffiatore per foglie fa bella mostra nel bar

SICURELLOsi nell'ARTE: Kandinsky - Dunkle Kühle (Dark freshness)

La rielaborazione di un'opera di Kandinsky attualizzata alla sicurezza nei lavori di pulizia e manutenzione, dove spesso, per la rapidità dell'intervento, gli aspetti legati alla sicurezza...

Le immagini dell'insicurezza: lo spalettatore

La gestione di un restringimento di carreggiata effettuato in modo per lo meno estemporaneo.              

Le immagini dell'insicurezza: Imperfetto equilibrio

“Sono più comodo così” è la frase che ci sentiamo ripetere con più frequenza.    

SICURELLOsi nell'ARTE: Carlo Cherubini - Spiaggia

Un'opera dell'artista Carlo Cherubini che nella rielaborazione di SICURELLO.si ci sottolinea la necessità di tutela e sicurezza quando si è in spiaggia o si fa il bagno, indipendentemente...

Le immagini dell'insicurezza: dove ti parcheggio il monopattino

Ormai i monopattini elettrici sono diventati di uso comune, ma non sempre le regole vengono rispettate.

SICURELLOsi nell'ARTE: Schinkel - Felsentor

L'importanza dell'utilizzo, anche nelle attività ludiche o sportive, dei dispositivi di protezione anticaduta, e l'importanza della conoscenza del “luogo di divertimento”.

Le immagini dell'insicurezza: la scala

Una delle attrezzature più utilizzate e meno controllate.

APPESI & SOSPESI

Un seminario tecnico operativo ha fatto il punto sulle attività su fune (sistemi di accesso e posizionamento), alle abitudini (non sempre corrette), agli adempimenti necessari ed agli...

Le immagini dell'insicurezza: ancora non abbiamo imparato

Ogni giorno sulla strada decine di violazioni, ma a volte anche la formazione non basta.

SICURELLOsi nell'ARTE: Baltus - The Street

Un'opera che serve a farci riflettere sulle problematiche legate alle interferenze tra le attività lavorative e la vita ordinaria delle persone che transitano sulla pubblica via.

Le immagini dell'insicurezza: pausa pranzo

Dopo una mattinata di lavoro, finalmente la pausa pranzo. Però…

Appesi e sospesi: un seminario sulla sicurezza nei lavori su fune

Il 14 giugno 2024 un seminario gratuito in provincia di Brescia, a Piancamuno e Boario Terme, per parlare di attività su fune, di prassi, adempimenti e obblighi normativi.

Le immagini dell'insicurezza: faccio un tiro

Spesso la movimentazione dei materiali in cantiere sconta un'approssimazione che potrebbe risultare fatale.

SICURELLOsi nell'ARTE: Arcimboldo - Vertumno

La fioritura e la maturazione simultanea dei frutti della terra espressi in un particolare linguaggio allegorico-celebrativo suggerisce alcuni aspetti su cui riflettere.

Le immagini dell'insicurezza: pochi secondi ed ho finito

La strana concezione che l'esposizione a un rischio sia associata esclusivamente al tempo di durata dell'attività e non alle condizioni di lavoro.

Le immagini dell'insicurezza: l'ergonomia del DPI

La scelta del DPI deve tenere conto delle esigenze ergonomiche.

SICURELLOsi nell'ARTE: Antico Egitto – Spazi Confinati

Questa volta SICURELLO.si nell'arte si è spostato nell'antico Egitto, dove all'interno di un'antica tomba ha trovato raffigurate le modalità di lavoro negli spazi confinati.

Le immagini dell'insicurezza: Il posto giusto

In certe situazioni aver scelto il posto giusto può fare la differenza.

Le immagini dell'insicurezza: Dai che ci passa

Domanda: “Il braccio della gru quale distanza verticale deve mantenere per il sorvolo di ostacoli?”

SICURELLOsi nell'ARTE: Depero - Il Legnaiolo

Nell'opera “Il Legnaiolo” (1926) Depero mostra una tipica veduta montana dove l'attività di un boscaiolo – il legnaiolo per l'appunto – si fonde con il paesaggio circostante.

Le immagini dell'insicurezza: taglio alla moda

Con l'arrivo della primavera è ora di darci un taglio un po' modaiolo.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 » »»

Risultati da 1 a 50 su 486


Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'