Trovati 431 risultati
Un lavoratore durante il transito su una strada statale ha violato il codice della strada: il sorpasso in un punto pericoloso.
Nell'indossare i DPI di protezione la cura dei particolari può essere vitale. Non basta avere i guanti per essere protetti dal rischio biologico nei laboratori, bisogna anche indossarli...
Quando i riferimenti normativi sbagliati partono da chi dovrebbe informare e controllare
Anche chi scrive ha qualche scheletro nell'armadio ed oggi ha deciso di parlarne.
Caricando tronchi d'albero sulla strada: che segnaletica è necessaria per avvisare che ci sono lavori sulla strada?
Perché indossare i DPI anticaduta e non utilizzarli? I lavoratori sono consapevoli dei rischi?
Sono veramente tante le violazioni che si possono riscontrare guardando le immagini di oggi e trattandosi di un'opera di allargamento di una pubblica via si rimane anche molto perplessi nel...
La temperatura fredda ha portato alla scelta di alcuni lavoratori di scaldarsi utilizzando i vecchi sistemi..
In materia di uscite di emergenza, vie di fuga, fruibilità dei presìdi antincendio ancora non ci siamo.
Durante l'allestimento dell'albero natalizio domestico di SICURELLO.si: cavi contorti, triple, prolunghe e ciabatte in confusione.
La classica occupazione di parte di una corsia stradale senza l'adozione delle prescrizioni normative.
Quante volte all'interno delle aziende ci si trova a dover effettuare una manutenzione al volo?
Chi ha eseguito la manutenzione del quadro ha le idee molto chiare riguardo alla propria perizia e capacità manutentiva: tanto nastro adesivo e tanta fantasia.
Il posizionamento all'interno di un edificio di un miniescavatore per un lavoro sembra abbastanza tranquillo e di routine, ma…
Il clima avverso è l'ultimo dei problemi: la totale incoscienza di chi sta eseguendo la lavorazione di movimentazione del materiale potrebbe causare seri danni!
La sottostima del pericolo e il conseguente elevato rischio di investimento di molti operatori addetti alla posa di segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono...
I carichi sollevati con questa tipologia di attrezzo sono ridotti, ma comunque il rischio per chi transita sotto ad esso durante l'aggancio e sgancio dei materiali è elevano.
I lavoratori che risultano correttamente formati, informati ed a conoscenza dei rischi specifici della propria attività, ma poi l'utilizzo delle attrezzature non è corretto.
Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere: la triste realtà dell'inutilità della segnaletica.
Una procedura altamente pericolosa per i lavoratori presenti e per l'operatore addetto al mezzo di movimentazione del materiale demolito.
Ultime sistemazioni a fine cantiere...ed è qui che gli aspetti della sicurezza evidenziano numerose lacune.
Una soluzione di sicurezza apparente, ma non altrettanto efficace a prevenire il rischio di investimento del lavoratore.
Quando si guida l'attenzione deve essere sempre verso la strada ed il traffico, ma in molti casi gli autisti sono impegnati in conversazioni od altre attività legate all'utilizzo del...
Le modalità adottate per bloccare la leva di spegnimento di sicurezza di un'attrezzatura sono molteplici. Alla faccia di tutta la documentazione relativa alla formazione, informazione ed...
Evoluzione o involuzione? Passano gli anni e le norme cambiano, le procedure anche, l'attenzione ai particolari pure. O forse no?
Tutte le procedure di lavoro prevedevano ben altri sistemi di sollevamento, ma poi tra “le carte” e “la realtà” molte volte c'è un distacco abissale.
Spesso i lavoratori non hanno correttamente compreso l'importanza di una corretta tenuta di un dispositivo che può evitare danni permanenti all'apparato uditivo ed allora le cuffie.
Sull'utilizzo indiscriminato delle piattaforme di lavoro su aree aperte al pubblico.
Una procedura improvvisata o forse abituale, come abituale è il rischio a cui i lavoratori sono esposti.
Ed ancora una volta, ci si chiede: che fine ha fatto chi deve sorvegliare, controllare e verificare?
Qualche volta il punto di vista fa la differenza, una notevole differenza, per non parlare di segnaletica, alta visibilità…
Lavori su strada aperta al traffico con carenza di segnaletica e segnalazioni.
Perché perdere tempo? Tanto non succede mai nulla e nessuno controlla…
Un vecchio metodo: alcuni elementi di laterizio usati come colonne e dei tavoloni usati come piano di lavoro.
Tutti i materiali sono sfusi e si muovono in maniera evidente, mentre l'autista affronta curve e tornanti…
La presenza di ostacoli ed elementi a terra può comportare, in caso di caduta, dei danni fisici rilevanti al lavoratore, anche se l'altezza del piano di calpestio è ridotta.
Leggendo le istruzioni una sensazione di disagio mi coglie: perché appendere ad uso del pubblico delle regole totalmente prive di ogni logica?
L'unica cosa certa è la solita e classica improvvisazione.
È necessario un controllo da parte dei preposti al fine di evitare comportamenti sbagliati..
Un'uscita di emergenza riservata ai commensali di un solo tavolino del ristorante.
La consueta scarsa attenzione che alcuni operatori dedicano alla loro sicurezza e a quella degli utenti, può provocare incidenti e infortuni.
Un occhio di riguardo all'uscita di sicurezza.
Il classico cantiere realizzato a margine della carreggiata che però occupa parte della carreggiata stessa.
Due cantieri che proprio il “termine” sicurezza non sanno cosa voglia dire.
Un momento di riflessione sulla sicurezza fatto in un modo un po' diverso.
La cura dei particolari negli eventi sportivi
Due operatori su un trabattello che eseguono l'attività sotto la sorveglianza del Committente, ma…
Come se fosse un “fil di ferro”, ma più grosso!!!
Più che un ponteggio, si tratta di un ponte su ruote o un'anomala PLE.
Speriamo che a Natale ci arrivino (sani e salvi).
| Risultati da 1 a 50 su 431 |
Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie della categoria 'Marketing'