Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 2936 risultati
Una ricerca sulla nuova formazione del datore di lavoro
L'Associazione Aifos lancia una nuova ricerca attraverso un questionario per indagare se la nuova formazione del datore di lavoro si trasformerà in una opportunità di miglioramento della...Relazione annuale Inail 2024
Alla presenza del Capo dello Stato, il presidente D'Ascenzo ha illustrato i dati 2024: infortuni e morti sul lavoro stabili, crescono le malattie professionali. Presentate le iniziative...Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125 - Attuazione della direttiva...
Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125 - Attuazione della direttiva 2022/2464/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, recante modifica del regolamento 537/2014/UE, della direttiva 2004/109/CE, della direttiva 2006/43/CE e della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilita'.Stop the Clock: la direttiva UE 2025/794 che modifica CSRD e CSDDD
La Direttiva UE 2025/794 che rinvia gli obblighi di rendicontazione di sostenibilità (CSRD) e di due diligence di sostenibilità (CSDDD) per diverse categorie di imprese.Accordo 17 aprile 2025: la formazione e l'aggiornamento per i preposti
I tempi, i contenuti, le modalità di erogazione, le regole per il riconoscimento del pregresso e la durata dei corsi di formazione e aggiornamento per preposti, con riferimento ai compiti...Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 18438 del 16 maggio 2025...
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 18438 del 16 maggio 2025 - Grave ustione nel termovalorizzatore. Rischio interferenziale.Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati INAIL di aprile 2025
Nel primo quadrimestre 2025 calano gli infortuni sul lavoro (-1,7%) e in itinere (-1,9%), ma aumentano i casi mortali (+1,5% e +29,5%); l'incidenza scende del 14,4% rispetto al 2019....Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 14915 del 04 aprile 2019...
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 14915 del 04 aprile 2019 - Operaio travolto da un manufatto in cemento. L'obbligo datoriale di vigilare sull'osservanza delle misure prevenzionistiche può essere assolto attraverso la preposizione di soggetti a ciò deputatiLa formazione e l'utilizzo dei defibrillatori nei luoghi di lavoro
Un factsheet dell'Inail si sofferma sulla diffusione e l'utilizzo dei defibrillatori nei luoghi di lavoro. Focus sulla normativa in materia, sulla catena della sopravvivenza e sulla...Direttiva (UE) 2022/2555 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14...
Direttiva (UE) 2022/2555 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148 (direttiva NIS2)1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 » »» | Risultati da 1 a 10 su 2936 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'