Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35105 risultati
Storie di infortunio: Phos Italiana 1924
La storia di una tragedia del lavoro e dello sfruttamento minorile troppo a lungo dimenticata: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.Agenti chimici e DPI: la protezione di vie respiratorie, occhi, mani e...
Un manuale dell’Inail presenta informazioni sui rischi chimici del personale dei laboratori di ricerca. Focus sui dispositivi di protezione individuale: la protezione delle vie...Ispettorato Nazionale del Lavoro - Patente a crediti – FAQ – 4 ottobre...
Sui doveri di sicurezza gravanti sul committente in tema di infortuni
In tema di infortuni sul lavoro il dovere di sicurezza gravante sul datore di lavoro opera anche in relazione al committente dal quale non può tuttavia esigersi un controllo pressante,...Rischio chimico: l’importanza delle SDS e le difformità rilevate
Un intervento si sofferma sulla scheda di dati di sicurezza come strumento primario per la comunicazione del pericolo e per la scelta delle misure di prevenzione e protezione. Focus sulle...Difendere le strutture di pronto soccorso
Come migliorare le difese delle strutture di pronto soccorso da possibili attacchi, da parte di pazienti e loro familiari.Il rischio di incendio ed esplosioni nei lavori in sotterraneo
Un documento Suva in Svizzera si sofferma sulla prevenzione e sul rischio di incendio ed esplosioni in presenza di emissioni di gas durante i lavori in sotterraneo. Normativa elvetica,...Corte di Cassazione - Sentenza n. 33705 del 5 settembre 2024 - In tema di...
Corte di Cassazione - Sentenza n. 33705 del 5 settembre 2024 - In tema di infortuni sul lavoro il dovere di sicurezza gravante sul datore di lavoro opera anche in relazione al committente dal quale non può tuttavia esigersi un controllo pressante, continuo e capillare sull'organizzazione e sull'andamento dei lavori.C’era una volta – Direttissima Bologna Firenze e grande galleria...
C’era una volta: La sicurezza nella costruzione della grande galleria della direttissima ferroviaria.Il Memorial Lorenzo Parelli e la sicurezza tra scuola e impresa
Prorogati al 15 novembre 2024 i termini per l’invio dei progetti di sensibilizzazione della cultura della sicurezza negli ambienti scolastici e nei percorsi per le competenze trasversali...«« « 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 » »» | Risultati da 991 a 1000 su 35105 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'