Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35099 risultati
La pandemia da COVID-19 e le conseguenze nel settore sociosanitario
Un documento si sofferma sulle sfide per la salute mentale nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale dell’UE durante la pandemia da COVID-19. Il documento Eu-Osha, il settore...Esplorare le norme ISO con esempi concreti
Esempi applicativi per interpretare i concetti e le definizioni comuni alle norme dei sistemi di gestione con uno sguardo diverso.Imparare dagli errori: ancora sul rischio incendio nei luoghi di lavoro
Un documento Inail sulla nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro riporta il caso di un incendio avvenuto in conseguenza di un’attività di taglio. La dinamica dell’evento, il...Maggiore inclusività e metodologie comuni: ecco come l’Ipcc prova a...
Dibattito al meeting di Sofia sul funzionamento del Gruppo. I Paesi in via di sviluppo lamentano scarsa considerazione. Agli Stati insulari servono previsioni più tempestive. Accordo sulla...Il riutilizzo delle acque reflue urbane da impianti di depurazione urbani
Ricognizione sui controlli e quadro conoscitivo nazionaleLa norma ISO 30415/2021 e gli altri strumenti e metodologie per il...
La norma ISO 30415/2021 e gli altri strumenti e metodologie per il reinserimento lavorativo - Le Prospettive del Medico del Lavoro: Salute e Lavoro oltre il Giudizio di Idoneità - Alfonso CristaudoCorte di Cassazione - Sentenza n. 37214 del 10 ottobre 2024 (u. p. 30...
Corte di Cassazione - Sentenza n. 37214 del 10 ottobre 2024 (u. p. 30 maggio 2024) - Sulla non responsabilità di una CSE per un infortunio accaduto durante il getto del calcestruzzo.Tecnologia e interazione uomo-macchina: si possono prevedere gli usi...
Un factsheet Inail si sofferma sull’interazione uomo-macchina con particolare riferimento alle macchine autonome o semiautonome. L’uso scorretto può essere ragionevolmente prevedibile?...In vigore la direttiva sulla sicurezza informatica
La Commissione europea ha dato piena attuazione alle indicazioni della direttiva NIS2: a partire dal 18 ottobre 2024, tutti gli Stati membri devono applicare le misure necessarie per...Vision Zero nei luoghi di lavoro
La strategia globale dell'International Social Security Association (ISSA) per Vision Zero e i 14 indicatori proattivi principali per la sicurezza, la salute e il benessere sul lavoro.«« « 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 » »» | Risultati da 901 a 910 su 35099 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'