Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35080 risultati
Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni -...
Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Energia dal tetto in sicurezza. Montaggio e manutenzione di impianti solari – 2024REGOLAMENTO (UE) 2024/1689 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13...
REGOLAMENTO (UE) 2024/1689 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13 giugno 2024 che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n, 300/2008, (UE) n, 167/2013, (UE) n, 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificiale)Sentenza della Corte costituzionale del 7 febbraio 2025, n. 15 -...
Sentenza della Corte costituzionale del 7 febbraio 2025, n. 15 - Ammissibilità della richiesta di referendum popolare per l'abrogazione dell'art. 26, comma 4, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81. Responsabilità del committente.Formazione obbligatoria: cosa prevede il regolamento UE 2025 sull’IA
Dal febbraio 2025 un regolamento UE impone ai gestori di IA di formare obbligatoriamente dipendenti e collaboratori con un corso specifico sull'uso degli applicativi di intelligenza...Descolarizzare la formazione alla sicurezza sul lavoro
Rendere la formazione una esperienza viva e partecipata? Idee (radicali ma utili) per superare i limiti della didattica tradizionale e costruire una cultura della prevenzione, verso un...Aggiornamenti alle norme armonizzate sui DPI
Pubblicata la Decisione di Esecuzione della Commissione 13 febbraio 2025, n. 286 che prevede aggiornamenti ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dal Regolamento europeo...Digitalizzazione, IA e nuovi rischi: la moderazione dei contenuti social
Un saggio si sofferma sulla digitalizzazione, sull’intelligenza artificiale, sui nuovi rischi per la salute dei lavoratori e la ridefinizione degli obblighi datoriali. Focus su un caso di...Affrontare i rischi sul posto di lavoro nel trasporto pubblico
Otto strumenti di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) specifici per PaeseCommissione Europea - Patto per l'industria pulita
TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE SEZIONE IMPRESE - Procedimento per reclamo...
TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE SEZIONE IMPRESE - Procedimento per reclamo iscritto al n. 11053/2024 R.G«« « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 » »» | Risultati da 91 a 100 su 35080 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'