Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35099 risultati
La norma ISO 22353 sulla gestione della folla
Una buona notizia per tutti gli organizzatori di eventi e per gli spettatori italiani: è stata completata l’elaborazione della norma ISO 22353 sulla gestione della folla.Agenti cancerogeni: il benzene
Circa 1.000.000 di lavoratori nell'UE sono esposti al benzene nelle industrie che producono o utilizzano benzene. Il benzene è classificato come cancerogeno di categoria 1A, il che...Prime lezioni dall’attuazione della politica climatica
Con l'avvicinarsi del primo decennio dell'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, si è assistito a un gradito passaggio dalla definizione degli obiettivi alla loro attuazione.La prevenzione dei rischi psicosociali nel settore edile
Un documento dell’Agenzia EU-OSHA si sofferma sui rischi psicosociali nel settore edile e propone strategie per affrontare le problematiche di stress dei lavoratori.Dotti, Medici e Sapienti
Non di sola patente a crediti vive la sicurezza degli operatori all’interno dei cantieri. Parola di Stefano Farina.Le città possono riportare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sulla...
Le città sono la chiave per accelerare la tanto necessaria trasformazione globale che riporterà l'umanità sulla strada giusta per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.Sicurezza stradale: autobus, pullman, furgoni leggeri e minibus
Quali sono le prestazioni di sicurezza previste per autobus, pullman, furgoni leggeri e minibus? Come prevenire gli incidenti?Eu-Osha - Mental health in the construction sector: preventing and...
Eu-Osha - Mental health in the construction sector: preventing and managing psychosocial risks in the workplaceLa nuova norma UNI 11958:2024 per gli ambienti confinati
Pubblicata la norma "UNI 11958:2024 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi", redatta da un gruppo di lavoro...La prevenzione incendi negli asili nido
Un documento Inail si sofferma sulla regola tecnica verticale V.9 del Codice di prevenzione incendi con riferimento agli asili nido. Le regole tecniche verticali, la normativa applicabile,...«« « 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 » »» | Risultati da 791 a 800 su 35099 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'