Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35080 risultati
Strutture sanitarie e SGSL: gli strumenti di supporto per le aziende
Un documento Inail presenta indicazioni per la sicurezza degli operatori sanitari e si sofferma sui sistemi di gestione, sui modelli organizzativi e sugli strumenti di supporto alle...Oltre 37.000 casi di cancro professionale riconosciuti nell'UE
Indagine sull'esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio del cancro (WES): descrizione e risultati principaliApprovato il nuovo accordo sulla formazione in materia di salute e...
Sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro Conferenza Stato-Regioni - Seduta ordinaria del 17 aprile 2025. Qualche...L’Accordo Unico Stato Regioni del 17 aprile 2025
Un primo commento sul nuovo Accordo Unico che andrà letto e riletto con le sue circa 140 pagine, per poter essere coerentemente applicato.Ambiente: la corretta procedura per il coordinamento tra PAUR e AUA
Un'analisi dell'interpello ambientale 88178/2023 e della risposta ministeriale 200792/2024 circa il coordinamento tra Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) e Autorizzazione...Ribi on tour: Stoccaggio verticale di elementi e oggetti
Lo stoccaggio verticale di elementi e oggetti deve avvenire solamente nelle sedi appositamente preparate, in questo modo saranno in sicurezza contro la caduta e lo scivolamento durante la...Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le...
Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano - Repertorio atto n. 59/CSR del 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2025/286 DELLA COMMISSIONE del 13 febbraio...
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2025/286 DELLA COMMISSIONE del 13 febbraio 2025 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 per quanto riguarda le norme armonizzate per i protettori dell'udito, i dispositivi individuali per la protezione contro le cadute e gli equipaggiamenti di protezione degli occhi e del viso elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del ConsiglioQuali sono i fattori chiave per una leadership sostenibile?
Una scheda dell’Inail si sofferma sul modello della leadership sostenibile. L’importanza della leadership, i principali modelli teorici, il modello di leadership e i fattori chiave...Neurodiversità sul lavoro: impatto sulla SSL
Comprendendo le esigenze specifiche dei lavoratori neurodivergenti, le organizzazioni possono creare luoghi di lavoro più sicuri, più sani e più inclusivi. Le strategie da utilizzare.«« « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 » »» | Risultati da 71 a 80 su 35080 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'