Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35099 risultati
Violazione di dati personali: non sempre “chi sbaglia, paga”!
Il garante nazionale ha valutato il caso di un interessato che riteneva violati i suoi dati personali emettendo alcuni provvedimenti correttivi che non hanno soddisfatto l’interessato,...I progressi nella restrizione dei PFAS
Pubblicato un aggiornamento sui progressi relativi al processo di restrizione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) in Europa.Inail – Le istruttorie condotte dall'Inail in ambito radiazioni...
Inail – Le istruttorie condotte dall'Inail in ambito radiazioni ionizzanti: analisi delle principali criticità emerse – edizione 2024Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 21628 del 20 maggio 2013...
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 21628 del 20 maggio 2013 - Infortunio mortale di un lavoratore schiacciato da una balla di cellulosa e responsabilità del CDA. La responsabilità penale del datore di lavoro non è esclusa dalla designazione di un RSPPImparare dagli errori: i dati e la prevenzione degli infortuni domestici
Informazioni e prevenzione degli infortuni che avvengono nelle abitazioni. I dati relativi all’Italia, le fasce d’età, i gruppi più esposti e i fattori di rischio individuali e...Come prevenire rischi e minacce informatiche attraverso la formazione
Scopri come la formazione può prevenire i cyberattacchi, ridurre gli errori umani e rafforzare la sicurezza aziendale contro le minacce digitali.Rischio industriale: gli stabilimenti a rischio di incidente rivelante
Cos'è il rischio industriale? Qual è la normativa che disciplina la materia? Quali obblighi hanno gli impianti a rischio di incidente rilevante (RIR)? Cosa fa ARPAT? A tutte queste...Che implicazioni avrà la nuova formazione rivolta ai datori di lavoro
Come le aziende dovranno prepararsi a questo passaggio storico e quali prevedibili impatti avrà la presenza di datori di lavoro preparati e consapevoli in materia di sicurezza sugli...La sicurezza con le radiazioni ionizzanti: le criticità per i lavoratori
Una scheda informativa dell’Inail riporta indicazioni sulle istruttorie condotte dall'Inail in ambito radiazioni ionizzanti e sull’analisi delle principali criticità emerse. Focus...Esplosione a Calenzano: primi esiti del sopralluogo
L'intervento dei tecnici ARPA Toscana con gli altri enti e le forze dell’ordine«« « 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 » »» | Risultati da 681 a 690 su 35099 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'