Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35080 risultati
Una leadership efficace e obiettivi concreti per la salute e sicurezza sul...
Si parla e si scrive tanto di “cultura della sicurezza” e di “leadership” ma, in concreto, raramente vengono proposti comportamenti organizzativi e obiettivi realmente adottabili e...Ergonomia e grande distribuzione: quali sono i macroindicatori più...
Un documento Inail sulla valutazione del rischio ergonomico nella grande distribuzione organizzata presenta per otto diversi fattori di rischio i macroindicatori più importanti per...Osservatorio Olympus - Il benessere lavorativo per la attraction e la...
Osservatorio Olympus - Il benessere lavorativo per la attraction e la retention delle risorse umane - Massimiliano De FalcoInail – Approccio one health per la tutela della salute umana, animale e...
Inail – Approccio one health per la tutela della salute umana, animale e dell’ambiente nella filiera alimentare – edizione 2025Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 4156 del 31 gennaio 2025...
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 4156 del 31 gennaio 2025 - Infortunio mortale del marinaio caduto in mareINAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress...
INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato - Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologicaAnalisi del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione
L’Accordo 59/CSR del 17 aprile 2025 e la nuova architettura della formazione alla sicurezza sul lavoro: dalla frammentazione all’unificazione.Imparare dagli errori: quando la causa dell’incidente è una puntura di...
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle possibili conseguenze delle punture di insetti. Focus sulle punture con riferimento alla raccolta di melari e alle operazioni di irrigazione dei...Inail sperimenta un chatbot per la consultazione dell’AI Act
Un’innovativa soluzione tecnologica può facilitare la comprensione della normativa europea sull’intelligenza artificiale e le sue ricadute su salute e sicurezza nei contesti lavorativi.La valutazione del rischio idraulico nei luoghi di lavoro
Il 7 maggio 2025 un corso in videoconferenza si soffermerà sul rischio idraulico. Il punto di vista normativo/giuridico, la valutazione dei rischi e la prevenzione.«« « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 » »» | Risultati da 51 a 60 su 35080 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'