Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35080 risultati
Manuale sulle allergie da pollini e l’esposizione in ambito occupazionale
Un manuale informativo dell’Inail propone un approccio integrato e multidisciplinare per le allergie da pollini e l’esposizione in ambito occupazionale. Focus sui fattori e le...Escavatori: l’attestato di formazione per le movimentazioni di precisione
Un approfondimento sull’attestato di formazione per l’escavatore utilizzato in conformità al manuale anche per movimentazioni di precisione quali il sollevamento. A cura...Mondo in transizione, Europa in adattamento, SSL sotto pressione
Numerosi esperti si sono riuniti per l'8ª conferenza EUROSHNET, affrontando temi come Green Deal, AI e economia circolare, che richiedono alla comunità della sicurezza e salute sul lavoro...Imparare dagli errori: il problema della violenza nelle strutture sanitarie
Il problema degli eventi aggressivi nelle strutture sanitarie. Alcuni casi e le indicazioni delle linee guida siciliane per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali...In scadenza l’assicurazione casalinghi
Entro il 31 gennaio è necessario effettuare il versamento per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici 2025D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81. Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009,...
D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81. Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 – versione gennaio 2025 - Gianfranco Amato e Fernando Di FioreDECRETO LEGISLATIVO 4 settembre 2024, n. 135 - Attuazione della direttiva...
DECRETO LEGISLATIVO 4 settembre 2024, n. 135 - Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.Il testo unico aggiornato nella versione gennaio 2025: quali sono le...
Pubblicato il testo coordinato del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 nella versione di gennaio 2025. Le novità generali e l’approfondimento sulle modifiche al Testo Unico connesse alla...Il D.Lgs. n. 62/2024 sulla nuova disabilità stenta a decollare
La rivoluzione epocale connessa al decreto legislativo n. 62/2024 sulla nuova disabilità, stenta a decollare, anzi ancora non è partita. Riflessioni a cura di Adriano Ossicini, medico del...La formazione obbligatoria nelle grandi aziende: sfide e soluzioni
Scopriamo in che modo le grandi aziende possono gestire efficacemente le sfide della formazione obbligatoria e continua, migliorando i processi formativi attraverso soluzioni avanzate.«« « 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 » »» | Risultati da 491 a 500 su 35080 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'