Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35080 risultati
Le nuove istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi...
Il Ministero del lavoro pubblica una circolare contenente nuove istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi. Focus su riferimenti normativi, campo di...La Gestione della Variabilità: l’evoluzione della sicurezza sul lavoro
La sicurezza non può essere solo un elenco di regole rigide. Focus su Safety Differently e FRAM per accettare la variabilità, imparare dalle esperienze e costruire organizzazioni...Imparare dagli errori: ancora sui rischi delle isole robotizzate
Esempi di infortuni professionali correlati alle attività di lavoro in cui sono presenti isole robotizzate. Focus sulle isole robotizzate per la lucidatura di tubi di scarico e per la...Intelligenza artificiale e comunicazione scientifica
L’intelligenza artificiale è uno strumento utile alla raccolta dati e alla divulgazione della scienza. È però fondamentale che l’uomo continui a controllare la correttezza delle...L’andamento meteo-climatico del 2024
Le analisi sull’andamento meteo-climatico del 2024 in alcune regioni italiane, curati dagli appositi servizi delle Agenzie regionali per l’ambiente.La figura del Fit-Tester: dalla formazione al programma di accreditamento
Perché è fondamentale accedere ad un programma di formazione per poter svolgere questo incarico e quali sono i vantaggi per le imprese affidarsi a tecnici qualificati.I possibili rischi psicosociali dei nuovi sistemi di gestione del personale
Una scheda informativa dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sui sistemi di gestione del personale basati sull’intelligenza artificiale e sugli algoritmi. Focus sui sistemi AIWM e...L’importanza della cooperazione tra le forze dell’ordine europee
L’arresto di una banda di tombaroli rappresenta un esempio di quanto possa essere fruttifera la collaborazione fra forze dell’ordine di vari paesi europei.Agenti cancerogeni: i fatti sui gas di scarico dei motori diesel
Si stima che oltre 3,6 milioni di lavoratori in Europa siano esposti ai gas di scarico dei motori diesel, che sono considerati una causa certa di cancro: dove si verificano i rischi, quali...Sulle responsabilità per un infortunio mortale in cantiere
La Corte di Cassazione si esprime su un infortunio mortale in cantiere: responsabilità del manovratore, del datore di lavoro e del coordinatore per la sicurezza. La sentenza n. 43717 del...«« « 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 » »» | Risultati da 381 a 390 su 35080 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'