Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35080 risultati
MASE - Nota prot. n. 7310 del 16 gennaio 2025 - Risposta a quesito circa...
MASE - Nota prot. n. 7310 del 16 gennaio 2025 - Risposta a quesito circa gli obblighi incombenti in capo all’impresa che importa batterie per esclusivo utilizzo proprio.Corte di Cassazione Civile, Sez. Lavoro – Sentenza n.20272 del 18...
Corte di Cassazione Civile, Sez. Lavoro – Sentenza n.20272 del 18 settembre 2009 - Molestie sul luogo di lavoro: licenziamento per giusta causa.Gli obblighi per le imprese che importano batterie per esclusivo uso...
La nota prot. n. 7310 del 16 gennaio 2025 del MASE che risponde all’interpello di Confindustria che poneva alcuni quesiti per chiarire gli obblighi incombenti in capo all’impresa che...Perché non si indossano i dispositivi di protezione individuale
Riflessioni sul perché molti lavoratori non indossano, quando necessario, i dispositivi di protezione individuale. Le indicazioni normative del Testo Unico in materia di tutela della...Storie di infortunio: Fretta canaglia
La storia di un infortunio avvenuto in un’azienda di produzione di pezzi automobilistici: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.Sicurezza nei cantieri e nuove tecnologie: come migliorare i PSC
Un contributo si sofferma sulla redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento con un approccio olistico. La rivoluzione della sicurezza nei cantieri attraverso le nuove tecnologie. A...Corte di Cassazione - Sentenza n. 4813 del 6 febbraio 2025 - Sulla...
Corte di Cassazione - Sentenza n. 4813 del 6 febbraio 2025 - Sulla funzione di vigilanza del CSE nei cantieri temporanei o mobili.EDPB - Guidelines 01/2025 on Pseudonymisation - Adopted on 16 January 2025
Sulla funzione di vigilanza del CSE nei cantieri temporanei o mobili
La figura del CSE rileva sulla scrupolosa applicazione delle procedure di lavoro a tutela della incolumità dei lavoratori e sulla verifica della idoneità dei POS e dei loro adeguamenti in...Pseudonimizzazione: una tecnica per la protezione dei dati
Un'utile guida del comitato europeo per la protezione dei dati personali, afferente ad una tecnica ancora poco utilizzata: la pseudonimizzazione.«« « 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 » »» | Risultati da 321 a 330 su 35080 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'