Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35080 risultati
Inail – Salute e Sicurezza per gli Operatori della raccolta dei rifiuti...
Inail – Salute e Sicurezza per gli Operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana- edizione 2024L’intelligenza artificiale può aiutare i criminologi?
Negli ultimi tempi sono cresciute in maniera esponenziale le applicazioni dell’IA in indagini criminologiche. Le esperienze più avanzate confermano l’utilità di questi applicativi,...Rischio rumore: incertezza nelle misurazioni e personale qualificato
Un intervento si sofferma sulle indicazioni operative per la prevenzione del rischio da rumore. Focus sull’incertezza delle misure e sul personale qualificato che esegue la valutazione...Sulle responsabilità del direttore dei lavori e del coordinatore in...
La Corte di Cassazione indica che il direttore dei lavori non è automaticamente responsabile della sicurezza in cantiere salvo che ricopra anche il ruolo di coordinatore per l'esecuzione...Sovraccarico biomeccanico: le patologie muscoloscheletriche in sanità
Un eBook sui disturbi muscoloscheletrici si sofferma sulle patologie muscoloscheletriche in sanità. Focus su come si è modificata negli anni l’attività assistenziale negli ospedali,...Azione centrale Ccm sulla vigilanza coordinata
Si terrà il 10 aprile il convegno INAIL che conclude il progetto Ccm “Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell'art.5 Dlgs.81/2008”Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni -...
Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Lavorare in sicurezza con scale portatili e sgabelli a gradini - 2023Osservatorio Olympus - La destrutturazione spazio-temporale del lavoro:...
Osservatorio Olympus - La destrutturazione spazio-temporale del lavoro: quali rischi dalle tecnologie immersive? - Carlo ValentiLe immagini dell’insicurezza: il guanto di sfida
Soluzioni abituali con risultati potenzialmente pericolosi.Antifungino-resistenza in agricoltura: un allarme globale
L’uso improprio di antibiotici, i cambiamenti climatici e la globalizzazione possono favorire l’insorgenza di micosi secondarie, contribuire al fenomeno delle resistenze e rendere le...«« « 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 » »» | Risultati da 141 a 150 su 35080 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'