Nessun risultato utile? Prova la ricerca avanzata
Trovati 35105 risultati
Storie di infortunio: la levatrice
La storia di un infortunio accaduto in una piccola lavanderia industriale a conduzione familiare: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.Attività di pulizia: la sicurezza per le macchine con operatore a bordo
Un documento sulla pulizia e la sanificazione si sofferma sui rischi dovuti all’impiego di macchinari per la pulizia. Focus sulla sicurezza delle macchine per pulizia professionale...Una circolare per la prevenzione dei rischi con le piattaforme di lavoro
Pubblicata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali la circolare n. 7 del 12 settembre 2024 avente per oggetto le problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di...Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Circolare n. 7 del 12...
Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Circolare n. 7 del 12 settembre 2024 - Problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)Sulla definizione di cantiere ai fini dell’applicazione del D. Lgs....
Ai fini dell'obbligo di nominare il coordinatore per la progettazione, la nozione di cantiere va rapportata all'opera da realizzare e il momento della sua cessazione è determinato dalla...È possibile individuare i video fasulli, generati da applicativi di...
Già da qualche tempo sono disponibili degli applicativi, che permettono di individuare immagini fisse, prodotte da applicativi generativi di intelligenza artificiale. La faccenda diventa...Il regolamento CLP, il decreto 81 e l’informazione di pericolo
Un intervento si sofferma sull’implementazione del regolamento CLP nel d.lgs. 81/2008 con riferimento all’informazione di pericolo per i lavoratori. Il regolamento CLP, la comunicazione...I rischi e la sorveglianza sanitaria nella pesca marittima
Un intervento in un convegno sulla pesca professionale si sofferma sulla sorveglianza sanitaria e i protocolli sanitari per gli operatori della pesca. La normativa, i rischi per i...Uno studio indica che chi lavora di notte rischia di meno
Pubblicato dall’Inail uno studio sul lavoro notturno che analizza la normativa, i lavoratori occupati, gli infortuni ricorrenti e gli indici di rischio in questo ambito specifico.Corte di Cassazione - Sentenza n. 34387 del 12 settembre 2024 - Ai fini...
Corte di Cassazione - Sentenza n. 34387 del 12 settembre 2024 - Ai fini dell'obbligo di nominare il coordinatore per la progettazione, la nozione di cantiere va rapportata all'opera da realizzare e il momento della sua cessazione è determinato dalla effettiva ultimazione di tutti i lavori ad essa inerenti.«« « 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 » »» | Risultati da 1021 a 1030 su 35105 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'