Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
05/11/2024: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 6/2024 del 24 ottobre 2024 – Formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro – aggiornamento biennale o quinquennale – richiesta indicazioni.
04/11/2024: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 5/2024 del 24 ottobre 2024 – Designazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
31/10/2024: Carta di Lorenzo – documento sottoscritto nel 2023 dalla famiglia di Lorenzo Parelli e dall’Amministrazione regionale Friuli Venezia Giulia, insieme a scuole, imprese, sindacati e altre istituzioni.
31/10/2024: Associazione #girolevitespezzate - Dossier - Stress lavoro correlato e tecnostress. L’impatto sulla salute – Paolo Baroncini - edizione 2024
30/10/2024: Corte di Cassazione - Sentenza n. 38487 del 21 ottobre 2024 - Sull’obbligo di valutare i rischi e di redigere il DVR indipendentemente dall’attività svolta.
30/10/2024: Le novità dell'Accordo Stato-Regioni per la formazione sulla sicurezza - webinar di PuntoSicuro organizzato il 26 settembre 2024
23/10/2024: Corte di Cassazione - Sentenza n. 37214 del 10 ottobre 2024 (u. p. 30 maggio 2024) - Sulla non responsabilità di una CSE per un infortunio accaduto durante il getto del calcestruzzo.
22/10/2024: Benessere mentale, idoneità lavorativa e sorveglianza sanitaria - Le Prospettive del Medico del Lavoro: Salute e Lavoro oltre il Giudizio di Idoneità - Franco Amore e Antonia Ballottin
22/10/2024: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Mental health challenges in the EU health and social care sector during COVID-19: strategies for prevention and management – 2024
22/10/2024: Inail – Interazione uomo-macchina. L’uso scorretto può essere ragionevolmente prevedibile? – Factsheet edizione 2024
21/10/2024: Inail – Prevenzione e gestione dei rischi nel settore veterinario. Focus sulla manipolazione di farmaci pericolosi alla luce della direttiva (UE) 2022/431 – edizione 2024
16/10/2024: Osservatorio Olympus - Diritto della sicurezza sul lavoro - La patente tramite crediti nei cantieri temporanei o mobili: uno strumento di qualificazione delle imprese o di verifica di regolarità? – Paolo Pascucci e Maria Giovannone
16/10/2024: Corte di Cassazione - Sentenza n. 31661 del 2 agosto 2024 - Sulla responsabilità del datore di lavoro per gli infortuni dei lavoratori anche se dovuti a loro imprudenze.
14/10/2024: Imparare dagli errori – Ancora sugli infortuni con i paranchi - le schede di Infor.mo. 14069 e 16720
11/10/2024: Ispettorato Nazionale del Lavoro - Nota n. 376 del 7 ottobre 2024
10/10/2024: LEGGE COSTITUZIONALE 11 febbraio 2022, n. 1 - Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente.
10/10/2024: Osservatorio Olympus - Diritto della sicurezza sul lavoro - La revisione degli articoli 9 e 41 Cost.: quali effetti sulla sicurezza dell’ambiente di lavoro e nell’ambiente esterno? – Roberto Pinardi
09/10/2024: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Remote and hybrid work: managing safety and health anywhere - edizione 2024
09/10/2024: Inail – Gestione del rischio incendio nei reparti di Risonanza Magnetica; aspetti tecnici, gestionali e organizzativi – edizione 2024
09/10/2024: Corte di Cassazione - Sentenza n. 35714 del 24 settembre 2024 - Sulla protezione dei lavoratori dai rischi anche se derivanti da sue disattenzioni, imprudenze e disubbidienze.
09/10/2024: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n.48815 del 17 novembre 2016 - Malattia professionale dell'operaia di una ditta di abrasivi. Omissione della predisposizione di guanti idonei ad evitare il contatto con agenti chimici.
09/10/2024: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n.32101 del 4 luglio 2017 - Caduta dal tetto del lavoratore con mansioni di saldatore. Responsabilità da reato degli enti.
09/10/2024: Corte di Cassazione Penale, Sez.III – Sentenza n.26481 del 11 luglio 2022 - Esplosione mortale nel reparto produzioni chimiche. Errori fatali della vittima ma nessun comportamento abnorme. Necessari investimenti volti al miglioramento delle centrifughe.
09/10/2024: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV - Sentenza n.7415 del 20 febbraio 2024 - Infortunio con una sostanza chimica. Procedura di lavoro inidonea e omessa valutazione del rischio derivante dalla necessità di travasare il prodotto per suddividerlo in dosi.
07/10/2024: Ispettorato Nazionale del Lavoro - Patente a crediti – FAQ – 4 ottobre 2024
04/10/2024: Corte di Cassazione - Sentenza n. 33705 del 5 settembre 2024 - In tema di infortuni sul lavoro il dovere di sicurezza gravante sul datore di lavoro opera anche in relazione al committente dal quale non può tuttavia esigersi un controllo pressante, continuo e capillare sull'organizzazione e sull'andamento dei lavori.
02/10/2024: Confindustria - Comunicazione 1 ottobre 2024 - Patente a crediti – Comunicazione dell’INL su criticità informatiche e Istruzioni tecniche per la domanda di patente a decorrere dal 1 ottobre 2024.
01/10/2024: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 4/2024 pubblicato il 30 settembre 2024 – Quesito in merito alla corretta interpretazione della modifica all'art. 26 del D. Lgs. 81/08 introdotta dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215 di conversione del Decreto-Legge 21 ottobre 2021, n. 146.
30/09/2024: Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Circolare n. 7 del 12 settembre 2024 - Problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
27/09/2024: Corte di Cassazione - Sentenza n. 34387 del 12 settembre 2024 - Ai fini dell'obbligo di nominare il coordinatore per la progettazione, la nozione di cantiere va rapportata all'opera da realizzare e il momento della sua cessazione è determinato dalla effettiva ultimazione di tutti i lavori ad essa inerenti.
Documenti da 351 a 360 su 7888
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'