Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?

SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTO

Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

08/02/2012: Senato della Repubblica - Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette «morti bianche» - Terza relazione intermedia sull’attività svolta - Relatore sen. Oreste Tofani - Approvata dalla Commissione nella seduta del 17 gennaio 2012.


07/02/2012: SIRS-RER - “Questioni di etichetta. Il ruolo del RLS di fronte alle nuove norme sulle sostanze chimiche” - Atti del seminario del novembre 2011.


03/02/2012: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 16005 del 21 aprile 2011 (u. p. 18 gennaio 2011) - Pres. Marzano – Est. Foti – P.M. Geraci - Ric. T. S.. - Possono essere ritenute inattendibili le testimonianze rese da testi nel corso del procedimento e non credibili le argomentazioni della difesa se non trovano di fatto un riscontro probatorio in elementi acquisiti nel corso delle indagini.


02/02/2012: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Regionale del Lavoro – Cagliari – Nota del 25 gennaio 2012 - Corsi di aggiornamento per gli addetti e i responsabili del servizio di prevenzione e protezione laureati in ingegneria.


01/02/2012: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Decreto 4 ottobre 2011 - Definizione dei criteri per gli accertamenti di carattere tecnico nell'ambito del controllo sul mercato di cui all'art. 4 del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262 relativi all'emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto.


31/01/2012: Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile – Direzione Centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica – Circolare n. 661 del 20 gennaio 2012 – Apparecchi estintori carrellati d’incendio omologati ai sensi del D.M. 06/03/1992.


31/01/2012: Commissione Europea - Regolamento (UE) N. 71/2012 del 27 gennaio 2012 - modifica dell’allegato I del regolamento (CE) n. 689/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.


31/01/2012: Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile – Direzione Centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica – Circolare n. 655 del 20 gennaio 2012 – Apparecchi estintori portatili d'incendio omologati ai sensi del Decreto Ministeriale del 7 gennaio 2005.


27/01/2012: Corte di Cassazione - Sezione III Penale - Sentenza n. 24820 del 21 giugno 2011 (u. p. 5 maggio 2011) - Pres. Ferrua – Est. Gentile – P.M. Spinaci - Ric. P. G.. - Il documento di valutazione dei rischi deve essere sempre aggiornato e pertinente alle condizioni di svolgimento delle attività lavorative esistenti in una azienda al fine di garantire nel tempo il miglioramento dei livelli di sicurezza sul lavoro.


25/01/2012: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Decreto 20 gennaio 2012 - Differimento dell'entrata in vigore del decreto 11 aprile 2011, recante: «Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'art. 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo.


24/01/2012: Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali - Nota prot. 37/0000619/MA007.A001 del 16/01/2012 - Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) – art. 44 bis, D.P.R. n. 445/2000 – non autocertificabilità”.


20/01/2012: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 16311 del 26 aprile 2011 (u. p. 15 marzo 2011) - Pres. Marzano – Est. Marinelli– P.M. D’Ambrosio - Ric. S. L. - Datore di lavoro “giuslavoristico” e datore di lavoro “sostanziale”. ribadita dalla giurisprudenza i caratteri di differenziazione fra tali figure, gli elementi per una loro precisa individuazione e i limiti delle loro rispettive responsabilità.


13/01/2012: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 44844 del 21 dicembre 2010 (u. p. 27 ottobre 2010) - Pres. Marzano – Est. Brusco– P.M. Gialanella - Ric. B. G.. - Il direttore dei lavori assume una posizione di garanzia in materia di sicurezza sul lavoro nei confronti dei lavoratori allorquando in posizione di supremazia impartisce agli stessi con continuità ordini e direttive anche in materia di sicurezza.


11/01/2012: Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano - 21 dicembre 2011 - Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.


11/01/2012: Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano - 21 dicembre 2011 - Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.


10/01/2012: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Decreto n. 219 del 10 novembre 2011 - Regolamento recante modifiche e integrazioni al decreto ministeriale del 18 febbraio 2011, n. 52, concernente il regolamento di istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI).


09/01/2012: Ministero dell'Interno - Decreto 6 dicembre 2011 - Modifica al decreto 3 novembre 2004 concernente l'installazione e la manutenzione dei dispositivi per l'apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d'incendio.


09/01/2012: Decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216 - Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.


23/12/2011: Corte di Cassazione - Sezione III Penale - Sentenza n. 29600 del 25 luglio 2011 - Pres. Ferrua – Est. Mulliri Guicla– P.M. Fodaroni - Ric. A.S. e A.G..- Confermato dalla Corte di Cassazione: la mancanza della prova della notifica al datore di lavoro del verbale di prescrizione redatto dall’organo di vigilanza è motivo di annullamento della sentenza di condanna.


16/12/2011: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 12027 del 25 marzo 2011 (u. p. 24 febbraio 2011) - Pres. Brusco – Est. Piccialli– P.M. Mazzotta - Ric. A. F. D. R. C. responsabile civile - La delega di funzioni non comporta di per sé sempre l’esonero di responsabilità del datore di lavoro che ha comunque l’obbligo di vigilare costantemente sul delegato e che risponde in caso di omessa verifica o di errata scelta dello stesso.


07/12/2011: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 8252 del 2 marzo 2011 (u. p. 23 novembre 2010) - Pres. Brusco – Est. Foti– P.M. Geraci - Ric. A. S. e C. A. – L’affidamento in appalto ad un lavoratore autonomo e’ tale se lo stesso e’ fornito delle attrezzature e dell’organizzazione necessarie per svolgere il proprio lavoro in assoluta autonomia e senza alcuna ingerenza da parte del committente.


02/12/2011: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 22334 del 6 giugno 2011 (u. p. 7 aprile 2011) - Pres. Marzano – Est. Blaiotta– P.M. Monetti - Ric. B. A., N. R. e M. G. C. - Fra le figure intermedie nell’ambito di una azienda il legislatore ha previsto anche quella del dirigente chiamato a rispondere, sia pure ad un livello inferiore rispetto al datore di lavoro, dell’attuazione delle misure di sicurezza sul lavoro.


25/11/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 5032 del 10 febbraio 2011 (u. p. 11 gennaio 2011) - Pres. Morgigni – Est. Marinelli– P.M. Fodaroni - Ric. P. A. e P. R. - Sull’obbligo di coordinamento e di cooperazione da parte dell’impresa affidataria. L’impresa affidataria ha il compito di coordinare le varie imprese subappaltatrici che operano in cantiere e di garantire la sicurezza dei suoi lavoratori oltre che di cooperare con le stesse. In mancanza assume un comportamento negligente.


23/11/2011: Regione Lombardia – Direzione Generale Sanità - Decreto n. 10611 del 15 novembre 2011 - Approvazione del documento Valutazione del rischio stress lavoro-correlato. Indicazioni generali esplicative sulla base degli atti normativi integrati.


22/11/2011: Regione Lombardia – Direzione Generale Sanità - Decreto n. 10602 del 15 novembre 2011 - Approvazione delle Linee di indirizzo per l'attività di Coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili


18/11/2011: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 3095 del 28 gennaio 2011 (u. p. 15 dicembre 2010) - Pres. Romis – Est. Blaiotta– P.M. Procuratore Generale - Ric. Procuratore Generale, K.E.M. parte civile e L.C.. - L’incertezza e la sussistenza di diverse ipotesi in merito alla dinamica di un infortunio sul lavoro, tutte ugualmente possibili e nessuna confutabile, è motivo di una pronuncia assolutoria da parte dell’organo giudicante.


15/11/2011: LEGGE 12 novembre 2011, n. 183 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012). – Estratto dell’articolo 14 contenente la modifica al D.Lgs. 231/2001.


15/11/2011: Regione Lombardia – Direzione Generale Sanità - Decreto n. 10009 del 28 ottobre 2011 - Linee guida per l'effettuazione dei controlli previsti dai Regolamenti REACH e CLP in Regione Lombardia.


15/11/2011: Tribunale ordinario di Torino - Seconda Corte di assise - Sentenza del 15 aprile 2011 contro ThyssenKrupp Acciai speciali Terni s.p.a. - Motivazioni


09/11/2011: Decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 177 - Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, a norma dell'articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.


Documenti da 3391 a 3400 su 7921

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'