Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
17/03/2017: Corte di Cassazione Penale Sezione III - Sentenza n. 10014 del 01 marzo 2017 - Sulla verifica dell’idoneità dell’impresa affidataria anche in assenza di contratto.
16/03/2017: Corte di Cassazione, sez. III Penale - Sentenza 12 maggio 2016 – 3 febbraio 2017, n. 5241
15/03/2017: Regione Toscana - Giunta regionale Regione Toscana - Delibera 21 luglio 2008, n. 559 - Indirizzi in materia di formazione degli alimentaristi.
15/03/2017: Regione Lombardia - Legge Regionale 30 dicembre 2009 , n. 33 - Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità
15/03/2017: Regione Liguria – Deliberazione n. 793 del 29 giugno 2012 – Linee di indirizzo per la formazione degli alimentaristi e degli operatori del settore alimentare (OSA) ai sensi del Reg. 852/2004/CE
15/03/2017: Regione Calabria - Deliberazione di Giunta Regionale n. 28 del 02 febbraio 2012 - adempimenti per gli Operatori del Settore Alimentare “alimentaristi”
14/03/2017: The European Court of Human Rights – Decision Application no 74742/14 – 9 marzo 2017
14/03/2017: Corte di Cassazione - Cassazione Penale Sezione V - Sentenza n. 54946/2016 del 27 dicembre 2016 (ud. 14 luglio 2016).
10/03/2017: Corte di Cassazione - Sentenza n. 50352 del 28 novembre 2016 (u. p. 3 novembre 2016) - Le funzioni di vigilanza svolte dai tecnici delle agenzie regionali vanno ricondotte nell’alveo dell’art. 55 c.p.p. e a loro spetta la qualifica di polizia giudiziaria.
10/03/2017: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali – Deliberazione 22 febbraio 2017 – Prot. n. 03
10/03/2017: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali – Deliberazione 22 febbraio 2017 – Prot. n. 02
10/03/2017: Inail - Infortuni e malattie professionali. Dossier donne - edizione 2017
07/03/2017: Ministero dell'ambiente - Decreto 13 ottobre 2016 n. 264 - Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti.
07/03/2017: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – Sugli obblighi di sicurezza nel caso di appalto e subappalto dei lavori o di affidamento degli stessi a una associazione temporanea di imprese.
06/03/2017: Regione Emilia Romagna, Inail, Ausl Modena - REACH. L’applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nei luoghi di vita e di lavoro – edizione 2015
06/03/2017: Corte di Cassazione Penale Sez. 3 - Sentenza n. 6885 del 14 febbraio 2017 - Visita medica ai lavoratori: nessun protocollo sanitario correlato ai rischi specifici della mansione. Responsabilità del medico
03/03/2017: Corte di Cassazione Civile Sezione Lavoro – Sentenza n. 21894 del 28/10/2016 (u.p. 5 luglio 2016) - Sulla modalità della verifica tecnico-professionale della ditta appaltatrice.
03/03/2017: Legge 27 febbraio 2017, n. 19 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l'esercizio di deleghe legislative
03/03/2017: Testo coordinato del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244 con la legge di conversione 27 febbraio 2017, n. 19
03/03/2017: Inail - Apparecchi di sollevamento mobili - gru su autocarro. Istruzioni per la prima verifica periodica – edizione 2014 e 2017
01/03/2017: Ministero dell’ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Decreto 29 dicembre 2016 , n. 266 - Regolamento recante i criteri operativi e le procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunità di rifiuti organici ai sensi dell’articolo 180, comma 1-octies , del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, così come introdotto dall’articolo 38 della legge 28 dicembre 2015, n. 221.
24/02/2017: Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 4706 del 31 gennaio 2017 - Sul concetto dinamico del rischio e sull’adeguamento delle misure di prevenzione.
23/02/2017: Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio.
22/02/2017: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 21519 del 7 giugno 2010 - Continuità normativa tra DPR 547/55 e DLgs.81/08. DL nella P.A.
22/02/2017: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 10327 del 06 marzo 2013 - Strumentazione gas-medicale: certificato di prevenzione incendi e relativo nullaosta provvisorio.
21/02/2017: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 6 ottobre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court (Irlanda) – Maximillian Schrems / Data Protectionregiudiziale proposta dalla High Court (Irlanda) – Maximillian Schrems / Data Protection Commissioner (Causa C-362/14) (Rinvio pregiudiziale – Dati personali – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento di tali dati – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articoli 7, 8 e 47 – Direttiva 95/46/CE – Articoli 25 e 28 – Trasferimento di dati personali verso paesi terzi – Decisione 2000/520/CE – Trasferimento di dati personali verso gli Stati Uniti – Livello di protezione inadeguato – Validità – Denuncia di una persona fisica i cui dati sono stati trasferiti dall’Unione europea verso gli Stati Uniti – Poteri delle autorità nazionali di controllo)
21/02/2017: Decisione di Esecuzione (UE) 2016/1250 della Commissione del 12 luglio 2016 a norma della direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, sull'adeguatezza della protezione offerta dal regime dello scudo UE-USA per la privacy
21/02/2017: Guida europea allo scudo UE-USA per la privacy
17/02/2017: Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 39024 del 20 settembre 2016 - Sulla nozione di “lavori in quota” e sulla protezione dal rischio di caduta dall’alto.
14/02/2017: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – Sull’obbligo da parte del datore di lavoro di un’impresa che occupa più di 15 lavoratori di indire una riunione degli operatori di sicurezza almeno una volta all’anno.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'