Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

04/05/2021: Webinar: “Quale RSPP oggi?”

Il ruolo del RSPP con l’era COVID-19 ha subito notevoli evoluzioni. Un webinar del 12 maggio affronta il tema.

Il ruolo del RSPP con l’era COVID-19 ha subito notevoli evoluzioni. Avevamo fatto un punto sul tema nel 2010 ed oggi, grazie alla collaborazione con EB Sicurezza e Ambiente srl, vorremmo riparlarne. Il mestiere di RSPP è estremamente articolato, con valenze anche sociali, che si scoprono spesso solo quando qualcosa non va come previsto. Il suo riconoscimento economico e professionale, le responsabilità, la capacità di visione prospettica saranno messe sul tavolo dai relatori.

TitoloQuale RSPP oggi?
OrganizzatoreEB Sicurezza e Ambiente srl
In collaborazione conConfindustria Alto Adriatico
Tipo eventoWebinar
Data e oraMercoledì 12 maggio 2021 ore 15.00-16.30
PartecipazioneGratuita, previa iscrizione on-line
Documento da scaricareInvito

PROGRAMMA

  • Le responsabilità giudiziarie del RSPP: come contenerle al minimo (senza perdere la fiducia del Datore di Lavoro)
    Rolando Dubini, Avvocato Foro di Milano
  • Da RSPP a Imprenditore
    Michele Franzo, EB Sicurezza e Ambiente Srl
  • Da RSPP a Procuratore speciale per la sicurezza: “sono impazzito!?”
    Paolo Mitri, Procuratore speciale per la Sicurezza bofrost* Italia Spa
  • Da RSPP a Direttore di un servizio pubblico di vigilanza
    Pier Luigi Pavanelli, Direttore Spresal ASL Città di Torino
  • Da HSE a Risk Manager in una visione prospettica
    Ermanno Bon, EB Sicurezza e Ambiente Srl

DATA E ORA
Il webinar si terrà mercoledì 12 maggio, con inizio alle ore 15.00. Si chiede la connessione in anticipo per verificare la funzionalità del sistema.

ISCRIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE
La partecipazione è gratuita, previa conferma di adesione entro martedì 11 maggio cliccando su MODULO ONLINE

Il giorno dell’evento sarà inviato agli iscritti il link con l’ID meeting e il passcode per la partecipazione attraverso la piattaforma ZOOM. Il link è unico, ad uso esclusivo dell’iscritto, e non va condiviso con altri utenti.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE/CREDITI FORMATIVI
Riconoscimento di 1 ora di aggiornamento formativo per RSPP/ASPP – Dirigenti – Preposti – CSE/CSP.

INFORMAZIONI
Maria Lucia Turchet
0434/526415
m.turchet@confindustriaaltoadriatico.it

Fonte: Unindustria


20/09/2016: Contratti di manutenzione: pubblicata la norma UNI EN 13269

Linee guida per la preparazione dei contratti di manutenzione


19/09/2016: ANMIL ad Ambiente Lavoro

Dal 19 al 21 ottobre ANMIL al 17° salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro


16/09/2016: 16 settembre: Bike Challenge 2016

Una divertente sfida tra luoghi di lavoro


16/09/2016: Come si finanzia Daesh

Secondo gli esperti dell’Unesco Daesh si finanzia grazie al furto ed alla rivendita di reperti archeologici. Di Adalberto Biasiotti.


15/09/2016: Direttiva Macchine 2006/42/CE: nuova bozza della Linea Guida e studio sulla revisione

Un nuovo draft della proposta di aggiornamento della linea guida (versione 2.1).


14/09/2016: Aggiornata UNI/PdR 13:2015

I particolari e le dichiarazioni dei presidenti di UNI, ITACA e ACCREDIA


13/09/2016: Sicurezza sul Lavoro: non perdiamo altro tempo!

Firma anche tu la petizione ANMIL


12/09/2016: Le frodi sull’Iva hanno raggiunto un livello intollerabile

Le proposte della commissione LIBE-commissione sulle libertà civili, giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo. Di Adalberto Biasiotti.


12/09/2016: Le norme UNI per gli arredi scolastici

Cattedre, banchi, lavagne e illuminazione: come si riconoscono gli arredi a norma


09/09/2016: E’ sicuro il data base CCD?

Le debolezze dell'archivio governativo che permette di analizzare le richieste di visti per l’ingresso negli Stati Uniti. Di Adalberto Biasiotti


08/09/2016: Sicurezza sul lavoro: quali regole e quanto applicate

Convegno gratuito “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri” a Rimini il 29 settembre.


07/09/2016: Safety, Security, Privacy, Intelligence

Si terrà a L'Aquila il 23 settembre il convegno gratuito "Sicurezze integrate nel sistema Italia"


06/09/2016: Seminario sul rischio stress

Convegno gratuito a Sesto san giovanni il 12 settembre


06/09/2016: Infografiche: molestie sessuali e violenza sul luogo di lavoro

I dati principali su questi problemi


05/09/2016: Aumento denunce infortuni sul lavoro

“+2,8% nei primi 5 mesi 2016


02/09/2016: SECURITY Essen 2016: la fiera del settore della sicurezza

Dal 27 al 30 settembre si terrà ad Essen la tradizionale mostra sulla sicurezza e la prevenzione degli incendi. Di Adalberto Biasiotti


01/09/2016: Nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere.

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la regola tecnica


01/09/2016: Sul decreto ministeriale 12 luglio 2016

modifica agli allegati 3A e 3B del D.Lgs 81/08. Il commento di Pietro Ferrari.


31/08/2016: Convegno di aggiornamento tecnico-normativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

A Bari lunedì 12/9/2016 il convegno "Formazione, Giurisprudenza, Appalti Pubblici e Antincendio. Novità e aggiornamento tecncio-normativo".


31/08/2016: L'EU-OSHA promuove ambienti di lavoro sani e sicuri per i giovani lavoratori

I giovani, in età compresa tra i 18 e i 24 anni, sono particolarmente vulnerabili ai rischi negli ambienti di lavoro.


77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87