Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


15/06/2015: Viaggia in Salute: l'APP per i viaggiatori internazionali

ASL di Milano presenta Viaggia in Salute, APP per dispositivi mobili (smartphone e tablet) dedicata ai viaggiatori internazionali.

ASL di Milano presenta Viaggia in Salute, APP per dispositivi mobili (smartphone e tablet) dedicata ai viaggiatori internazionali.  
L’idea di creare un’applicazione è nata dall’esperienza del centro di profilassi internazionale dell’ASL di Milano, il più grande della Lombardia, che accoglie ogni anno 12.000 utenti. Il fenomeno dei viaggi è in forte aumento grazie anche alla disponibilità di voli low cost e il turismo organizzato non è l’unico motivo del viaggio.

L’APP è scaricabile gratuitamente da Google Play Store e App Store e funziona offline, una volta effettuato il download è sempre disponibile sul dispositivo e non richiede più la connessione ad internet.
 
Si tratta di uno strumento innovativo di comunicazione che ha l’obiettivo di informare i viaggiatori sui rischi di infezione presenti nel Paese che si intende visitare e sulle misure di prevenzione disponibili. L’APP contiene inoltre utili consigli per affrontare i disturbi di salute più comuni durante il soggiorno.
 
Accanto ai contenuti informativi, l’APP offre dei servizi per aiutare l’utente a seguire correttamente la profilassi contro la malaria: il malaria tutor che attraverso l’agenda del telefono ricorda quando assumere il farmaco. In caso di emergenza è inoltre attivabile un SOS che invia un sms di aiuto con le coordinate geografiche della posizione in cui si trova il viaggiatore.
L’APP è arricchita da video che illustrano in modo sintetico ma completo e accattivante i principali rischi e le misure di prevenzione; è inoltre presente il contributo di un testimonial d’eccezione: Giovanni di Aldo Giovanni e Giacomo che ha girato un simpatico videoclip sui rischi presenti in un paese tropicale.
 
Fonte: ASL Milano

29/11/2012: Approvato documento della Commissione Consultiva sulla valutazione del rischio chimico

Nella seduta del 28 novembre 2012, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato il documento con cui sono individuati i criteri e gli strumenti per la valutazione e gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.


28/11/2012: Settimana della sicurezza 2012 - Anniversario tragedia Thyssenkrupp

Conferenza stampa domani venerdi' 30 novembre - ore 12 - Settimana della sicurezza 2012 - V anniversario tragedia Thyssenkrupp


20/11/2012: Ministero della Salute: nuova area tematica "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"

Nuova area tematica nel sito del Ministero della Salute: "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"


15/11/2012: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione novembre 2012

Disponibile il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro coordinato nell'edizione novembre 2012


10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!

Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!


121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131