Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

23/04/2021: Valutazione dei rischi, profilassi vaccinale, protocolli anti-covid, infortuni sul lavoro

Un webinar organizzato nell’ambito della campagna promossa dal G20 Occupational safety and health (Osh) dedicata all’impatto della pandemia e ai cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza

L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), in collaborazione con Inail, nell’ambito della Campagna “L’impatto della Pandemia – I cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza”, promossa dal G20-Osh, ha organizzato per il prossimo 28 aprile, un seminario in modalità webinar dal titolo “Valutazione dei rischi, profilassi vaccinale, protocolli covid-19, infortuni sul Lavoro”.
 
All’evento intervengono: Leonardo Alestra, direttore generale dell’Inl, Franco Bettoni, presidente dell’Inail, Carmelo Barbarello, consigliere diplomatico del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Giovannone, dell’Università degli studi Roma Tre, Paolo Pascucci, dell’Università degli studi di Urbino, Agatino Cariola, direttore centrale rapporto assicurativo dell’Istituto, Romolo De Camillis direttore generale rapporti di lavoro e relazioni industriali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Fabio Pontrandolfi di Confindustria e Angelo Colombini, Cgil-Cisl-Uil.
 
Le conclusioni sono affidate al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando. Moderano Ester Rotoli, direttore centrale prevenzione dell’Inail e Orazio Parisi, direttore centrale tutela, sicurezza e vigilanza del lavoro dell’Inl.
 
Il convegno è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati, su piattaforma Ms Teams live events al link sottoindicato. È possibile partecipare da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone) tramite il browser Internet o l’applicazione Ms Teams. Nel caso in cui sul pc sia già installato Ms Teams, prima di cliccare sul link dell’evento potrebbe essere necessario chiuderlo cliccando in basso a destra sulla barra delle applicazioni di Windows (“mostra icone nascoste”), tasto destro sull’icona di Teams, “esci”.

Fonte: INAIL


11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail

Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail


11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione

Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione


10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere

Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere


10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto


07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione


07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0


06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni


06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia


06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida


05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014


05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano


04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit


04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea


03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile


03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione

Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento


03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?


31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo


31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali


31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail


30/10/2014: XII Giornata nazionale di WHP. Promozione della salute nei luoghi di lavoro


111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121