23/04/2021: Valutazione dei rischi, profilassi vaccinale, protocolli anti-covid, infortuni sul lavoro
Un webinar organizzato nell’ambito della campagna promossa dal G20 Occupational safety and health (Osh) dedicata all’impatto della pandemia e ai cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza
L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), in collaborazione con Inail, nell’ambito della Campagna “L’impatto della Pandemia – I cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza”, promossa dal G20-Osh, ha organizzato per il prossimo 28 aprile, un seminario in modalità webinar dal titolo “Valutazione dei rischi, profilassi vaccinale, protocolli covid-19, infortuni sul Lavoro”.
All’evento intervengono: Leonardo Alestra, direttore generale dell’Inl, Franco Bettoni, presidente dell’Inail, Carmelo Barbarello, consigliere diplomatico del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Giovannone, dell’Università degli studi Roma Tre, Paolo Pascucci, dell’Università degli studi di Urbino, Agatino Cariola, direttore centrale rapporto assicurativo dell’Istituto, Romolo De Camillis direttore generale rapporti di lavoro e relazioni industriali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Fabio Pontrandolfi di Confindustria e Angelo Colombini, Cgil-Cisl-Uil.
Le conclusioni sono affidate al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando. Moderano Ester Rotoli, direttore centrale prevenzione dell’Inail e Orazio Parisi, direttore centrale tutela, sicurezza e vigilanza del lavoro dell’Inl.
Il convegno è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati, su piattaforma Ms Teams live events al link sottoindicato. È possibile partecipare da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone) tramite il browser Internet o l’applicazione Ms Teams. Nel caso in cui sul pc sia già installato Ms Teams, prima di cliccare sul link dell’evento potrebbe essere necessario chiuderlo cliccando in basso a destra sulla barra delle applicazioni di Windows (“mostra icone nascoste”), tasto destro sull’icona di Teams, “esci”.
- Locandina evento (.pdf - 244 kb)
- Partecipa al convegno
Fonte: INAIL
02/05/2018: Bando Isi: al via la procedura per l’assegnazione dei 249 milioni di euro
Le domande possono essere inserite sul portale dell’Istituto fino alle ore 18 del 31 maggio
27/04/2018: La Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro 2018 è incentrata sulla SSL per i giovani
Promossa una campagna globale intesa a migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro dei giovani lavoratori e porre fine al lavoro minorile.
26/04/2018: 28 aprile: giornata mondiale della Sicurezza sul lavoro
Le iniziative di ANMIL.
24/04/2018: Sicurezza sul lavoro: basta alle vittime degli incidenti mortali
Impegno comune di Istituzioni e parti sociali per dire basta alle vittime degli incidenti mortali
24/04/2018: Lancio della campagna Osha: sostanze pericolose
L'EU-OSHA lancia oggi a Bruxelles la nuova campagna 2018-19 “Healthy Workplace Manage Dangerous Substances”.
23/04/2018: Morti per amianto alla Olivetti di Ivrea
La Corte d'Appello ribalta la decisione di primo grado ed assolve tutti gli imputati
20/04/2018: Quadro legislativo sulle sostanze pericolose negli ambienti di lavoro
Una Scheda informativa dell'Eu-Osha.
19/04/2018: Stress legato all’attività lavorativa
Il factsheet 22 dell'Eu-Osha
19/04/2018: Il mobbing sul posto di lavoro
Il factsheet 23 dell'Eu-osha.
18/04/2018: La violenza sul lavoro
Il factsheet n. 24 dell'Eu-Osha.
18/04/2018: Prevenzione della violenza sul personale nel settore dell’istruzione
Il factsheet n. 47 dell'Eu-Osha, ancora attualissimo.
17/04/2018: Terre e rocce da scavo: produzione e riutilizzo
La gestione delle terre e rocce da scavo rivista alla luce del DPR 120/17 e l'aggiornamento delle FAQ
16/04/2018: Security Essen:dal 25 al 29 settembre 2018
La più importante manifestazione congressuale e fieristica d’Europa, afferente alla sicurezza, ci aspetta ad Essen.
13/04/2018: Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
L’EU-OSHA invita le organizzazioni a intraprendere un partenariato nell’ambito della campagna che sarà lanciata il 24 aprile
12/04/2018: Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2018
Il modello e le istruzioni per la presentazione delle Comunicazioni entro il 30 aprile 2018
11/04/2018: INAIL: Guida alle prestazioni
L'evoluzione normativa che ha riguardato l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali.
10/04/2018: Le ispezioni in azienda nel 2017
L'analisi di ANMIL
09/04/2018: L’OiRA contribuisce alla gestione dei rischi per la sicurezza e la salute nei settori dei trasporti su strada e della ristorazione
I fattori chiave di successo per lo sviluppo e l’attuazione degli strumenti.
06/04/2018: Riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
Circolare Inail n. 13 del 2 marzo 2018
05/04/2018: RADIO3 sulla sicurezza sul lavoro
Puntata di "Tutta la città ne parla" dedicata al tema degli infortuni sul lavoro.
63.5 64.5 65.5 66.5 67.5 68.5 69.5 70.5 71.5 72.5 73.5