Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
15/03/2024: Una pedalata in bicicletta per aumentare la prevenzione
Il 28 aprile 2024 si terrà una parata in bicicletta in contemporanea in varie città d’Italia per coinvolgere e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza sul lavoro e l’importanza della prevenzione.
Domenica 28 aprile 2024 si svolgerà #girolevitespezzateDAY, una iniziativa nata per promuovere salute e sicurezza sul lavoro e nel sociale e per non dimenticare chi ha perso la vita sul lavoro, più di 1000 persone ogni anno solo in Italia. Numeri inaccettabili perchè frutto di una cultura sbagliata che presta poca attenzione alla prevenzione e all'adozione di condizioni, comportamenti e stili di vita sani e sicuri.
Si svolgerà nelle città d’Italia che aderiscono all’iniziativa dove si terrà una parata in bicicletta, aperta a tutte le tipologie di persone (adulti e bambini), per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione e della sicurezza abbinata al ricordo di vittime del lavoro.
Il #girolevitespezzateDAY prenderà il via ovunque alla stessa ora e nello stesso luogo simbolico - con partenza davanti al Municipio di ogni città alle ore 16 e attraverserà la città lungo un percorso facile di circa 10 chilometri che terminerà poi in un’area verde dove, si potrà stare insieme all’aria aperta e sottolineare l’importanza della prevenzione e sicurezza sul lavoro e negli ambienti di vita, ed anche ricordare le persone della propria città che sono morte tragicamente mentre lavoravano.
L’iniziativa nazionale è libera ed è gratuita.
Possono aderire all’organizzazione nella propria città, le associazioni, i comuni, le aziende, ma anche semplici cittadini, registrandosi liberamente e ricevere così le informazioni operative e tutto il materiale di supporto e di comunicazione necessario per organizzare l’iniziativa.
Rimandiamo al sito dell'Associazione di Promozione Sociale #girolevitespezzate che riporta le modalità per registrarsi e organizzare la pedalata nella vostra città, i consigli/istruzioni per gli organizzatori e l’elenco delle città che per il momento hanno aderito.
Fonte : Girolevitespezzate
27/04/2018: La Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro 2018 è incentrata sulla SSL per i giovani
Promossa una campagna globale intesa a migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro dei giovani lavoratori e porre fine al lavoro minorile.
26/04/2018: 28 aprile: giornata mondiale della Sicurezza sul lavoro
Le iniziative di ANMIL.
24/04/2018: Sicurezza sul lavoro: basta alle vittime degli incidenti mortali
Impegno comune di Istituzioni e parti sociali per dire basta alle vittime degli incidenti mortali
24/04/2018: Lancio della campagna Osha: sostanze pericolose
L'EU-OSHA lancia oggi a Bruxelles la nuova campagna 2018-19 “Healthy Workplace Manage Dangerous Substances”.
23/04/2018: Morti per amianto alla Olivetti di Ivrea
La Corte d'Appello ribalta la decisione di primo grado ed assolve tutti gli imputati
20/04/2018: Quadro legislativo sulle sostanze pericolose negli ambienti di lavoro
Una Scheda informativa dell'Eu-Osha.
19/04/2018: Stress legato all’attività lavorativa
Il factsheet 22 dell'Eu-Osha
19/04/2018: Il mobbing sul posto di lavoro
Il factsheet 23 dell'Eu-osha.
18/04/2018: La violenza sul lavoro
Il factsheet n. 24 dell'Eu-Osha.
18/04/2018: Prevenzione della violenza sul personale nel settore dell’istruzione
Il factsheet n. 47 dell'Eu-Osha, ancora attualissimo.
17/04/2018: Terre e rocce da scavo: produzione e riutilizzo
La gestione delle terre e rocce da scavo rivista alla luce del DPR 120/17 e l'aggiornamento delle FAQ
16/04/2018: Security Essen:dal 25 al 29 settembre 2018
La più importante manifestazione congressuale e fieristica d’Europa, afferente alla sicurezza, ci aspetta ad Essen.
13/04/2018: Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
L’EU-OSHA invita le organizzazioni a intraprendere un partenariato nell’ambito della campagna che sarà lanciata il 24 aprile
12/04/2018: Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2018
Il modello e le istruzioni per la presentazione delle Comunicazioni entro il 30 aprile 2018
11/04/2018: INAIL: Guida alle prestazioni
L'evoluzione normativa che ha riguardato l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali.
10/04/2018: Le ispezioni in azienda nel 2017
L'analisi di ANMIL
09/04/2018: L’OiRA contribuisce alla gestione dei rischi per la sicurezza e la salute nei settori dei trasporti su strada e della ristorazione
I fattori chiave di successo per lo sviluppo e l’attuazione degli strumenti.
06/04/2018: Riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
Circolare Inail n. 13 del 2 marzo 2018
05/04/2018: RADIO3 sulla sicurezza sul lavoro
Puntata di "Tutta la città ne parla" dedicata al tema degli infortuni sul lavoro.
05/04/2018: In Toscana prosegue la campagna di comunicazione Avviso pubblico Isi 2017
Favorire la più ampia adesione delle imprese alle procedure di incentivazione e sostegno per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75