Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
s&cante Documento di sintesi
117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127
10/10/2014: Un progetto per l’evidenza dei costi della non tutela in edilizia
Il documento riassuntivo della ricerca promossa da Amministrazione Regionale e dalle organizzazioni di rappresentanza del settore costruzioni dell'Emilia-Romagna col finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali viene reso pubblico, concluse le attività di rendicontazione economica del progetto.
Realizzata da Formedil Emilia-Romagna e NuovaQuasco, la ricerca ha raccolto informazioni riguardanti diversi ambiti di riferimento, denominati:
Focus Assicurativo, Focuse Settore, Focus Giuridico, Focus Cantiere e Focus Imprese.
Il documento di sintesi che presenta le attività e i principali risultati conseguiti si articola cinque paragrafi, rispettivamente dedicati a:
· La fase di studio e di impostazione: la mappa dei temi e le fonti per l’individuazione delle variabili
· La fase di ricerca e approfondimento sui costi assoluti,
· La fase di ricerca e di stima dei costi specifici,
· Diffusione finalizzata e potenzialità di utilizzo: il Dispositivo s&cante
· Annotazioni conclusive e prospettive di Ricerca
· La fase di ricerca e approfondimento sui costi assoluti,
· La fase di ricerca e di stima dei costi specifici,
· Diffusione finalizzata e potenzialità di utilizzo: il Dispositivo s&cante
· Annotazioni conclusive e prospettive di Ricerca
Ulteriori dati e documenti saranno pubblicati prossimamente sul sito web.
Fonte: ER
12/11/2014: La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto
07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione
07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0
06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail
117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127