Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

19/03/2021: Tre seminari di approfondimento sulla sicurezza e salute sul lavoro

Si svolgeranno in modalità webinar tra il 23 marzo e il 25 maggio 2021, tre seminari nati dalla collaborazione tra l’Inail Sicilia e UNIPA, per promuovere la sicurezza nei sistemi organizzativi attraverso l’approccio della "Resilience engineering"

Prosegue anche quest’anno la collaborazione tra Inail Sicilia e Unipa, grazie al protocollo d’intesa che prevede attività di interesse comune in materia di cultura della sicurezza sul lavoro, un percorso virtuoso per garantire agli studenti, futuri lavoratori, una crescita di competenze e conoscenze, attraverso l’apporto esperienziale e la docenza di figure specialistiche dell’Inail.

Per l’anno accademico 2020/21, le attività a sostegno dell’orientamento professionale degli studenti prevedono la docenza della materia “Sistemi di Gestione della Sicurezza”, del corso di laurea sperimentale ad orientamento professionale in ingegneria della sicurezza nella classe L9 (Ingegneria industriale), e tre seminari tematici di approfondimento, a cura di tecnologi dell’Unità operativa territoriale Inail Palermo, Certificazione Verifica e Ricerca e di professionisti della Consulenza tecnica Accertamento del rischio e prevenzione Inail Sicilia.

La docenza della materia “Sistemi di Gestione della Sicurezza”, affidata quest’anno all’Ing.Vincenzo Nastasi, si arricchisce degli apporti professionali in co-docenza dell’Ing. Massimo Montana e dell’Ing. Clara Resconi che tratteranno rispettivamente le tematiche “Movimentazione Manuale dei Carichi.  Frequenza delle tecnopatie per sovraccarico biomeccanico e metodi (cenni con serie 11228 e con TR 12295) per la valutazione del rischio” e  “La gestione delle emergenze. Il rischio incendio: caratteristiche e procedure di gestione. Il piano emergenza e di primo soccorso: ambiti ed applicazioni. Segnaletica di sicurezza”. 
 
Un ciclo di tre seminari di approfondimento della materia “Sistemi di Gestione della Sicurezza”, che ha la finalità di promuovere la sicurezza nei sistemi organizzativi attraverso l’approccio della "Resilience engineering", fornire una visione organica degli SGSL con particolare riguardo alla UNI ISO 45001:2018, interventi migliorativi  di metodiche di sicurezza ed igiene del lavoro e  gli elementi indispensabili per la valutazione del rischio di natura ergonomica connesso alle condizioni microclimatiche in ambienti moderati e in ambienti severi, richiamando la normativa legislativa e tecnica di riferimento.
 
Introducono i lavori dei tre seminari il Direttore regionale Inail Sicilia, Carlo Biasco e il Coordinatore del Corso di laurea in Ingegneria della sicurezza Unipa, Salvatore Favuzza, i cui contenuti sono curati dai professionisti Inail.

 

 

Fonte: INAIL


11/05/2017: Al via la V edizione del Premio “Imprese per la sicurezza”

Valorizzare l’impegno delle aziende per la prevenzione e a diffondere le migliori pratiche.


10/05/2017: Convegno sulle radiazioni non ionizzanti

Previsto a Roma il 16 maggio il convegno gratuito "Problematiche relative agli utilizzi più significativi di radiazioni non ionizzanti in ambienti di lavoro"


10/05/2017: In che modo i cambiamenti nelle TIC condizioneranno il lavoro nel futuro?

Principali tendenze e fattori di cambiamento nelle tecnologie dell’informazione, della comunicazione e delle sedi di lavoro.


09/05/2017: 9 maggio: giornata dell’Europa

Siamo sulla strada verso migliori condizioni di lavoro in Europa?


08/05/2017: Fondo per le vittime dell’amianto

Quali sono e come funzionano le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattie asbesto-correlate e dei loro superstiti.


05/05/2017: Guida all'applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali

Nuovo Regolamento Ue sulla privacy. Dal Garante la prima Guida applicativa.


04/05/2017: Convegno sull’utilizzo dei dati della cartella sanitaria e di rischio

Convegno gratuito il 9 giugno a Bergamo: Il Medico Competente, La promozione della salute e l’utilizzo dei dati della cartella sanitaria e di rischio.


03/05/2017: Premi per le buone pratiche 2016-2017

La campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri»


02/05/2017: Banca dati campi elettromagnetici

Aggiornata la banca dati CEM del Portale Agenti Fisici con dieci apparecchiature ad uso estetico sorgenti di CEM


28/04/2017: 28 aprile: giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro

I temi proposti da EU-OSHA e ILO per la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro e la Giornata della memoria dei lavoratori.


28/04/2017: 1 maggio: concerto per la sicurezza sul lavoro

Il primo maggio si terrà a Terracina (LT) la prima edizione di “#primomaggioterracina”, un grande concerto per la sicurezza sul lavoro.


27/04/2017: MUD: proroga al 31 dicembre ed esenzione per le zone colpite dal sisma

Per imprese ed enti aventi sede nelle zone colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017 nel centro Italia il Modello Unico Ambientale è stato prorogato al 31/12/2017 ed è stata prevista l’esenzione in caso di non disponibilità dei dati.


27/04/2017: La manovra correttiva e il documento di regolarità contributiva

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50. Le novità relative al documento di regolarità contributiva.


26/04/2017: Workers’ Memorial: per una regione senza amianto

Conferenza Regionale Amianto il 28 aprile a Bologna: Cgil-Cisl–Uil e la Regione Emilia-Romagna insieme nella giornata mondiale delle vittime del lavoro e dell’amianto.


26/04/2017: Workers’ Memorial: forum sicurezza a Torino

In occasione della Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, dal 26 al 28 aprile si tiene a Torino il Forum Internazionale della Sicurezza e della Salute, promosso da quattro ordini professionali.


21/04/2017: Quarto elenco di valori per l’esposizione a sostanze pericolose

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Direttiva europea 2017/164 del 31 gennaio 2017 che definisce un quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale.


20/04/2017: Salute e sicurezza sul lavoro nell’agenda ONU 2030

In relazione al progetto “Safety Heroes Week” si terrà il 28 aprile 2017 a Roma il convegno “Salute e sicurezza sul lavoro nell’agenda ONU 2030”.


19/04/2017: Salute e sicurezza nella UE: incontro a Roma

A Roma si terrà il 27 aprile per il Workers’ Memorial Day un evento organizzato da Cgil, Cisl e Uil dal titolo “Garantire la salute e la sicurezza di ogni posto di lavoro nell’Unione Europea: legislazione, contrattazione collettiva e dialogo sociale”.


18/04/2017: Workers’ Memorial Day a Milano

A Milano il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita organizza per il 28 aprile l’incontro gratuito “Salute e sicurezza sul lavoro: ieri - oggi – domani”.


14/04/2017: Dal 19 aprile al via la prima fase di assegnazione dei fondi del bando Isi 2016

244 milioni di euro a fondo perduto per contribuire alla realizzazione di interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro


68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78