Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
Il 5 novembre alla Farnesina un evento dedicato al tema al centro dell’iniziativa dell’Eu-Osha, realizzato insieme all’Inail, focal point per l’Italia. Un’occasione per fare il punto su alcune dimensioni di questo nuovo fattore di rischio nei contesti professionali, in un’ottica di sensibilizzazione e prevenzione.
In occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, che tra il 20 e il 24 ottobre ha dato vita a centinaia di iniziative in tutto il continente, anche il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci) ha aderito alla campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri” dell’Eu-Osha, incentrata nel biennio 2014-2015 sulla gestione dello stress e dei rischi psicosociali, seconda causa più frequente dei problemi di salute lavoro-correlati all’origine di più della metà dei giorni di assenza per malattia.
In occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, che tra il 20 e il 24 ottobre ha dato vita a centinaia di iniziative in tutto il continente, anche il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci) ha aderito alla campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri” dell’Eu-Osha, incentrata nel biennio 2014-2015 sulla gestione dello stress e dei rischi psicosociali, seconda causa più frequente dei problemi di salute lavoro-correlati all’origine di più della metà dei giorni di assenza per malattia.
L’esperienza dello Sportello di ascolto tra gli argomenti trattati. Nell’ambito della sua adesione alla campagna promossa dall’Agenzia di Bilbao, mercoledì 5 novembre, a partire dalle ore 10,30, il Maeci ospiterà nella sala Aldo Moro della Farnesina un evento dedicato alle tematiche dello stress nei luoghi di lavoro, organizzato in collaborazione con l’Inail, focal point della campagna per l’Italia. Nell’occasione rappresentanti istituzionali, lavoratori ed esperti di psicologia del lavoro faranno il punto su alcune dimensioni dello stress lavoro-correlato, quale nuovo fattore di rischio nei contesti professionali, in un’ottica di sensibilizzazione e di prevenzione. Tra i temi trattati, in particolare, la gestione dello stress all’Unità di crisi della Farnesina, gli strumenti di prevenzione e di gestione dello stress lavoro-correlato, l’esperienza dello Sportello di ascolto istituito presso il Maeci e il questionario sul benessere organizzativo.
Previsti gli interventi di rappresentanti istituzionali ed esperti. Il convegno sarà aperto dal sottosegretario agli Affari esteri e Cooperazione internazionale, Benedetto Della Vedova, e prevede, tra gli altri, gli interventi del direttore centrale Prevenzione dell’Inail, Ester Rotoli, del capo dell’Unità di Crisi della Farnesina, Claudio Taffuri, e del direttore del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del lavoro e ambientale dell’Istituto, Sergio Iavicoli. Modereranno la discussione Andrea Lucatello, giornalista di Radio Capital, e il consigliere Sabrina Ugolini, presidente del Comitato unico di garanzia del Ministero. La conclusione dei lavori sarà affidata, invece, a Elisabetta Belloni, direttore generale per le Risorse e l’Innovazione del Maeci.
Fonte: INAIL
16/12/2014: Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
15/12/2014: Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
15/12/2014: Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro
Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro
12/12/2014: La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro
La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro
12/12/2014: Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale
Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale
11/12/2014: RegaloSicuro: guide all’acquisto di luminarie e abeti in sicurezza
11/12/2014: Salute e sicurezza sul lavoro, per la nuova strategia europea tre sfide e sette obiettivi
09/12/2014: Giovedì a Roma la terza edizione del premio “Imprese per la Sicurezza 2014”
09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata
05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia
04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato
Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato
03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose
03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada
02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"
01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza
01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza
01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione
27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"
27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress
115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125