Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
21/01/2016: Sicurezza in onda
Workshop il 27 gennaio a Milano
Il coinvolgimento di esperti di ATS Milano Città Metropolitana all'interno del Gruppo di Lavoro, ha consentito di chiarire e meglio comprendere gli aspetti applicativi di una normativa ancora non perfettamente chiara soprattutto in relazione ai rischi "interferenziali" e al coordinamento dei diversi soggetti coinvolti.
L'esperienza condotta ha permesso di realizzare un documento di indirizzo per tutti gli operatori del settore e rappresenta un utile riferimento per altre realtà, televisive-radiofoniche-teatrali che magari si troveranno nella situazione di organizzare concerti, eventi, spettacoli e doverne curare le riprese televisive in qualche parte d’Italia, in qualche stadio o in qualche piazza.
Pietro Grignani – Consigliere Gruppo Media comunicazione e spettacolo di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Calogera Lidia Campo - ATS Milano Città Metropolitana
• Complessità e specificità del settore televisivo:
- Sandro Costa – Direttore Generale Videotime Spa
- Martin Brannigan - Senior Director Production, Broadcast & Creative Sky Italia Srl
Lorenzo Fantini – avvocato
• Conclusioni
Susanna Cantoni - ATS Milano Città Metropolitana
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail
30/10/2014: XII Giornata nazionale di WHP. Promozione della salute nei luoghi di lavoro
29/10/2014: Seminario “La scelta e l’uso dei dispositivi di protezione individuale”.
29/10/2014: Amiantifera di Balangero: uno studio epidemiologico accerta 214 decessi
28/10/2014: Ambiente Lavoro: tra aziende e lavoratori aumenta la cultura della sicurezza e la consapevolezza dei fattori di rischio
Si è chiusa con oltre 14mila visitatori, la 15esima edizione di Ambiente Lavoro organizzato da BolognaFiere e Senaf, da cui arrivano segnali incoraggianti: negli ultimi 5 anni diminuiscono gli incidenti e aumenta tra i dipendenti la percezione di lavorare in ambienti sicuri.
28/10/2014: Ediltrophy 2014, al Saie di Bologna incoronati i migliori muratori dell’anno
28/10/2014: La sicurezza è appesa ad un filo. Usalo.
27/10/2014: Le 12 strade statali meno sicure
27/10/2014: Diritti in Internet: al via la consultazione pubblica sulla bozza di dichiarazione
119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5 126.5 127.5 128.5 129.5