Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

21/01/2016: Sicurezza in onda

Workshop il 27 gennaio a Milano

Sicurezza in onda: il 27 gennaio a Milano un workshop dedicato all'approfondimento degli aspetti di sicurezza nel settore degli spettacoli e delle manifestazioni temporanee.

L'evento rappresenta l'occasione per approfondire gli aspetti di sicurezza che interessano i soggetti coinvolti nella organizzazione e realizzazione di spettacoli, eventi e produzioni televisive disciplinati dal D. Lgs. n.81/2008 e dal Decreto Palchi, prendendo spunto dall'analisi dei problemi legati alla gestione degli appalti condotta dal Gruppo di Lavoro "Aziende televisive" coordinato da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza,

Il coinvolgimento di esperti di ATS Milano Città Metropolitana all'interno del Gruppo di Lavoro, ha consentito di chiarire e meglio comprendere gli aspetti applicativi di una normativa ancora non perfettamente chiara soprattutto in relazione ai rischi "interferenziali" e al coordinamento dei diversi soggetti coinvolti.

L'esperienza condotta ha permesso di realizzare un documento di indirizzo per tutti gli operatori del settore e rappresenta un utile riferimento per altre realtà, televisive-radiofoniche-teatrali che magari si troveranno nella situazione di organizzare concerti, eventi, spettacoli e doverne curare le riprese televisive in qualche parte d’Italia, in qualche stadio o in qualche piazza.
 
Destinatari
Il Workshop è rivolto ai datori di lavoro, ai responsabili degli uffici acquisti e degli affari legali, agli addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP) ed a tutti coloro che si occupano di sicurezza nel settore organizzazione eventi e spettacoli.

 

Programma e relatori
14.00 - Registrazione dei partecipanti
14.30 - Apertura dei lavori e coordinamento: Mariarosaria Spagnuolo - Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
14.45 - Interventi a cura di:
 
• L’impegno per la salute e sicurezza nelle attività del settore televisivo
Pietro Grignani – Consigliere Gruppo Media comunicazione e spettacolo di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
 
• Indicazioni e suggerimenti operativi: Il Quaderno “Trasmettiamo sicurezza”
Calogera Lidia Campo - ATS Milano Città Metropolitana

• Complessità e specificità del settore televisivo:
  • Sandro Costa – Direttore Generale Videotime Spa
  • Martin Brannigan - Senior Director Production, Broadcast & Creative Sky Italia Srl
• Il contesto legislativo e giuridico
Lorenzo Fantini – avvocato

• Conclusioni
Susanna Cantoni - ATS Milano Città Metropolitana
17.30 - Chiusura dei lavori
 
Modalità di iscrizione
E' possibile iscriversi utilizzando il modulo di iscrizione on line sul sito Internet di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.
 
Documentazione
In questa pagina è possibile scaricare la registrazione video e la documentazione del workshop.
 

 

19/02/2016: Uso delle casseforti: un delicato confine tra safety e security.

Una bimba si è rinchiusa accidentalmente all’interno di una cassaforte con apertura temporizzata. Non è l’unico problema che può coinvolgere questi mezzi forti. Adalberto Biasiotti


18/02/2016: C’era proprio bisogno di questo incontro!

Un incontro con i numerosi soggetti, che sono coinvolti nella sicurezza privati in Italia. Ecco i punti principali. Di Adalberto Biasiotti.


18/02/2016: A Modena la Sicurezza sul Lavoro, in pratica

Convegno gratuito il 25 febbraio.


17/02/2016: Seminario gratuito sulle verifiche periodiche delle attrezzature di sollevamento

“Verifiche periodiche delle attrezzature di sollevamento cose e persone: regime di controllo e criticità”: il 19 febbraio a Bergamo


16/02/2016: Il rischio biologico dei lavoratori all’estero: il Virus Zika

Come gestire il rischio e la sorveglianza sanitaria dei lavoratori che effettuano trasferte lavorative in paesi con scadenti condizioni igieniche. L'esempio del Virus Zika e la raccomandazione Antipolio.


16/02/2016: Come compilare il modello OT24 da presentare entro il 29 febbraio 2016

Pubblicata la Guida alla compilazione del nuovo modello OT24 per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa: la novità della documentazione probante.


15/02/2016: E' incidente stradale in itinere, anche se in bicicletta

Una recente norma della legge 221/2015


15/02/2016: Sanatoria per i Medici competenti cancellati dall'elenco

Pubblicato il decreto che consente ai medici competenti esclusi dall'elenco di completare la formazione ed essere reintegrati


12/02/2016: Gli infortuni sul lavoro e il Sistema Infor.MO

Gli Atti del Convegno “Gli infortuni sul lavoro e il Sistema Infor.MO: analisi delle cause e interventi di prevenzione”


12/02/2016: Quanti droni illegali!

Il 92 % dei droni testati non rispetta la direttiva afferente alle interferenze nelle reti di comunicazione.


11/02/2016: Il GPS funziona troppo bene!

Lo stato dell’arte sul sistema GPS


11/02/2016: ClaRaf 3.0: aggiornato il database VVF

Una nuova versione del database compatibile con il nuovo Codice di Prevenzione Incendi


10/02/2016: Nuovo accordo per i RLS del Settore del Credito

Novità rilevanti che integrano quanto previsto dagli obblighi dettati dal d.lgs. 81/2008.


10/02/2016: Progetto di mappatura dell’amianto nelle scuole

Controllo e gestione del rischio per il personale scolastico e per gli stessi studenti


09/02/2016: Precisazioni su D.Lgs. 81/2008 riferito ai Carri ponte – impianti di sollevamento – verifiche ingegnere esperto

Circolare CNPI chiarisce alcuni dubbi sull’interpretazione della norma UNI ISO 9927-1


09/02/2016: Accordo per la sicurezza dei lavoratori nel comparto dell'eolico

Sottoscritto Accordo quadro di collaborazione tra Inail e ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento


08/02/2016: Agricoltura sicura: un convegno il 18 febbraio

Utilizzo in sicurezza delle attrezzature manuali nel settore agricolo, forestale e manutenzione del verde


08/02/2016: Medico competente: invio dati entro il 31 marzo

Si avvicina la scadenza per l'invio dell'allegato 3B. Manuale e faq.


05/02/2016: La Medicina del Lavoro Zozza

Due argomenti che fanno scalpore tra i lavoratori.


04/02/2016: Furti d’arte a Fiumicino

La polizia ha recentemente fatto luce su una serie di furti, che coinvolgevano opere d’arte, avvenuti all’aeroporto di Fiumicino. Ecco le modalità della operative della banda.


91.5 92.5 93.5 94.5 95.5 96.5 97.5 98.5 99.5 100.5 101.5