Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

21/01/2016: Sicurezza in onda

Workshop il 27 gennaio a Milano

Sicurezza in onda: il 27 gennaio a Milano un workshop dedicato all'approfondimento degli aspetti di sicurezza nel settore degli spettacoli e delle manifestazioni temporanee.

L'evento rappresenta l'occasione per approfondire gli aspetti di sicurezza che interessano i soggetti coinvolti nella organizzazione e realizzazione di spettacoli, eventi e produzioni televisive disciplinati dal D. Lgs. n.81/2008 e dal Decreto Palchi, prendendo spunto dall'analisi dei problemi legati alla gestione degli appalti condotta dal Gruppo di Lavoro "Aziende televisive" coordinato da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza,

Il coinvolgimento di esperti di ATS Milano Città Metropolitana all'interno del Gruppo di Lavoro, ha consentito di chiarire e meglio comprendere gli aspetti applicativi di una normativa ancora non perfettamente chiara soprattutto in relazione ai rischi "interferenziali" e al coordinamento dei diversi soggetti coinvolti.

L'esperienza condotta ha permesso di realizzare un documento di indirizzo per tutti gli operatori del settore e rappresenta un utile riferimento per altre realtà, televisive-radiofoniche-teatrali che magari si troveranno nella situazione di organizzare concerti, eventi, spettacoli e doverne curare le riprese televisive in qualche parte d’Italia, in qualche stadio o in qualche piazza.
 
Destinatari
Il Workshop è rivolto ai datori di lavoro, ai responsabili degli uffici acquisti e degli affari legali, agli addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP) ed a tutti coloro che si occupano di sicurezza nel settore organizzazione eventi e spettacoli.

 

Programma e relatori
14.00 - Registrazione dei partecipanti
14.30 - Apertura dei lavori e coordinamento: Mariarosaria Spagnuolo - Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
14.45 - Interventi a cura di:
 
• L’impegno per la salute e sicurezza nelle attività del settore televisivo
Pietro Grignani – Consigliere Gruppo Media comunicazione e spettacolo di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
 
• Indicazioni e suggerimenti operativi: Il Quaderno “Trasmettiamo sicurezza”
Calogera Lidia Campo - ATS Milano Città Metropolitana

• Complessità e specificità del settore televisivo:
  • Sandro Costa – Direttore Generale Videotime Spa
  • Martin Brannigan - Senior Director Production, Broadcast & Creative Sky Italia Srl
• Il contesto legislativo e giuridico
Lorenzo Fantini – avvocato

• Conclusioni
Susanna Cantoni - ATS Milano Città Metropolitana
17.30 - Chiusura dei lavori
 
Modalità di iscrizione
E' possibile iscriversi utilizzando il modulo di iscrizione on line sul sito Internet di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.
 
Documentazione
In questa pagina è possibile scaricare la registrazione video e la documentazione del workshop.
 

 

08/02/2019: ILO: Lavora per un futuro più luminoso

La Commissione globale sul futuro del lavoro ha lavorato alla identificazione di sfide e opportunità riguardanti il mondo del lavoro.


07/02/2019: Modificata la direttiva sugli agenti cancerogeni

Modificata la 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni


06/02/2019: Albo Gestori Ambientali: chiarimenti su sublocazione veicoli

La Circolare Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali n. 1 del 28/1/2019


05/02/2019: 1-2 marzo Safety Work Forum

Prima fiera della sicurezza e salute sul lavoro in Romagna


04/02/2019: Giornata mondiale contro il cancro: l'esposizione ai fattori di rischio sul lavoro

I consigli per i datori di lavoro in caso di ripresa del lavoro dei lavoratori affetti da cancro


01/02/2019: Inail. Tagliare fondi per la prevenzione è sbagliato

I dati sugli incidenti sul lavoro dovrebbero far riflettere sull’inopportunità del taglio degli incentivi Inail.


31/01/2019: Nuovi dati concernenti l’esposizione a sostanze pericolose sul luogo di lavoro

Un metodo basato sui dati per valutare l’esposizione a sostanze pericolose nei luoghi di lavoro dell’UE


30/01/2019: Gli incidenti sul lavoro in primo piano nel nuovo tg3

Giuseppina Paterniti, la direttrice della testata annuncia la sua campagna sulla sicurezza


29/01/2019: SUVA: sistema di allarme e sentinella in Svizzera

Gli approcci allarme e sentinella per l’individuazione, il monitoraggio e la prevenzione delle malattie correlate al lavoro


28/01/2019: Giornata nazionale della protezione dei dati personali

Il 28 gennaio è stato dichiarato giornata nazionale della protezione dei dati personali in Europa: vediamo le novità.


25/01/2019: Campi elettromagnetici, consigli pratici per l’uso del cellulare

Come usare al meglio cellulari, tablet e cordless per evitare eccessive esposizioni ai campi elettromagnetici, i contributi di Appa Bolzano e Arpa Friuli Venezia Giulia.


24/01/2019: Imprese per la sicurezza

Inail e Confindustria lanciano la VI edizione del premio con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’impegno concreto delle aziende sul fronte della prevenzione.


23/01/2019: Convegno sui prodotti chimici nei cicli di produzione industriale

Convegno gratuito a Bergamo il 15 febbraio: I prodotti chimici nei cicli di produzione industriale: gestione e smaltimento


22/01/2019: Nuove norme UNI

Le ultime norme pubblicate.


21/01/2019: Il sistema SIGNAAL per la prevenzione delle malattie correlate al lavoro

Scopri quali sono secondo gli esperti gli elementi chiave e gli ostacoli a tale sistema e i processi in atto per individuare nuove malattie professionali.


18/01/2019: Bettoni (ANMIL): 2018, un anno di aspettative deluse

La crescita delle morti sul lavoro ha colpito in modo particolare alcuni settori.


17/01/2019: Gli approcci in materia di sicurezza e salute nelle MPI in tutta l’UE

I risultati del progetto dell'Eu-Osha e le relazioni sui paesi


16/01/2019: Fatturazione elettronica: gratis le norme UNI

Sul sito dell’UNI è possibile scaricare gratuitamente le norme UNI di riferimento.


15/01/2019: Sistemi di allarme e sentinella

Scopri come THOR sia usato per informare i responsabili politici in merito ai nuovi ed emergenti rischi per la salute sul luogo di lavoro.


14/01/2019: Convegno Agricoltura Sicura 2019

Si terrà l'8 febbraio 2019 un convegno gratuito sulla sicurezza in agricoltura


49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59