Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

19/11/2019: Sicurezza degli apparecchi di sollevamento

Si terrà il 12 dicembre la giornata di approfondimento sulla sicurezza degli apparecchi di sollevamento

Si terrà il 12 dicembre la giornata di approfondimento sulla "Sicurezza degli apparecchi di sollevamento" organizzata da INAIL.

 

Le attività istituzionali condotte nel settore degli apparecchi di sollevamento (accertamento tecnico e verifica periodica) rappresentano insostituibili opportunità attraverso le quali l’Inail acquisisce informazioni e matura competenze da mettere a disposizione in un processo di virtuoso miglioramento dei livelli di sicurezza degli apparecchi di sollevamento. I dati contenuti nel 10° Rapporto, sintesi organizzata delle informazioni contenute nella banca dati Inail sull’accertamento tecnico, possono costituire un elemento di spunto per l’avvio di percorsi di confronto tra i vari soggetti che ruotano intorno al settore (organi di vigilanza, fabbricanti, datori di lavoro/utilizzatori, verificatori, ecc.), al fine di definire soluzioni tecniche innovative, che, conciliando le richieste del mondo dei fabbricanti, quelle di datori di lavoro/utilizzatori e in ultimo le istanze degli organi preposti al controllo, sappiano assicurare livelli di sicurezza crescenti degli ambienti di lavoro.

 

Partendo dalle schede tecniche per il settore sollevamento desunte dal 10° Rapporto, l’incontro si propone di affrontare alcune delle questioni di maggiore interesse per il settore: dal controllo delle funi, all’evoluzione normativa, agli infortuni sulle ple, alla conformità di carri raccoglifrutta, carrelli semoventi ed escavatori. Nella sessione pomeridiana ci si soffermerà, invece, sugli aspetti tecnici legati alle prime verifiche periodiche, con particolare attenzione alla condivisione delle esperienze maturate nell’attività dai vari soggetti coinvolti, al fine di definire pratiche condivise e uniformi di approccio alla verifica periodica .

 

Accreditamenti

- Evento accreditato per 4.2 crediti ECM per i Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (TPALL). 

- Seminario valido per il rilascio di 5 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)

 

 

Fonte: INAIL

 


09/12/2014: Giovedì a Roma la terza edizione del premio “Imprese per la Sicurezza 2014”


09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata


05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia


04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato

Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato


03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose


03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada


02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"


01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza


01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza


01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro


01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione


27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"


27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress


26/11/2014: Convegno sulla sicurezza di Palchi e Fiere


25/11/2014: La vigilanza per prevenire gli infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro


25/11/2014: Morti da amianto: per ex vertici Enel chieste condanne fino a otto anni e mezzo


24/11/2014: Convegno: I DPI, tecnica e logistica


24/11/2014: Saldature: norme UNI di riferimento


21/11/2014: Formazione dei lavoratori: premio a due progetti realizzati da Dors


21/11/2014: Processo Eternit: Attendiamo le motivazioni della sentenza


109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119