04/02/2020: SICURELLOsi SAFETY: Il labirinto
In caso di emergenza siamo proprio sicuri di riuscire ad abbandonare il luogo dove ci troviamo?
In caso di emergenza siamo proprio sicuri di riuscire ad abbandonare il luogo dove ci troviamo?
Negozi, bar, ristoranti, centri commerciali non sempre rispettano le normative in materia: segnaletica sbagliata, vie di fuga ostruite, uscite di emergenza sbarrate, presìdi antincendio nascosti.
La situazione non è certamente rosea: vediamo un po' di situazioni.
Scriveteci nei commenti cosa pensate, le vostre idee, critiche, riflessioni, proposte!!!
Credits
Parte dei materiali grafici sono presenti suhttp://www.sicurello.it
Le immagini di SICURELLO.no ogni venerdì le trovi suhttp://www.puntosicuro.it
Visita i siti di SICURELLO.si e SICURELLO.nohttp://www.sicurello.si http://www.sicurello.no
Mi trovate suhttp://www.stefanofarina.it
Hai qualcosa da dire su questo articolo? Aggiungi ora il tuo commento
Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.
13/10/2014: Requisiti e modalità di abilitazione del personale destinato a svolgere funzioni di sicurezza sugli impianti a fune in servizio pubblico
10/10/2014: Un progetto per l’evidenza dei costi della non tutela in edilizia
09/10/2014: Nuovi dati sulla relazione tra l’uso dei telefoni cellulari e i tumori cerebrali
08/10/2014: Sentenza 9 settembre 2014 n. 37312: è obbligatorio conservare in azienda gli attestati dell’avvenuta formazione dei lavoratori
08/10/2014: Attestazione di lettura degli articoli: come funziona?
L’attestazione di lettura degli articoli e d’iscrizione alla newsletter: uno strumento per dimostrare l’aggiornamento delle conoscenze in merito alle prescrizioni legali, normative e tecniche, alle competenze professionali e l’informazione dei lavoratori.