Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


14/10/2025: Settimane della Sicurezza 2025

Si svolgeranno nei giorni 11, 18 e 25 novembre i seminari gratuiti su lavorare in estate, il nuovo Accordo Stato-Regioni e sicurezza in agricoltura.

Si svolgeranno nei giorni 11, 18 e 25 novembre i seminari gratuiti per LE SETTIMANE DELLA SICUREZZA 2025, evento organizzato ogni anno dall’Associazione Tavolo 81 Imola, che promuove e diffonde la cultura della sicurezza sul lavoro nel territorio imolese.
Si tratta di 3 eventi per i quali verranno rilasciati 3 crediti RSPP, ASPP, Lavoratori, RLS, Preposti, Dirigenti, per ogni giornata. 

Tutti gli eventi sono gratuiti con iscrizione obbligatoria online (su Eventbrite)

11 Novembre 2025 // ore 14:30 - 18:00
Lavorare in estate è un problema da gestire adesso
L’aumento delle temperature ci porta ormai da alcune estati a confrontarci con un rischio nuovo, ma prevedibile. Non possiamo più ignorarlo e non è funzionale attendere l’inizio dell’estate per capire come proteggere i lavoratori.

Approfondiamo il rischio per capire quali possono essere i danni per i lavoratori e come valutarlo. Condividiamo esperienze comuni e particolari. Esploriamo soluzioni tecniche e pratiche.

Prenota il tuo biglietto gratuito al seminario dell’11 Novembre

18 Novembre 2025 // ore 14:30 - 18:00
Il nuovo Accordo Stato-Regioni a 6 mesi dalla sua entrata in vigore
Il convegno si pone l’obiettivo di fare il punto sugli elementi innovativi e di criticità dell’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 che ha “rivoluzionato” buona parte della formazione in ambito salute e sicurezza sul lavoro.
Prenota il tuo biglietto gratuito al seminario del 18 Novembre

25 Novembre 2025 // ore 14:30 - 18:00
Sicurezza in agricoltura: buone prassi, adeguamento macchine, innovazioni
Il settore agricolo presenta tassi di infortuni e malattie professionali tra i più elevati, a causa dell’utilizzo di macchinari obsoleti, di condizioni operative complesse e dell’elevata stagionalità dei lavori. Il convegno si propone di offrire un momento di confronto tra imprese, tecnici e operatori del settore con focus sui rischi ricorrenti, adeguamenti e innovazioni tecniche/organizzative.

Verranno condivise esperienze operative e soluzioni pratiche, con riferimento al quadro normativo e alle buone prassi.

Prenota il tuo biglietto gratuito al seminario del 25 Novembre


25/05/2015: Disponibili alcune norme UNI gratuite

Per un accordo tra il Ministero dello Sviluppo Economico e UNI-CEI è possibile accedere gratuitamente ad una serie di norme tecniche.


25/05/2015: Convegno sulla Safety Energy Management

Si terrà l'11 giugno a Noto il convegno gratuito "Safety Energy Management. Pericoli Rischi & Gestione dell'energia".


22/05/2015: Approvata alla Camera la legge sulla “buona scuola”

Accolta una proposta dell’AiFOS sulla sicurezza


21/05/2015: La Psoriasi e Il Lavoro: Idoneità e Possibili Aggiustamenti

Ripercussioni psicologiche e terapeutiche che impone delle riflessioni nell'ambito della medicina del lavoro.


20/05/2015: Dispositivi di protezione individuale: UNI 11583

UNI 11583:2015 “Dispositivi di protezione individuale - Calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro per uso professionale per lavoro su tetti inclinati”


19/05/2015: Fondimpresa: Avviso 2, 10 milioni di euro per la formazione PMI con corsi a catalogo

Con l'Avviso 2/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle PMI aderenti con la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi Formativi qualificati, nell'ambito del Regolamento di qualificazione dei cataloghi formativi.


18/05/2015: Gestione dello stress lavoro correlato, l’Italia all’avanguardia in Europa

Aziende italiane tra le prime che si sono attivate per affrontare il problema


15/05/2015: Seminario sui sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro

Si terrà il 22 giugno il convegno gratuito “Sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro: stato dell’arte ed evoluzioni normative”


14/05/2015: Fondimpresa stanzia 10 milioni di euro per la formazione

Con l'Avviso 1/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI di minori dimensioni.


13/05/2015: L'esposizione a radiazioni ionizzanti degli operatori sanitari

Indagine sulla esposizione a radiazioni ionizzanti degli operatori sanitari


12/05/2015: Contrasto alle malattie professionali: “Bodyliving al lavoro” premiato all’Expo 2015

Prevenire i disturbi muscolo-scheletrici e i possibili rischi causati da troppa attività sedentaria.


12/05/2015: Nuova Circolare sulla sicurezza antincendio nelle cabine di proiezione.

Circolare n. 4471 del 16/4/2015 della Direzione Centrale dei VVFF


11/05/2015: Monitoraggio valutazione stress

PROGETTO CCM: piano di monitoraggio e d’intervento per l’ottimizzazione della valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato


08/05/2015: Amianto: a rischio una persona su tre

In Europa 15mila morti all’anno per malattie amianto correlate. A rischio una persona su tre


07/05/2015: Aggiornamento dell'elenco nazionale dei medici competenti

Gli incontri delle associazioni con il Ministero e l'elenco aggiornato.


07/05/2015: Convegno sulla promozione della salute nei luoghi di lavoro che negli stili di vita

L’attività fisica del lavoratore che invecchia.


06/05/2015: Convegno sulla valutazione dei rischi da campi elettromagnetici

Si terrà a Catania il 18 maggio il convegno gratuito "Il mondo moderno a 150 anni dalla teoria di Maxwell. Esposizione a campi elettromagnetici, salute e sicurezza".


05/05/2015: Convegno "TR ISO 12295 – Un’altra affermazione dell’Ergonomia"

Si terrà il 28 maggio a Rimini il seminario gratuito su TR ISO 12295 Un’altra affermazione dell’Ergonomia italiana nel mondo


05/05/2015: Save Kids Life per la sicurezza stradale

Parte la campagna social (#SAVEKIDSLIFE) indetta dalle Nazione Unite e dedicata ai bambini. Ogni giorno nel mondo muoiono in incidenti stradali 500 ragazzi sotto i 17 anni


04/05/2015: Il nuovo Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA)

Si è insediato il 27 aprile 2015 al Ministero della Salute il nuovo Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA).


108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118