Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


20/10/2025: Settimana europea 2025: sosteniamo luoghi di lavoro digitali sicuri e salutari

Durante la settimana l’EU-OSHA e i partner promuovono consapevolezza sulle sfide digitali, offrendo strumenti e buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro.


La settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2025 è qui! Organizzata ogni anno nel mese di ottobre, la settimana mette in evidenza questioni chiave, buone pratiche e innovazioni provenienti dai luoghi di lavoro di tutta Europa. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web della campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025».

E l’attuale campagna dell’EU-OSHA sulla digitalizzazione non potrebbe essere più attuale, con il 32 % dei lavoratori che dichiara di utilizzare una o più tecnologie digitali avanzate, come software di intelligenza artificiale o dispositivi indossabili (OSH Pulse 2025).

Durante la settimana l’EU-OSHA e la sua rete di punti focali nazionali, partner ufficiali della campagna e media sensibilizzeranno alle sfide dell’era digitale e forniscono alle imprese e ai lavoratori conoscenze, strumenti e buone pratiche per migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro.

Esistono molteplici modalità di partecipazione.

  • Partecipa a uno degli eventi organizzati dai nostri partner
  • Ospita le tue attività: concorsi, proiezioni cinematografiche, webinar...
  • Utilizza il nostro kit per i social media per creare i tuoi messaggi e segui l’hashtag #EUhealthyworkplaces.


Fonte: Eu-Osha


15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015


15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL


14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo


14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici


13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi


13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino


12/01/2015: Canne fumarie e camini: tecniche costruttive e pericoli


12/01/2015: Scale portatili e sgabelli


09/01/2015: La casa e i suoi pericoli


09/01/2015: Chiude per “l’indifferenza” l’Osservatorio Indipendente di Bologna dei morti sul lavoro


08/01/2015: Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail


07/01/2015: Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati


29/12/2014: Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”

Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”


29/12/2014: Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali

Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali


29/12/2014: Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori

Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori


22/12/2014: Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014

Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014


22/12/2014: Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie

Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie


19/12/2014: Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese

Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese


19/12/2014: Conferenza delle Regioni: no al ritorno delle competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro

Conferenza delle Regioni: no all’emendamento costituzionale che riporta le competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro


18/12/2014: Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport

Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport


117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5 126.5 127.5