Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5
24/06/2015: Seminario gratuito INAIL sulla valutazione del rischio incendio
Si terrà il 16 luglio a Bolzano il seminario gratuito Sicurezza antincendio: valutazione del rischio
L’unità operativa territoriale per la ricerca dell’Inail presso la Direzione provinciale di Bolzano, in collaborazione con il Dipartimento per le Innovazioni tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici (Dit) di Roma, propone di organizzare nel 2015 una serie di iniziative formative per la Prevenzione degli infortuni, la Sicurezza sul lavoro e la Tutela della salute negli ambienti di vita e di lavoro.
La partecipazione ai seminari è gratuita, previa iscrizione con apposito modulo da inviare a seminariuot-bz@inail.it
La partecipazione ai seminari è gratuita, previa iscrizione con apposito modulo da inviare a seminariuot-bz@inail.it
Il 16 luglio 2015 è previsto il seminario "Sicurezza antincendio: valutazione del rischio".
Bolzano (BZ) - Centro Polifunzionale Europa, via del Ronco 11
Referente per il seminario: Ing. Raffaele Sabatino, Inail Dit
0697892505-2513
Modulo richiesta partecipazione (.xls - 11,4 kb)
Calendario seminari del Programma 2015 di formazione specialistica in materia di salute e sicurezza sul lavoro (.pdf - 333 kb)
Calendario seminari del Programma 2015 di formazione specialistica in materia di salute e sicurezza sul lavoro (.pdf - 333 kb)
Fonte: INAIL
30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL
30/01/2015: Buone Pratiche sugli Infortuni a Bordo delle Navi
30/01/2015: Assicurazione Inail contro gli infortuni domestici: la sottoscrizione entro il 31 gennaio
29/01/2015: Lavori in quota: al via l'obbligo di linee vita anche in Emilia Romagna
29/01/2015: Attività di controllo in campo nucleare: esperti a confronto in un seminario Inail
28/01/2015: FAQ - Medici competenti, trasmissione dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori
28/01/2015: Tumori professionali, Inail e Inps rafforzano la loro collaborazione
27/01/2015: Firmato accordo per la sicurezza dei lavori sulle linee elettriche
27/01/2015: Allegato 3b: Prime Statistiche
26/01/2015: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
26/01/2015: Benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto: presentazione domanda entro il 31 gennaio
26/01/2015: Quadro strategico 2014/2020: l’impegno di Eu-Osha e Inail per la prevenzione nelle Pmi
23/01/2015: Misura delle vibrazioni: norma UNI 11568
23/01/2015: Chemioterapici: gli effetti di tali farmaci sull'organismo
22/01/2015: Pubblicato il decreto sulle disposizioni in materia di sicurezza nell'amministrazione della giustizia
Pubblicato il decreto per l’applicazione delle disposizioni in materia di sicurezza nell'ambito dell'amministrazione della giustizia
22/01/2015: SISTRI: Aggiornamento Sezione Documenti
22/01/2015: Convegno: Indicatori per la Prevenzione Igiene Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e Sistema Informativo
21/01/2015: I detergenti: indicazioni per la prevenzione e consigli per un uso corretto
21/01/2015: Un manuale per la gestione della privacy
20/01/2015: L‘Italia importa dall’India 1.040 tonnellate d’amianto: Guariniello avvia accertamenti
112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5