Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

21/10/2015: Seminari gratuiti per vari settori

L'Associazione Tavolo 81 Imola presenta le iniziative delle Settimane della Sicurezza 2015 da svolgere nel mese di Novembre.

L'Associazione Tavolo 81 Imola presenta le iniziative delle Settimane della Sicurezza 2015 da svolgere nel mese di Novembre.
Per la prima volta vengono affrontate alcune problematiche inerenti il settore dell'alimentazione, della ristorazione, nelle sue varie componenti. Consideriamo questo fatto un grande risultato. Al momento del passaggio dal solo settore dell’edilizia a tutti i settori, sulla scia del Dlgs n.81/08, questo era uno degli obiettivi: allargare il nostro raggio di azione a tutti gli altri settori produttivi e merceologici. Ebbene qualche risultato si inizia a vedere e ci siamo riusciti grazie alla disponibilità e supporto del Dott. Gabriele Peroni e delle 4 associazioni imprenditoriali (Cna, Confartigianato, Ascom e Confesercenti) che ci hanno permesso di costruire una iniziativa in grado di affrontare aspetti sicuramente prioritari per questo settore, ma non solo, e soprattutto di farlo in modo mirato ed adeguato.

Grazie alla collaborazione di soci e partner quest'anno sarà possibile riconoscere i crediti per gli RSPP che parteciperanno ai seminari, sia come aggiornamento del Modulo B, sia per i Datori di lavoro che svolgono direttamente il compito di RSPP.

Questa la sintesi dei seminari:

RISCHIO CHIMICO E AMIANTO: FACCIAMO IL PUNTO
3/11/2015 – ore 14.30 - Sala Assemblee di SACMI Imola
In questa giornata verrà fornito alle aziende un quadro sul tema delle sostanze chimiche che, ricordiamo, possono essere materie prime, prodotti o semplicemente sostanze usate per il funzionamento di macchinari o processi.
 
ANTINCENDIO: FOCUS E NOVITA’
12/11/2015 – ore 14.30 - Lega Coop Imola
In questa giornata, partendo dalla nuova normativa antincendio, si farà un quadro sul tema ponendo il focus sugli aspetti principali (progettazione/gestione/
manutenzione/formazione) con l’obiettivo di sottolineare la necessità di un approccio integrato.

 
ALIMENTAZIONE, SALUTE, SICUREZZA
19/11/2015 – ore 16.30 - Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Palazzo Sersanti, Piazza Matteotti 8
ABSTRACT: L’incontro si propone di fornire alcuni spunti sul tema della sicurezza alimentare e della corretta alimentazione toccando anche il tema degli stili di vita che riguarda tutti i cittadini in senso lato.

 
SICUREZZA SUL LAVORO: LA PAROLA AGLI ENTI DI CONTROLLO
25/11/2015 – ore 14.30 - Auditorium dell'Ospedale Nuovo di Imola - Ingresso Pronto Soccorso - 5° piano. 
In questa giornata le aziende ed i consulenti potranno sentire il parere di AUSL e DTL in merito ad alcuni temi specifici ritenuti importanti e di attualità.

Si ricorda che i convegni sono gratuiti e l'iscrizione è obbligatorio.

SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO: link

19/12/2014: Conferenza delle Regioni: no al ritorno delle competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro

Conferenza delle Regioni: no all’emendamento costituzionale che riporta le competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro


18/12/2014: Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport

Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport


18/12/2014: Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali

Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali


17/12/2014: D.Lgs. 81/2008: disponibile il testo coordinato nell'edizione dicembre 2014


17/12/2014: I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori

I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori


16/12/2014: Il Jobs act pubblicato in Gazzetta Ufficiale: entra in vigore il 16 dicembre

Jobs act: pubblicato il 15 dicembre in Gazzetta Ufficiale


16/12/2014: Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri

Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri


15/12/2014: Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP

Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP


15/12/2014: Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro

Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro


12/12/2014: La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro

La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro


12/12/2014: Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale

Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale


11/12/2014: RegaloSicuro: guide all’acquisto di luminarie e abeti in sicurezza


11/12/2014: Salute e sicurezza sul lavoro, per la nuova strategia europea tre sfide e sette obiettivi


09/12/2014: Giovedì a Roma la terza edizione del premio “Imprese per la Sicurezza 2014”


09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata


05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia


04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato

Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato


03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose


03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada


02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"


108.5 109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5