Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

30/10/2018: Safety Leadership Event 2018

L’evento nazionale degli Ambassador di Italia Loves Sicurezza è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire alla diffusione di una nuova cultura di Salute e Sicurezza attraverso linguaggi nuovi e non-convenzionali.

Safety Leadership Event 2018

Teatro Brancaccio - Roma

mer 5 dicembre 2018

 

ll Safety Leadership Event (SLE), l’evento nazionale degli Ambassador di Italia Loves Sicurezza è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire alla diffusione di una nuova cultura di Salute e Sicurezza attraverso linguaggi nuovi e non-convenzionali.

Il programma è - come di consueto - TOP Secret. Vivrai un’esperienza immersiva dall’inizio alla fine, sarà un viaggio di grande ispirazione nel mondo della Leadership e della Comunicazione applicate a Salute e Sicurezza.

La giornata è condotta da Davide Scotti.

Diversi leader nel loro settore, provenienti dal mondo dell’industria, delle istituzioni, della comunicazione, della cultura e del giornalismo porteranno la loro testimonianza sul palco.

Devi partecipare a SLE18 se:

  • Sei un leader d’azienda che ha a cuore la salute e la sicurezza dei suoi lavoratori.
  • Sei un addetto ai lavori e lotti ogni giorno affinché questi valori siano riconosciuti a tutti i livelli come fondamentali.
  • Sei un educatore che desidera costruire una nuova visione da offrire alle nuove generazioni.
  • Sei un cittadino che desidera vivere in un paese più sicuro e contribuire ad un cambiamento culturale.

SLE18 è un evento esclusivo, su invito. La partecipazione è gratuita e soggetta a esaurimento posti. Proprio per queso chiediamo la tua collaborazione: conferma la registrazione solo se sei sicuro di poter partecipare, garantendo la tua presenza dall’inizio alla fine dell’evento.

Per ulteriori info, scrivi una e-mail a eventi@fondlhs.org con oggetto SLE18.

Grazie per contribuire a rendere SLE18 un'esperienza straordinaria!

 

Clicca qui per maggiori informazioni e iscriverti all'evento gratuito.


21/01/2015: Un manuale per la gestione della privacy


20/01/2015: L‘Italia importa dall’India 1.040 tonnellate d’amianto: Guariniello avvia accertamenti


19/01/2015: Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro


19/01/2015: I biocidi: interventi in caso di incidenti da uso improprio


19/01/2015: Grande successo per il Convegno sulla comunicazione come strumento di prevenzione


16/01/2015: “Casa Shock”, in arrivo a Padova lo spettacolo comico che parla di sicurezza


16/01/2015: Fondimpresa: al via l'opzione 80% per la formazione dei lavoratori


15/01/2015: L’impegno di Giorgio Napolitano per la difesa della salute e della sicurezza dei lavoratori


15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015


15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL


14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo


14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici


13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi


13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino


12/01/2015: Canne fumarie e camini: tecniche costruttive e pericoli


12/01/2015: Scale portatili e sgabelli


09/01/2015: La casa e i suoi pericoli


09/01/2015: Chiude per “l’indifferenza” l’Osservatorio Indipendente di Bologna dei morti sul lavoro


08/01/2015: Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail


07/01/2015: Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati


107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117