Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
26/03/2020: Richiesta di proroga per trasmissione dati relativi all’allegato 3B
Le richieste di SIML e ANMA
Richiesta SIML di proroga per trasmissione dati relativi all’allegato 3B
In considerazione del fatto che i Medici Competenti risultano essere impegnati in prima linea a supporto delle aziende nell'applicazione delle misure di prevenzione individuale e collettiva raccomandate dalle istituzioni di sanità pubblica in relazione alla evoluzione espansiva del contagio da coronavirus, SIML ha richiesto una proroga alla scadenza del 31 marzo per l'invio dei dati relativi all'allegato 3B. Nella nota è stato puntualizzato che i Medici Competenti continueranno nella raccolta dei dati richiesti, ma che si provvederà alla loro trasmissione in un periodo successivo alla data prevista, auspicando un rapido ritorno alla normalità operativa.
Si terranno aggiornati i Soci nel caso di riscontri alla richiesta.
Fonte: SIML
ALLEGATO 3B – RICHIESTA PROROGA TERMINI DI ANMA
Abbiamo atteso a dare notizia della richiesta che l’Associazione ha fatto a INAIL e Ministero della Salute circa la sospensione e proroga dei termini per l’inserimento delle comunicazioni ex articolo 40, comma 1, del D. Lgs. 81/08.
Ora possiamo comunicare che INAIL ha risposto, per parte sua, che condivide “le considerazioni espresse” da ANMA, facendo presente che “nulla osta da parte nostra a lasciare la procedura aperta oltre la scadenza dei termini“.
Restiamo in attesa di riscontro da parte dei competenti uffici del Ministero della Salute.
Fonte: ANMA
21/01/2015: Un manuale per la gestione della privacy
20/01/2015: L‘Italia importa dall’India 1.040 tonnellate d’amianto: Guariniello avvia accertamenti
19/01/2015: Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
19/01/2015: I biocidi: interventi in caso di incidenti da uso improprio
19/01/2015: Grande successo per il Convegno sulla comunicazione come strumento di prevenzione
16/01/2015: “Casa Shock”, in arrivo a Padova lo spettacolo comico che parla di sicurezza
16/01/2015: Fondimpresa: al via l'opzione 80% per la formazione dei lavoratori
15/01/2015: L’impegno di Giorgio Napolitano per la difesa della salute e della sicurezza dei lavoratori
15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015
15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL
14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo
14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici
13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi
13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino
12/01/2015: Canne fumarie e camini: tecniche costruttive e pericoli
12/01/2015: Scale portatili e sgabelli
09/01/2015: La casa e i suoi pericoli
09/01/2015: Chiude per “l’indifferenza” l’Osservatorio Indipendente di Bologna dei morti sul lavoro
08/01/2015: Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail
07/01/2015: Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati
115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5