Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
07/07/2025: Regione Lombardia firma un protocollo per la salute e la sicurezza
Il documento, sottoscritto anche dall’Inail, mette al centro il tema della formazione
MILANO - Siglato il 1° luglio a Palazzo Lombardia il protocollo d’intesa per la salute e la sicurezza sul lavoro alla presenza del presidente della Regione, Attilio Fontana, e dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi, con la partecipazione della Direzione regionale dell’Inail e delle parti sindacali e datoriali. L'Istituto mette a disposizione periodicamente, con una specifica analisi, i dati infortunistici per favorire una riflessione consapevole delle misure da assumere per arginare il fenomeno infortunistico e tecnopatico.
In arrivo un registro delle società che erogano formazione. Una legge regionale di prossima emanazione consentirà di istituire un registro delle società che erogano formazione, una piattaforma per tracciare i corsi e i percorsi con relativa attestazione dell'avvenuta formazione, sia per le società accreditate, sia per quelle non accreditate con la Regione. Prevista, infine, l’istituzione di un tavolo congiunto con l’assessorato al Welfare e l’assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro, con l'obiettivo di sviluppare un piano regionale mirato a garanzia e monitoraggio della formazione erogata.
Tironi: “Garantire qualità e controlli dell'attività formativa”. “La sicurezza va posta al centro di un tavolo di lavoro – ha sottolineato l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi – per assumere misure integrate per promuovere la cultura della sicurezza e garantire qualità e controlli dell'attività formativa”.
Lanza: “La formazione ha un ruolo strategico”. “È necessario che le attività di formazione non restino un mero adempimento – ha aggiunto il direttore regionale Inail Alessandra Lanza – ma vengano svolte nella consapevolezza del ruolo strategico che esercitano per prevenire infortuni e morti sul lavoro, di pari passo all’affermarsi di una rinnovata cultura della sicurezza di cui la coralità del protocollo di oggi è espressione”.
- Protocollo d'intesa tra Inail Dr Lombardia, Regione Lombardia e altri
Protocollo d'intesa per promuovere implementare e accrescere la cultura e la pratica della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Fonte: INAIL
10/06/2015: Un convegno a Padova sulla formazione nelle imprese edili
Il 3 luglio 2015 si terrà a Padova si terrà il convegno nazionale “La formazione nelle imprese edili: novità normative, criticità e prospettive”.
10/06/2015: Una gru da cantiere crolla tra due villette
A Porcia di Pordenone una enorme gru da cantiere è crollata in uno spazio tra due villette.
09/06/2015: La relazione sugli infortuni del 2014 nelle aziende del territorio dell’ULSS 5 Ovest vicentino
L'analisi epidemiologica sugli infortuni del lavoro accaduti nel 2014 nelle aziende attive nel territorio dell’ULSS 5 Ovest vicentino
09/06/2015: Un convegno a Messina sulla protezione delle vie respiratorie
Il 12 giugno 2015 si terrà a Messina si terrà il convegno “Protezione delle vie respiratorie”.
08/06/2015: Bando Isi 2014: il 25 giugno la fase di inoltro delle domande per accedere ai finanziamenti
Bando Isi 2014: il 25 giugno parte il terzo step relativo alla la fase di inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti
08/06/2015: Dal 1 giugno 2015 in vigore l’articolo 13 della direttiva 2014/68/UE
La nuova Circolare del 15 maggio 2015 relativa alla “Classificazione delle attrezzature a pressione in applicazione dell’articolo 13 della direttiva 2014/68/UE del 15 maggio 2014”.
05/06/2015: CLP: chiarimenti sulla deroga al 1 giugno 2017
Come applicare la deroga di due anni per l'adozione della etichetta CLP.
04/06/2015: Nuova modifica alla regola tecnica per le strutture sanitarie
Modifica all'allegato III del decreto del 19 marzo 2015 - Sistema di gestione della sicurezza finalizzato all’adeguamento antincendio.
04/06/2015: Privacy e lavoro: il nuovo vademecum del Garante
Le regole per il corretto trattamento dei dati personali dei lavoratori da parte di soggetti pubblici e privati
03/06/2015: DURC ONLINE: pubblicato il Decreto di Semplificazione
Dal 1° luglio basterà un clic per avere il rilascio on-line del Durc in formato “.pdf
01/06/2015: POS: un modello di piano delle demolizioni
Schema di piano delle demolizioni, ai fini del controllo da parte del CSE dell'art. 92 Dlgs. 81/08
29/05/2015: Thyssen: pene ridotte, parenti vittime protestano
Sono state ridotte le condanne per tutti i sei imputati del processo Thyssekrupp.
29/05/2015: 31 maggio: giornata mondiale senza tabacco
I rischi da fumo passivo negli ambienti di lavoro
29/05/2015: Legge n. 68 del 2015. Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente
I contenuti del provvedimento.
28/05/2015: Allegato 3B: analisi dei dati
Allegato 3B del D.Lgs 81/08: prime analisi dei dati inviati dai medici competenti ai sensi dell’art. 40
27/05/2015: Obblighi antinfortunistici trasferiti con clausola contrattuale: una sentenza
Clausola contrattuale che trasferisce tutti gli obblighi antinfortunistici gravanti sul datore di lavoro all'impresa utilizzatrice
27/05/2015: Linee Guida siti contaminati
Linea Guida Operativa per il campionamento, il trasporto e l’analisi dei gas interstiziali nei siti contaminati
26/05/2015: Sistri: aggiornamenti e novità dal 1° giugno
Nuove regole di classificazione dei rifiuti (1 giugno 2015) e nuova release dell'applicazione di movimentazione.
26/05/2015: Medici competenti: quadro normativo e sanzionatorio
Il punto della situazione sulle recenti vicende legate alla cancellazione dal registro nazionale dei medici competenti che non hanno adempiuto all'obbligo di comunicare e/o effettuare la formazione obbligatoria ECM.
25/05/2015: Disponibili alcune norme UNI gratuite
Per un accordo tra il Ministero dello Sviluppo Economico e UNI-CEI è possibile accedere gratuitamente ad una serie di norme tecniche.
105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115