Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

30/08/2017: Rapine, Post Rapina, Aggressioni fisiche e psicologiche, Terrorismo

Si terrà a Torino il 5 settembre il convegno gratuito "Violenza fisica e psicologica allo Sportello nel Settore del Credito e del Terziario".

3° Convegno Nazionale
 Violenza fisica e psicologica allo Sportello nel Settore del Credito e del Terziario

5 Settembre 2017 
Sala “Domenico Savio” presso Scuola Secondaria "Don Bosco" Via Maria Ausiliatrice, 32, 10152 Torino 
 

L’argomento trattato in questo Convegno, organizzato dal Dipartimento Nazionale Salute e Sicurezza della FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani), consolida un appuntamento annuale di studio dedicato al tema della violenza allo sportello, in tutte le sue manifestazioni.  La giornata di studio intende porre a confronto esperienze, analisi e studi che affrontino e approfondiscano questo argomento comune a tutte le Aziende o gli Uffici dove i Lavoratori abbiano contatti e relazioni con clienti e utenti. Lando Maria SILEONI, Segretario Generale della FABI aveva denunciato, a suo tempo, “la gravità di una situazione in costante peggioramento: l’aumento di episodi di violenza, fisica e psicologica, perpetrati ai danni di chi opera allo sportello é sicuramente un problema dei Lavoratori bancari, ma anche una criticità che accomuna tutti i lavoratori del settore terziario”. Su questo e altri temi si confronteranno gli esperti di sicurezza, psicologi, medici del lavoro, esponenti della Vigilanza, Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Luca BERTINOTTI, Segretario Nazionale della FABI, presiederà l’evento, che sarà moderato da Nicola BORZI. I profili centrali dell’evento saranno quelli della ricerca di buone pratiche e della necessità di mitigare le situazioni a rischio attraverso una migliore modulazione dell’organizzazione del lavoro capace di tener conto anche dei mutamenti delle abitudini e della composizione della società civile. Non dobbiamo dimenticare, come ha dichiarato lo stesso Luca BERTINOTTI, Segretario Nazionale FABI, che non è ancora terminata la crisi sociale che ha investito il nostro Paese, e che “continua a creare disagio sociale e indurre mistificazione nei ruoli e nelle responsabilità, vere o presunte: i Bancari sono ancora spesso confusi con chi dirige la banca, e gli errori di coloro che hanno gestito in modo scriteriato e con “moral hazard” alcune aziende hanno determinano colpe che non possono e non devono aver a che vedere con la professionalità dei bancari”.  Spesso tali eventi generano situazioni di palese conflittualità e addirittura atti di violenza, non solo verbali. Le aziende devono necessariamente considerare,quindi, nella valutazione del rischio, anche questi elementi, e disporre tutto quanto possa essere utile per limitare questo rischio, sia sotto l’aspetto della violenza fisica, sia sotto quello, più sottile ma non meno grave, della violenza verbale e psicologica. Agli intervenuti all’incontro, che si saranno in precedenza registrati, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

La brochure (pdf 0.5 MB)

 

 


11/10/2021: COVID-19: la vaccinazione in gravidanza e allattamento

Pubblicata la Circolare del Ministero della Salute del 24 settembre 2021 recante le raccomandazioni sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 in gravidanza e allattamento.


08/10/2021: COVID-19: le novità per le attività culturali, sportive e ricreative

È stato approvato in Consiglio dei Ministri un nuovo decreto-legge contenente alcune novità relative all’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative in tempi di pandemia.


07/10/2021: Promuovere la salute mentale e il benessere sul luogo di lavoro

Ogni anno il 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale per promuovere a livello mondiale la consapevolezza e mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale.


06/10/2021: ANMIL celebra la 71ª Giornata nazionale per le vittime del lavoro

Il prossimo 10 ottobre ricorre la 71ª edizione della Giornata ANMIL per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro: le manifestazioni previste.


04/10/2021: Bando Isi 2020: pubblicata la tabella temporale

Pubblicato in data 30 settembre 2021 l'allegato "Tabella temporale".


01/10/2021: Conduzione abilitata dei generatori di vapore

Online il nuovo servizio Civa per il rilascio dell’esonero


30/09/2021: Aggiornamento “Linee guida per la tutela della salute nelle residenze universitarie"

Valutazione proposta ANDISU


29/09/2021: Sport e spettacoli, aggiornate le indicazioni del Cts

Le indicazioni emerse dalla riunione.


28/09/2021: Morti sul lavoro: Governo e sindacati avviano dialogo

Un incontro positivo, con una piena disponibilità nello stabilire nella condivisione e nella partecipazione una strategia nazionale di contrasto alle tante vittime nei luoghi di lavoro


22/09/2021: Pubblicato il decreto sull’obbligo del green pass nel mondo del lavoro

È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge contenente l’estensione del green pass nel mondo del lavoro pubblico e privato.


20/09/2021: Settimana europea dello sport 2021

Pronti, partenza ... attivati!


16/09/2021: Felice di riavere il mio lavoro

La storia di un operaio abruzzese che, dopo l'infortunio sul lavoro, continua a svolgere la sua attività, grazie al sostegno dell'Inail. Il video, in versione rieditata, è online sul nostro portale


14/09/2021: La prevenzione nell’era della connessione

L’EU-OSHA partecipa al congresso mondiale sulla sicurezza e la salute sul lavoro 2021


10/09/2021: Dopo l’infortunio un nuovo lavoro e l’amore per lo sport

Online la video-storia di Michele


09/09/2021: Linee guida Snpa sulla classificazione dei rifiuti

Approvate le Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti


06/09/2021: Alcuni quesiti sul green pass

Il Garante per la protezione dei dati personali risponde ad alcuni quesiti sul green pass


03/09/2021: Guidare ecologico

Il ricorso all'automobile è spesso una scelta obbligata, ma noi possiamo fare qualcosa, con un corretto modo di guidare, per limitare il nostro impatto ambientale


01/09/2021: Il ritorno di Napo per combattere i disturbi muscoloscheletrici sul luogo di lavoro

Segui Napo nella sua nuova avventura: «Alleggerisci il carico» – 2021


31/08/2021: Dal 1° settembre Green Pass obbligatorio per 3,5 milioni di lavoratori

Norma complessa e contraddittoria con prescrizioni diverse per clienti e addetti degli stessi servizi e attività.


30/08/2021: Emissioni di gas serra in forte calo in Europa

Il forte calo delle emissioni, ottenuto prima della pandemia, dovuto principalmente al ridotto utilizzo del carbone per la produzione di energia


15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25