Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per evitare di perdere un aggiornamento legislativo importante sulla sicurezza sul lavoro, iscriviti alla banca dati di PuntoSicuro! Il pericolo maggiore per un professionista è proprio quello di non essere informato su una novità che lo potrebbe riguardare: quindi la newsletter lo avvisa, la banca dati gli mette a disposizione il documento.
113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123
10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!
Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!
PuntoSicuro, dal 1999 il quotidiano di approfondimento sulla sicurezza sul lavoro più visitato in Italia, si presenta oggi in una veste grafica completamente rinnovata.- Nuovo layout grafico più efficente ed intuitivo
- Migliore organizzazione e reperibilità dei contenuti
- Maggiore interazione con i Social Network
- Nuove sezioni Rubriche, Sentenze, Quesiti, Video, Vignette e molto altro...
Tra gli articoli di PuntoSicuro si possono trovare le opinioni dei maggiori esperti italiani sulla sicurezza: Anna Guardavilla, Rolando Dubini, Gerardo Porreca, Emilio Del Bono, Rocco Vitale, Cinzia Frascheri, Lorenzo Fantini e tanti tanti altri...
Per evitare di perdere un aggiornamento legislativo importante sulla sicurezza sul lavoro, iscriviti alla banca dati di PuntoSicuro! Il pericolo maggiore per un professionista è proprio quello di non essere informato su una novità che lo potrebbe riguardare: quindi la newsletter lo avvisa, la banca dati gli mette a disposizione il documento.
26/01/2015: Benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto: presentazione domanda entro il 31 gennaio
26/01/2015: Quadro strategico 2014/2020: l’impegno di Eu-Osha e Inail per la prevenzione nelle Pmi
23/01/2015: Misura delle vibrazioni: norma UNI 11568
23/01/2015: Chemioterapici: gli effetti di tali farmaci sull'organismo
22/01/2015: Pubblicato il decreto sulle disposizioni in materia di sicurezza nell'amministrazione della giustizia
Pubblicato il decreto per l’applicazione delle disposizioni in materia di sicurezza nell'ambito dell'amministrazione della giustizia
22/01/2015: SISTRI: Aggiornamento Sezione Documenti
22/01/2015: Convegno: Indicatori per la Prevenzione Igiene Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e Sistema Informativo
21/01/2015: I detergenti: indicazioni per la prevenzione e consigli per un uso corretto
21/01/2015: Un manuale per la gestione della privacy
20/01/2015: L‘Italia importa dall’India 1.040 tonnellate d’amianto: Guariniello avvia accertamenti
19/01/2015: Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
19/01/2015: I biocidi: interventi in caso di incidenti da uso improprio
19/01/2015: Grande successo per il Convegno sulla comunicazione come strumento di prevenzione
16/01/2015: “Casa Shock”, in arrivo a Padova lo spettacolo comico che parla di sicurezza
16/01/2015: Fondimpresa: al via l'opzione 80% per la formazione dei lavoratori
15/01/2015: L’impegno di Giorgio Napolitano per la difesa della salute e della sicurezza dei lavoratori
15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015
15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL
14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo
14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici
113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123