Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per evitare di perdere un aggiornamento legislativo importante sulla sicurezza sul lavoro, iscriviti alla banca dati di PuntoSicuro! Il pericolo maggiore per un professionista è proprio quello di non essere informato su una novità che lo potrebbe riguardare: quindi la newsletter lo avvisa, la banca dati gli mette a disposizione il documento.
100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110
10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!
Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!
PuntoSicuro, dal 1999 il quotidiano di approfondimento sulla sicurezza sul lavoro più visitato in Italia, si presenta oggi in una veste grafica completamente rinnovata.- Nuovo layout grafico più efficente ed intuitivo
- Migliore organizzazione e reperibilità dei contenuti
- Maggiore interazione con i Social Network
- Nuove sezioni Rubriche, Sentenze, Quesiti, Video, Vignette e molto altro...
Tra gli articoli di PuntoSicuro si possono trovare le opinioni dei maggiori esperti italiani sulla sicurezza: Anna Guardavilla, Rolando Dubini, Gerardo Porreca, Emilio Del Bono, Rocco Vitale, Cinzia Frascheri, Lorenzo Fantini e tanti tanti altri...
Per evitare di perdere un aggiornamento legislativo importante sulla sicurezza sul lavoro, iscriviti alla banca dati di PuntoSicuro! Il pericolo maggiore per un professionista è proprio quello di non essere informato su una novità che lo potrebbe riguardare: quindi la newsletter lo avvisa, la banca dati gli mette a disposizione il documento.
05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011
05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio
04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin
04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia
04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero
03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica
03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie
02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"
02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera
30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL
30/01/2015: Buone Pratiche sugli Infortuni a Bordo delle Navi
30/01/2015: Assicurazione Inail contro gli infortuni domestici: la sottoscrizione entro il 31 gennaio
29/01/2015: Lavori in quota: al via l'obbligo di linee vita anche in Emilia Romagna
29/01/2015: Attività di controllo in campo nucleare: esperti a confronto in un seminario Inail
28/01/2015: FAQ - Medici competenti, trasmissione dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori
28/01/2015: Tumori professionali, Inail e Inps rafforzano la loro collaborazione
27/01/2015: Firmato accordo per la sicurezza dei lavori sulle linee elettriche
27/01/2015: Allegato 3b: Prime Statistiche
26/01/2015: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
26/01/2015: Benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto: presentazione domanda entro il 31 gennaio
100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110