AGGIORNAMENTO CONTINUO SU COVID 19
Informazioni e approfondimenti sul Nuovo Coronavirus
29/07/2020: Proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre
Hai qualcosa da dire su questo articolo? Aggiungi ora il tuo commento
Rispondi Autore: Ariboa ![]() | 29/07/2020 (16:09:20) |
Con la proroga dello stato emergenza i lavoratori fragili devono rientrare al lavoro? |
Autore: Gessy ![]() | 01/08/2020 (19:33:28) |
Ma con il cod V07 si è soggetti a visita fiscale? |
Rispondi Autore: Japita ![]() | 30/07/2020 (08:18:54) |
Stessa Domanda Con la proroga dello stato emergenza i lavoratori fragili devono rientrare al lavoro? Presumo che debba uscire il DPCM 'Agosto' |
Autore: Marina ![]() | 05/08/2020 (16:19:40) |
Purtroppo non è stato prorogato |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 30/07/2020 (10:19:07) |
Da interventi di ieri in parlamento si fa intendere che debbano essere mantenute le attuali linee fino a nuova scadenza del 15 ottobre, ma come sempre nulla di chiaro |
Rispondi Autore: tucci-barbara@libero.it ![]() | 30/07/2020 (12:53:46) |
Buon giorno, anch'io vorrei sapere se le persone fragili congedate dal lavoro fino al 31 luglio, possono prolungare il congedo con codice V07 fino al 15 ottobre |
Autore: evalle51@gmail.com ![]() | 30/07/2020 (14:31:15) |
Perché non rispondete?ci sarà la proroga cod V.07 ? Grazie a chi risponde...Cordiali saluti |
Rispondi Autore: Pietro ![]() | 30/07/2020 (13:15:34) |
Ciao a tutti. ho mandato stamani documentazione all ASL per la proroga lavoratori fragili, Ma mi hanno risposto che al nomento non c'è niente di nuovo. |
Autore: rosanna ![]() | 31/07/2020 (20:56:39) |
Non centra l'Asl ma Inps |
Rispondi Autore: Loredana Grassi ![]() | 30/07/2020 (13:45:09) |
Buongiorno sono a casa dal lavoro perché ho la sarcoidosi polmonare volevo sapere se la mia patologia rientra nel prolungamento del nuovo decreto d emergenza del 15 ottobre |
Rispondi Autore: Polesello Alda ![]() | 30/07/2020 (14:02:10) |
Buongiorno!! Sn di Alessandria,sn dipendente in azienda privata con anziani, ho già fatto il tampone ed era negativo, ora vogliono ri farmelo vorrei oppormi xké è doloroso , premetto che nn sto mai in malattia, possono obbligarmi a farlo, ? Grazie arrivederci se rispondete |
Rispondi Autore: Michela ![]() | 30/07/2020 (14:59:11) |
Buonasera, la proroga dell'art 26 comma 2 ( astensione lavoro persone fragili) sarà estesa al 15 ottobre? Sono un infermiera e il 3 agosto se niente verrà comunicato dovrei rientrare a lavorare. Quando verrà fatta chiarezza? A chi rivolgersi? |
Rispondi Autore: Alessio bruschi ![]() | 30/07/2020 (15:22:25) |
Buongiorno sono stato sospeso dal lavoro dopo una visita alla medicina del lavoro per ( BPCO stadio gold con enfisema polmonare ) con la proroga della stato di emergenza devo ritenermi ancora sospeso dal lavoro fino al 15 ottobre o no ???? |
Autore: Marcy ![]() | 02/08/2020 (23:07:58) |
Alessio,deve necessariamente chiamare il suo medico,che la saprá consigliare.E cmq lei col V07 è coperto fino al 31 luglio, |
Rispondi Autore: barbara allais ![]() | 30/07/2020 (15:36:16) |
sono infermiera cardiopatica e immunodepressa , devo rientrare al lavoro il 1 agosto? |
Rispondi Autore: sandro ![]() | 30/07/2020 (17:22:12) |
io sono cardiopatico, con un infarto ischemici, uno con 2 stent, più ipertensione di difficile controllo, più altre cose che iin questo caso non servono, son a casa con il certificato v07 o comunque quello per lavoratori fragili, lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 15 ottobre, vorrei sapere io ho diritto ha continuare a stare in malattia dal 1 agosto fino al 15 ottobre? se si quando mi posso recare dal medico per il rinnovo?.... grazie. |
Rispondi Autore: sando ![]() | 30/07/2020 (17:30:47) |
buongiorno, io ho avuto 2 infarti uno ischemico, uno con 2 stent, più ipertensione non controllata, sono a casa con il certificato v07, posso continuare il certificato dal 1 agosto al 15 ottobre, grazie per l'attenzione |
Rispondi Autore: Licciardi Alessandro ![]() | 30/07/2020 (19:40:36) |
Io sono trapiantato di fegato con terapia immunosoppressiva sono stato a casa dall'inizio della pandemia ora che è stata prorogata posso continuare con il V07? Grazie |
Rispondi Autore: Manuela ![]() | 30/07/2020 (22:20:37) |
Vorrei capire anch'io se noi lavoratori fragili possiamo rientrare... Possibile che in un decreto in cui vengono affrontati diversi argomenti, l art 26 sia quello di cui non si sa mai niente? |
Rispondi Autore: Elisabetta Nonni ![]() | 30/07/2020 (22:33:55) |
Io sono stata operata al seno per un tumore a gennaio radioterapia e 9 anni fa ho subito intervento al polmone destro sono infermiera e anch'io non so se posso rientrare |
Rispondi Autore: Antonino D'IPPOLITI ![]() | 30/07/2020 (23:09:01) |
Le persone fragili il primo di agosto devono tornare al lavoro? |
Rispondi Autore: Mario da Agrigento ![]() | 31/07/2020 (01:00:15) |
Per i lavoratori fragili e immunodepressi con invalidità civile e legge 104 art 3 comma 3 e legge 104 art. 3 comma 1 certamente ci sarà una qualche proroga. Non si comprende ancora a distanza di 24 ore dalla fine del 31 luglio se lunedi 3 agosto tutti i lavoratori con le condizioni di cui sopra devono rientrare a lavoro oppure no. Possobile che nessuno sa dirci qualcosa di concreto ministero della salute della Funzione Pubblica Inps Inail ? E i sindacati dove sono? Sono al mare o in montagna. Dite qualcosa e se ci siete battete un colpo |
Rispondi Autore: Giuseppe. ![]() | 31/07/2020 (03:17:00) |
Sono un cardiopatico, che sono fermo per fragilità, per un infarto un anno fa,con procedimento di un intervento di Angioplasty, durante questo periodo di fermo, un mese fa un ischemia e un altro angioplasty, domani per me, scade il termine di fragilità, chiamo in azienda e al sindacato, non mi hanno saputo dire cosa debbo fare..... È normale? |
Rispondi Autore: Daniele ![]() | 31/07/2020 (07:17:47) |
Il sig.conte dice che il virus circola e ha fatto la proroga però se ne frega delle persone fragili caro CONTE fai le proroghe a tuo favore per non perdere la poltrona. |
Rispondi Autore: Betta ![]() | 31/07/2020 (07:25:27) |
Buongiorno, Sono una lavoratrice immunodepressa, a casa dal 16 marzo e lavoro in cassa in un supermercato, vorrei sapere se domani devo tornare a lavoro oppure la legge è prorogata fino al 15 ottobre. |
Rispondi Autore: Diego Morabito ![]() | 31/07/2020 (07:57:37) |
Per i lavoratori fragili come funziona ? Il medico di base mi ha detto di rivolgermi alla medicina legale, si può avere qualche info ? |
Rispondi Autore: Simo ![]() | 31/07/2020 (08:29:43) |
Buon giorno! sono un lavoratore a casa con la V07 per immunodepressione. Se il DPCM agosto confermerà la V07, potrò uscire di casa con tutti gli accorgimenti del caso semplicemente x fare una passeggiata? Sono barricato da marzo...Grazie per la risposta. |
Rispondi Autore: matteo ![]() | 31/07/2020 (09:12:07) |
quindi viene prorogato tutto anche il certificato v07 ? |
Rispondi Autore: Giuseppe ![]() | 31/07/2020 (09:19:55) |
Abbiamo un governo che crea decreti di notte ...esce in tv di sera...pensano ai monopattini e banchetti di plastica e ad oggi...niente in merito a persone fragili che gia fanno una battaglia personale...e devono aspettare il 31 luglio senza essere presi in considerazione...x il rientro in servizio.questo è il governo conte!ricordate pero ...diceva mio nonno il mondo gira...oggi a me e domani a te!!! |
Rispondi Autore: Gabriella ![]() | 31/07/2020 (09:57:33) |
Siamo al 31 luglio, non sappiamo ancora cosa succederà da domani ai lavoratori fragili,dateci una risposta grazie |
Rispondi Autore: Betta ![]() | 31/07/2020 (10:19:40) |
Ciso a tutti, mi sono informata, mi hanno detto che bisogna aspettare il decreto di agosto per vedere se ci sarà la proroga anche per noi, al momento l'ufficio disabilità non può e non sa aggiungere altro. Hanno detto che aggiorneranno il sito disabilita.governo.it appena avranno notizie in merito. |
Rispondi Autore: Maria grazia ![]() | 31/07/2020 (10:49:13) |
Buongiorno a tutti, in questo momento ho letto sulla rivista la legge per tutti, che l'attuale dpcm e' stato prorogato di 10 giorni fino all'emanazione del nuovo. Pertanto fino al 10 agosto restano in vigore tutti i provvedimenti attuali. Dunque occorre produrre nuovo certificato v07 per restare a casa fino al 10 agosto. Saluti |
Rispondi Autore: Luca Caffi ![]() | 31/07/2020 (11:18:14) |
Ed un ulteriore problema è quello che se ci fosse la proroga fino al 15 ottobre assentarsi dal lavoro per i lavoratori fragili sicuramente si superebbero i 180 giorni annuali l'indennità di malattia e si rimarrebbe senza sostegno economico. |
Rispondi Autore: Sofia Leone ![]() | 31/07/2020 (11:48:37) |
Luca Caffi la malattia v07 a tutela delle persone fragili non rientra nel comporto, nei 180 giorni di cui parli, quindi anche se fosse prororagata non può scattare il licenziamento. |
Rispondi Autore: Annalisa ![]() | 31/07/2020 (11:55:09) |
Per quanto riguarda il superamento dei 180 gg di malattia, nel caso in cui ci fosse la proroga, non è così perché il certificato v07 (paragonato a ricovero ospedaliero) non va a fare cumulo con la malattia del contratto di lavoro. Anche l' Inps mi ha dato conferma. Comunque che dire, domani tornerò a lavoro caro Conte e company e, come state dicendo voi, i casi di Covid stanno aumentando. Complimenti per non aver pensato in questo Decreto ai disabili /persone fragili, fate schifo! |
Rispondi Autore: Sofia Leone ![]() | 31/07/2020 (12:11:37) |
Mi ha chiamato il medico. Pubblicato in G. U. N. 189 del 29/07/2020 supplemento ordinario n. 26. Proroga malattia pazienti fragili (cod. V07) fino al 15 ottobre |
Autore: MD ![]() | 31/07/2020 (12:37:42) |
@Sofia Leone - Non c'è alcuna proroga nel supplemento che lei ha indicato. Può chiedere nuovamente il riferimento specifico al medico? |
Autore: antonio amati ![]() | 31/07/2020 (12:44:02) |
non trovo sulla gazzetta ufficiale ,dove sia scritto V07 |
Autore: Michela ![]() | 31/07/2020 (14:03:13) |
Sofia Leone ho letto la Gazzetta Ufficiale menzionata. Non parla di nessuna proroga. Anzi ribadisce il concetto che la scadenza è al 31 luglio. |
Rispondi Autore: Sofia Leone ![]() | 31/07/2020 (12:31:01) |
Luca scusi, quindi non viene retribuita? Essendo trattata come ricovero ospedaliero non dovrebbe essere retribuita al 66%,senza integrazione del datore di lavoro? |
Autore: Luca Caffi ![]() | 31/07/2020 (12:34:26) |
Purtroppo Sofia superati i 180 giorni annui di indennità di malattia l'Inps non corrisponde più nulla. |
Rispondi Autore: Sofia Leone ![]() | 31/07/2020 (12:39:10) |
Ho capito. Io al 15 ottobre arriverò a 130, visto che ci sono stati i periodi di "stacco" tra un decreto e l'altro e ho usufruito anche dei permessi 104. Speriamo di non dover fare malattia dopo il 15 ottobre allora!! |
Rispondi Autore: Laura Liberti ![]() | 31/07/2020 (12:40:45) |
Infatti Sofia anche io non ho trovato nulla |
Rispondi Autore: Antonio ![]() | 31/07/2020 (13:00:23) |
Io vi leggo sono andato a scaricare la G. U. del 29 luglio ma di proroga per i lavoratori fragili Cod. V 07 non c'è nulla |
Rispondi Autore: Sofia Leone ![]() | 31/07/2020 (13:01:24) |
Rispindo7a tutti. Allora dovete far fare un certificato dal medico do continuazione. Si ricolleghera'al certificato precedente, quindi in automatico riporterà diagnosi, patologia invalidità, terapia farmacologica e cod. V07. Lo dovete fare entro domani perché il precedente scade oggi. |
Rispondi Autore: Sofia Leone ![]() | 31/07/2020 (13:04:21) |
Io l'ho già fatto. In gazzetta c'è la proroga, o meglio quando menziona l'articolo 34(mi pare sia il 34) si legge la sostituzione della frase "fino al 31 luglio" con fino al 15 ottobre. |
Rispondi Autore: Antonio ![]() | 31/07/2020 (13:04:35) |
Cara Sofia, grazie per la risposta ma non dovrebbe essere così perché ne l'azienda è ne l'INPS ti riconoscerà questo codice v07, deve essere pubblicata con proroga ufficialmente |
Rispondi Autore: Sofia Leone ![]() | 31/07/2020 (13:10:30) |
Antonio a me ha chiamato il medico legale che si occupa della sicurezza aziendale e mi ha detto che la proroga è ufficiale in gazzetta quindi, vista la mia malattia autoimmune, mi ha detto di far fare un certificato di continuazione. Così ho fatto ed il mio medico curante me lo ha confermato. Probabilmente loro hanno accesso ad informazioni più dettagliate. |
Rispondi Autore: Antonio ![]() | 31/07/2020 (13:12:11) |
Sono andato a rileggere il tutto l'articolo è il 74 e non il 34 e di proroga al 15 ottobre io non leggo nulla |
Rispondi Autore: Mario da Agrigento ![]() | 31/07/2020 (13:18:21) |
Se qualcuno seriamente e con dati precisi può indicare numero dl o gazzetta o qualcos altro che proroga i fragili lavoratori dia per favore numeri e indicazipni precise. Chi deve certificare e come la proroga al 15 ottobre quale medico se il medico curante con cod vo7 o il medico della medina legale o basta semplicemente produrre copia legge 104 art 3 comma 3 e legge 104 art 3 comma 1. PER FAVIRE SE SI È PRECISI E CHIARI UNA VOLTA PER TUTTE OPPURE DI DEVE ASPETTARE IL DPCM DI OTTOBRE. MA NON FATECI STARE ON ANSIA. CHE COSA DOBBIAMO FARE DA DOMANI 1 AGOSTO? QUALCHE SCIENZIATO DELLA MATERIA DIA RISPOSTA SERIA. GRAZIE E BUON FERRAGOSTO A TUTTI. MARIO DALLA SICILIA |
Rispondi Autore: Sofia Leone ![]() | 31/07/2020 (13:25:41) |
Io ho riportato le indicazioni del medico aziendali che mi premurosamente chiamata per darmi i riferimenti della G. U. e mi ha quasi obbligata (per tutelarmi) di continuare la v07. Dovreste chiamare il vostro medico competente, sicuramente saprà indirizzarvi. |
Rispondi Autore: Pietro ![]() | 31/07/2020 (13:58:02) |
Oggi il medico di famiglia mi ha fatto il certificato medico V07 fino a fine Agosto. Mi ha detto che se non dovesse essere riconosciuto mi farà la "classica" malattia. Sono in chemioterapia per un linfoma. Per coloro che criticano il governo beh , io lo ringrazio. |
Rispondi Autore: Sofia Leone ![]() | 31/07/2020 (14:15:32) |
@Pietro, infatti a mio parere dovreste fare un certificato di continuità, anche breve , nel frattempo arriveranno i dettagli del nuovo decreto e, semmai il mio medico competente avesse sbagliato, l'INPS la riconoscerà comunque come malattia ordinaria. |
Rispondi Autore: Milena ![]() | 31/07/2020 (14:36:26) |
Buon giorno, sono nella categoria lavoratori fragili, anche io mi associo a tutti voi per avere un chiarimento sulla proroga. Grazie |
Rispondi Autore: Bau Simonetta ![]() | 31/07/2020 (14:52:47) |
Mi hanno comunicato che la proroga è al 15 ottobre ma nn trovo nulla un'alta cosa si devono rispettare le fasce di reperibilità a questo nessuno mi ha mai dato una risposta certa |
Rispondi Autore: Pietro ![]() | 31/07/2020 (14:55:32) |
Ciao a tutti Decreto legge 30 luglio 2020 GU 190 del 30/07/2020 C'è scritto che la data del 31/07/2020 viene sostituita dalla data 15/10/2020 Quindi si presume che rimangano in essere le cose precedenti Altro non so. Oggi andrò dal medico |
Rispondi Autore: Massimo ![]() | 31/07/2020 (15:01:53) |
Ho letto tutti i riferimenti normativi indicati nei vari post, mi sembra che per ora non ci sia nulla, credo sia probabile che la proroga sia inserita nel DL Agosto, che dovrebbe uscire o il 5 o il 6 Agosto |
Rispondi Autore: Bau Simonetta ![]() | 31/07/2020 (15:02:37) |
X favore qcn può rispondere sull'obbligo o meno del rispetto fasce orarie? |
Autore: barbara allais ![]() | 31/07/2020 (18:09:29) |
il codice V07 equivale al ricovero ospedaliero quindi non è sottoposto a visite fiscali |
Rispondi Autore: Enzo88 ![]() | 31/07/2020 (15:04:41) |
Salve, ho appena letto in gazzetta ufficiale che l'art 74 viene prorogato fino al 15 ottobre. Vi mando il link |
Autore: Maria ![]() | 02/08/2020 (14:09:44) |
Buongiorno. Le dispiace pubblicare il link per quanto riguarda il codice V07.. |
Rispondi Autore: Simonetta Bau ![]() | 31/07/2020 (15:05:18) |
Come si fa x il certificato scade oggi ed alcuni medici hanno fatto ambulatorio al mattino e domani è sabato... |
Autore: Robby ![]() | 31/07/2020 (15:50:47) |
Simonetta se ce l hai puoi prendere un giorno di ferie per domani da lunedì puoi decidere se tornare a lavoro o magari fare malattia normale |
Autore: antonio amati ![]() | 31/07/2020 (16:37:18) |
lo fanno lunedi continuo v07 con data di sabato ,mi ha telefonato il medico curante |
Rispondi Autore: Enzo88 ![]() | 31/07/2020 (15:05:41) |
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/07/30/20G00112/sg Cosa intuite??? |
Autore: Blasco ![]() | 31/07/2020 (15:26:34) |
A che pagina ?? |
Rispondi Autore: massimo ![]() | 31/07/2020 (15:06:41) |
Simonetta, non ci sono le fasce orarie, perchè non si tratta di malattia, bensì è equiparata al ricovero ospedaliero. |
Rispondi Autore: Daniele ![]() | 31/07/2020 (15:24:47) |
Forse simonetta intendeva dire che alcuni medici di base il pomeriggio non ci sono e rientrano lunedi... Simonetta in quel caso credo tu debba rivolgerti alla guardia medica di zona. |
Rispondi Autore: victor ![]() | 31/07/2020 (15:25:06) |
ma non parla di lavoratori fragili |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 31/07/2020 (15:29:22) |
Nella gazzetta ufficiale c’è un allegato e non porta art.26 comma 2 del 17 marzo |
Autore: Robby ![]() | 31/07/2020 (15:48:06) |
Infatti non è menzionato questo art. 26 del cura italia quindi non è stata prorogato il 74 e'riferto ad un altro DL |
Rispondi Autore: MARCELLO VOLPONI ![]() | 31/07/2020 (15:56:58) |
scusatemi ma vorrei se posso fare chiarezza, il Decreto legge n. 18 del 17/03/20 art. 26 con scadenza 30/04/20 è stato prorogato con l'articolo 74 del Decreto rilancio an. 34 del 19/05/20 nel quale si sostituiva il 30 aprile con il 31 luglio... ora l'articolo 74 viene menzionato nella GU n. 83 articolo 1 che riporta la sostituzione 31 luglio in 15 ottobre 2020. E' macchinoso ma la proroga c'e |
Rispondi Autore: Nonni Elisabetta ![]() | 31/07/2020 (16:01:02) |
Quindi il rinnovo del codice v07 è automatico ...io ho chiamato ospedale dove lavoro mi hanno detto che devo passare la visita dal medico del lavoro....va a finire che gli debbo portare io la normativa! |
Rispondi Autore: Gabriella ![]() | 31/07/2020 (16:14:14) |
Gazzetta ufficiale n. 83 di quale mese? |
Rispondi Autore: Marco ![]() | 31/07/2020 (16:18:02) |
Non si parla di articolo 74 ma di legge numero 74 ! Purtroppo manca completamente ogni riferimento ai lavoratori fragili. |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 31/07/2020 (16:20:28) |
Il 74 che parlate è il numero della legge del 14 luglio e non è articolo . Articoli e leggi sono 2 cose diverse decreto-legge: Art. 1. Proroga dei termini previsti dall’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, e dall’articolo 3, comma 1, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, nonché di alcuni termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 1. All’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, sono apportate le seguenti modificazioni: a) le parole «31 luglio 2020» sono sostituite dalle seguenti: «15 ottobre 2020»; b) le parole «dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2020» sono soppresse. 2. All’articolo 3, comma 1, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, le parole «31 luglio 2020» sono sostituite dalle seguenti «15 ottobre 2020». 3. I termini previsti dalle disposizioni legislative di cui all’allegato 1 sono prorogati al 15 ottobre 2020, salvo quanto previsto al n. 32 dell’allegato medesimo, e le relative disposizioni vengono attuate nei limiti delle risorse di- sponibili autorizzate a legislazione vigente. |
Rispondi Autore: Marco ![]() | 31/07/2020 (16:20:56) |
Gabriella gazzetta luglio 2020 ma si parla di legge n74 non di art n 74. |
Rispondi Autore: Eleonora ![]() | 31/07/2020 (16:35:22) |
Mi sa niente proroga purtroppo leggendo tutto... |
Rispondi Autore: Ileana ![]() | 31/07/2020 (16:41:01) |
Non va sul comporto il cod V.07 ma non si sa ancora se ci sarà la proroga,si saprà settimana prossima |
Rispondi Autore: Simonetta ![]() | 31/07/2020 (16:46:30) |
Grazie Antonio Amati. |
Rispondi Autore: DD ![]() | 31/07/2020 (16:51:41) |
Quindi ad ora non si sa ancora nulla circa l'estensione dell status di "fragile" dopo il 31/07 |
Rispondi Autore: Pina Garofalo ![]() | 31/07/2020 (16:57:22) |
Buonasera vorrei essere aggiornata se viene prorogato il Cod V07. Grazie mille |
Rispondi Autore: Alfredo ![]() | 31/07/2020 (17:27:34) |
Oggi è 31 luglio e ancora non è stato prorogato art. 26 relativo alle persone fragili. Quando si saprà visto che da domattina siamo scoperti da certificazione medica e perta to abili per il datore di lavoro. Attendo urgente risposta. Grazie |
Autore: Rob ![]() | 31/07/2020 (17:32:00) |
A questo punto credo non verrà più prorogato ho letto una bozza del dl di agosto e anche li non se ne parla |
Rispondi Autore: barbara allais ![]() | 31/07/2020 (17:58:12) |
ho parlato ora con il numero 1500 hanno detto che al momento c'è una proroga temporanea di 10 gg in attesa della pubblicazione del nuovo DPCM |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 31/07/2020 (18:20:32) |
Ho telefonato anch’io al 1500 al momento non sapevano ancora niente |
Rispondi Autore: Mary ![]() | 31/07/2020 (18:22:02) |
In Gazzetta ufficiale gli articoli che menzionate non riguardano art.74 tutela dei lavoratori fragili.Ma è solo lo stato di emergenza che è stato prorogato fino al 15/10/2020 in scadenza 31/7/2020. Se.ci sarà ancora lo proroga nel decreto di Agosto che dovrebbe uscire il 5/6 agosto,Non fate certificati con Cod.V07 perché l'Inps non lo accetta |
Rispondi Autore: Susi ![]() | 31/07/2020 (18:22:28) |
Proroga temporanea di 10 giorni , dove è la fonte scritta ? |
Rispondi Autore: Silvia ![]() | 31/07/2020 (18:25:10) |
Sono paziente autoimmune , somministro farmaci salvavita , ho una invalidità rientro nel protocollo persone fragili. Ho usufruito di questo protocollo v07 in scadenza a oggi , dovendo rientrare domani al lavoro ho chiesto al medico il rinnovo . Al momento non c è per cui ho preso una settimana di malattia in attesa che esca questo decreto rinnovato . Questo protocollo non viene sommato con altre malattia per cui anche se si passano i 180 giorni non c è il rischio di licenziamento . Il medico mi ha detto che non hai controllo medico . Rimaniamo in attesa di questo benedetto protocollo rinnovato |
Rispondi Autore: rinaldo ![]() | 31/07/2020 (19:17:49) |
Sono immunodepresso.Ho chamato il responsabile del personale.Al momento la proroga per gli immunodepressi non c e' e forse non ci sara'.Rimane il fatto che la legge 77 del 17 luglio 2020 amplia la platea allo smart working anche a questa categoria.La mia azienda quindi mi tutelera' in questa maniera.Nell attesa del Decreto Agosto rimangoa casa come congedo retribuito.Va da se che dove lo smart working non possa essere applicato si torni alla normale attivita' lavorativa. |
Rispondi Autore: Bau Simonetta ![]() | 31/07/2020 (19:28:35) |
Ragazzi ho rintracciato medico ambulatorio in un altro paese nn mi ha fatto il certificato vuole nero su bianco x quanto riguarda la proroga ha chiamato il suo sindacalista in mia presenza ed ha risposto che attualmente nn c'è nulla.. Di andare domani guardia medica x coprire i due giorni io dovevo rientrare domani..e di tornare lunedì se c'è qcs di ufficiale... |
Rispondi Autore: rinaldo ![]() | 31/07/2020 (19:41:55) |
una ulteriore conferma da fonti sindacali.l'ART 26 comma 2 non verra' rinnovato.Saranno i singoli datori di lavoro a prendere le misure per la tutela del lavoratore dove non sia applicabile lo smart, ovvero mascherine ,protezioni fisiche e distanziamento.E' questo e' quanto.Inutile aspettare il Decreto Agosto, peraltro ormai redatto nell abozza definitiva |
Autore: Robby ![]() | 31/07/2020 (20:57:29) |
Infatti credo anche io che sia passato tutto nelle mani del datore di lavoro |
Autore: barbara allais ![]() | 31/07/2020 (21:19:31) |
la proroga del V07 dovrebbe essere nel DPCM e non nel Decreto Agosto sono 2 cose distinte |
Rispondi Autore: Andrea ![]() | 31/07/2020 (22:02:15) |
Buonasera e stato prorogato tutto fino a nuovo decreto di agosto ... Tutto quello che era in vigore fino ad oggi rimane valido fino a nuova pubblicazione che dovrebbe uscire il 10 / 11 di agosto |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 31/07/2020 (22:13:57) |
Wuaaaauuu hai parlato con Conte ??? È pronto un dpcm per stasera?? |
Autore: Andrea ![]() | 31/07/2020 (22:27:14) |
Basta leggere |
Rispondi Autore: Donatella ![]() | 31/07/2020 (22:24:47) |
Salve a tutti poco fa ho chiamato il numero 1500, mi hanno detto che ci sarà una proroga per il codice v07 fino al 31 agosto, ma domani mattina su dovrebbe avere l'ufficialità. |
Rispondi Autore: rinaldo ![]() | 31/07/2020 (23:20:03) |
Mi pare inutile continuare a postare commenti per cercare di veder scritto e conclamato cio' che si vorrebbe.No, non e' cosi.Tra qualche giorno il lavoratore fragile torna al lavoro.Alternativa e' la malattia con certificato inps o la fortuna di avere la possibiita' di lavorare da casa.E' cosi punto e basta. |
Rispondi Autore: Daniele ![]() | 31/07/2020 (23:23:44) |
Sig. Rinaldo forse lei è proprio il classico datore di lavoro che "sacrifica" i suoi dipendenti per il suo interesse diretto. Il suo tono non è ammesso in un contesto democratico. Quindi si faccia da parte grazie. |
Rispondi Autore: Simonetta ![]() | 01/08/2020 (07:09:27) |
Stamattina dovrò recarmi guardia medica x coprire questo fine settimana lavorando anche nei fine settimana e festivi.. Mensa ospediera.. Se qcn ha qualche certezza documentata lo scriva x cortesia il mio medico di base vuole scritto nero su bianco x lunedì... Così come si legge nel decreto non sarebbe prorogato.. |
Rispondi Autore: Michela ![]() | 01/08/2020 (07:28:37) |
Buongiorno a tutti!! Stamattina alle 7 ho chiamato il numero 1500. Mi è stato detto che al momento non c'è nessuna proroga, che la situazione cmq è in continua evoluzione e di chiamare spesso perché ogni ora escono nuove disposizioni. Invito a telefonare tutti. Se la situazione è in continua evoluzione dobbiamo stare attenti e prendere la linea non è semplice. |
Rispondi Autore: Laura liberti ![]() | 01/08/2020 (08:53:57) |
Buongiorno... Ho chiamato anch'io il 1500 niente di nuovo nessuna proroga.. anche se io ieri ho ricevuto un documento ufficiale dell'ufficio risorse umane che mi comunicava la proroga da parte del medico competente che trovo sia una cosa assurda. Siamo nel caso totale |
Rispondi Autore: Monica ![]() | 01/08/2020 (09:07:12) |
Buongiorno non scrivete le cose se non siete sicuri, altrimenti fate confusione sono una sindacalista e lavoratrice fragile , la proroga è fino al 15 ottobre....è già da ieri in gazzetta ufficiale...non cercate art 26 perché e stato sostituito con art 74....il mio medico mi ha già fatto il certificato... |
Autore: Rosy ![]() | 01/08/2020 (09:29:09) |
Monica, su quali basi il tuo medico ti ha fatto il certificato, sinceramente non lo capisco. |
Rispondi Autore: Barbato Giovanna ![]() | 01/08/2020 (09:25:06) |
Buongiorno, scusami Monica, puoi darci dei riferimenti, perché l’art. 74 era già stato sostituito a maggio. Grazie |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 01/08/2020 (09:48:33) |
Monica trovami questa proroga (L’art. 74 del cosiddetto Decreto “Rilancio” (DL 19 maggio 2020, n. 34) nel d.l del 30 luglio 2020 n°83 Ripeto legge 74 non è art.74 |
Rispondi Autore: Michela ![]() | 01/08/2020 (10:07:54) |
Monica, per favore, puo' postare il link dove è scritto della proriga legge 74? Ho letto la gazzetta ufficiale ma non parla di poroga decreto 34 art 74. Art 74 del dl 30 luglio parla di altro. Ho sentito sindacalisti, medici e oggi anche telefonato al numero telefonico 1500. Non c'è nessuna priroga per adesso in Gazzetta Ufficiale. Se cmq lei ha notizie e fonti diverse essendo sindacalista per favore posti il link dove tutti possiamo leggere. Grazie mille |
Rispondi Autore: Susyc65@icloud.com ![]() | 01/08/2020 (10:21:00) |
Signora Monica se noi non siamo sicuri ci aiuti a fare chiarezza , la prego |
Rispondi Autore: Giangio ![]() | 01/08/2020 (10:29:18) |
"Non risulta prorogata, invece, la disposizione dell'articolo 26, comma del decreto legge 18/2020, che per alcune forme di fragilità prevede l'equiparazione dell'assenza dal lavoro al ricovero ospedaliero fino al 31 luglio."QUESTO QUANTO PUBBLICATO.Quindi e' corretto il link postato da Luca e ben interpretato da Rob.Nessuno puo' quindi emettere certificati VO7,quelli eventualmente redatti da medici disinformati sono carta straccia, a meno di legge 104 attiva. Rimane comunque la possibilita' di chiedere al proprio medico un normale certificato di malattia se si ritiene di non tornare al lavoro.Certo questi certificati concorrono al raggiungimento dei 180 giorni previsti e cmq fino al 15/10 sarebbero meno di 100.Si spera che dopo il 15 10 tutto rientri nella normalita', senza decreti e soprattutto senza virus. |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 01/08/2020 (10:30:59) |
Unica cosa da fare è inviare tutti un’email al ministro della salute Roberto Speranza . speranza_r@camera.it |
Rispondi Autore: fanfullo ![]() | 01/08/2020 (10:39:30) |
Buongiorno.Sarebbe opportuno postare solo informazioni certe.Lo scrivo soprattutto per sindacalisti o milantati tali;non pubblichiamo interpretazioni di articoli di legge sbagliate.Molti fanno confusione tra leggi , articoli, comma;l' unico articolo che serve per il prolungamento e il numero 26 comma 2 D.L. 18/2020 del 17/3/2020 poi prorogato il 19/05 . |
Rispondi Autore: Cesare ![]() | 01/08/2020 (10:40:58) |
Signor Giangio che significa gentilmente , a meno di legge 104 attiva. Io ho la 104 e vorrei sapere se posso far mettere il codice v07. Grazie |
Rispondi Autore: Andrea ![]() | 01/08/2020 (11:32:41) |
Buongiorno ,sono titolare di legge 104 invalido 100 con handicap grave dichiarato lavoratore fragile posso esentarmi dal lavoro fino al31 ottobre con codice v07 grazie e buona giornata |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 01/08/2020 (11:38:04) |
Per Andrea Ad oggi Fino al 15 ottobre si può usufruire solo dello Smart working , sempre se il suo lavoro è compatibile. |
Rispondi Autore: Massimo ![]() | 01/08/2020 (11:41:08) |
Concordo con "Blasco", bisogna inviare tutti una email al ministro della salute chiedendo la proroga dell'art 26 comma 2 del dl 18/2020 all'indirizzo: speranza_r@camera.it |
Rispondi Autore: Laura liberti ![]() | 01/08/2020 (11:50:33) |
Io già fatto |
Rispondi Autore: Michela ![]() | 01/08/2020 (12:00:14) |
SCRITTO...MA HO VANE SPERANZE ANCHE VENGA LETTA. |
Rispondi Autore: Mimmo Massaro ![]() | 01/08/2020 (12:15:19) |
Inviata email al Ministro di protesta. |
Rispondi Autore: Mimmo massaro ![]() | 01/08/2020 (12:20:21) |
Comunque ci tengo a precisare che chi è in chemio può mandare certificati con dicitura: terapie salvavita che hanno lo stesso valore del V0. Si possono produrre certificati del Cod. V.0 e se non ci fosse proroga convertirli in malattia normale oppure a seconda il tipo di essa. |
Rispondi Autore: Rob ![]() | 01/08/2020 (12:49:30) |
Scrityo a Conte e Speranza su FB non leggeranno mai ma almeno ci ho provato |
Rispondi Autore: Mirko ![]() | 01/08/2020 (13:01:17) |
Provare ad aprire una pagina su Facebook? |
Autore: Gino ![]() | 01/08/2020 (13:02:17) |
Potrebbe essere un idea. |
Rispondi Autore: Rosy ![]() | 01/08/2020 (13:57:59) |
Suggerimento n. 596/118 del 31 luglio 2020 Facciamo seguito al nostro Suggerimento n. 585/2020 per comunicare che il Decreto Legge n. 83/2020 (G.U. n. 190/2020), entrato in vigore da ieri (30 luglio 2020), ha prorogato lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 sino al 15 ottobre p.v. precisando, però, che tale proroga si applica esclusivamente alle specifiche disposizioni legislative indicate in allegato al citato decreto. Tra tali disposizioni è richiamato l’articolo 90 del Decreto Rilancio che stabilisce la possibilità di gestire l’attivazione e la comunicazione dello smart working avvalendosi della procedura “semplificata” che, pertanto, potrà essere utilizzata sino al 15 ottobre p.v. Diversamente, è stato stabilito che il diritto al lavoro agile per il genitore di figlio under 14 anni (v. nostro Suggerimento n. 566/2020) sia prorogato sino al 14 settembre 2020, mentre tale diritto è riconosciuto fino al 15 ottobre p.v. per i lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio da COVID-19 in ragione dell’età o della condizione soggettiva derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o, comunque, da comorbilità che possono caratterizzare una situazione di maggiore rischiosità accertata dal medico competente. |
Rispondi Autore: Mary ![]() | 01/08/2020 (14:03:35) |
Facciamoci sentire..anche io ho mandato un email . Non ci risponderanno mai ma almeno ci abbiamo provato.Dove sono i sindacati,le associazioni? Se hanno prorogato lo stato d'emergenza dovrebbero tutelare anche i lavoratori fragili altrimenti non ha senso.(ah dimenticavo hanno prorogato sole le loro poltrone) |
Rispondi Autore: Giovanna ![]() | 01/08/2020 (14:09:03) |
Quindi o Smart working o nulla? Dipende dai lavori, mica tutti possono farlo. |
Rispondi Autore: Fiore ![]() | 01/08/2020 (14:09:53) |
Per Rosy. Questo si riferisce allo Smart working. Ma laddove lo Smart working non sia possibile? |
Rispondi Autore: savino ![]() | 01/08/2020 (14:40:30) |
a Fiore leggi meglio c'è scritto: mentre tale diritto è riconosciuto fino al 15 ottobre p.v. per i lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio da COVID-19 in ragione dell’età o della condizione soggettiva derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o, comunque, da comorbilità che possono caratterizzare una situazione di maggiore rischiosità accertata dal medico competente. |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 01/08/2020 (14:40:49) |
si appunto ...sembriamo invisibili |
Rispondi Autore: Monica ![]() | 01/08/2020 (14:43:53) |
Diversamente, è stato stabilito che il diritto al lavoro agile per il genitore di figlio under 14 anni (v. nostro Suggerimento n. 566/2020) sia prorogato sino al 14 settembre 2020, mentre tale diritto è riconosciuto fino al 15 ottobre p.v. per i lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio da COVID-19 in ragione dell’età o della condizione soggettiva derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o, comunque, da comorbilità che possono caratterizzare una situazione di maggiore rischiosità accertata dal medico competente |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 01/08/2020 (14:49:12) |
ok ...ma parla sempre del diritto al lavoro agile ...e per chi non ha un lavoro che può fare da remoto?siamo sempre lì...no?! |
Rispondi Autore: Giovanna ![]() | 01/08/2020 (14:49:45) |
Appunto. Si riferisce sempre allo Smart working |
Rispondi Autore: Silvia pelizzer ![]() | 01/08/2020 (15:01:32) |
Esatto...concordo con lei....il mio lavoro non concerne lo Smart working.quindi?non capisco ...di proroga fino al 14 settembre? |
Rispondi Autore: Luis ![]() | 01/08/2020 (15:04:46) |
Buongiorno, però l'idea di aprire una pagina su Facebook? Dove chiediamo informazioni del perché non sia stato prorogato l'articolo 26 ecc? |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 01/08/2020 (15:05:04) |
il problema non può ricadere su chi ...per l 'appunto ...non ha possibilità di lavirare da casa ...come la "mettiamo"? |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 01/08/2020 (15:07:39) |
Cmq io oggi alle 14:00 ho ripreso a lavorare |
Rispondi Autore: Fiore ![]() | 01/08/2020 (15:58:11) |
Per Blasco. In ogni caso resta in vigore fino al Max di 10 gg il decreto del 14 quindi non dovevi rientrare |
Rispondi Autore: Maria grazia ![]() | 01/08/2020 (16:04:47) |
Come ho gia' scritto ieri, le attuali disposizioni sono state prorogate di 10 giorni( quindi fino al 10 agosto) cioe' fino a quando non uscira' il nuovo dpcm. Quindi ci si puo' ancora assentare con codice v07 fino a tale data. Dalla rivista " una legge per tutti" |
Rispondi Autore: Pina Garofalo ![]() | 01/08/2020 (16:13:08) |
Buonasera,inviata mail di protesta al ministro. Speriamo venga letta. |
Rispondi Autore: Giovanna ![]() | 01/08/2020 (16:14:20) |
Leggete se potete il link che ha pubblicato Candida |
Rispondi Autore: Marco ![]() | 01/08/2020 (16:18:09) |
Appena chiamato il 1500 ad ora nessuna proroga. Ma da richiamare sta sera e pure domani. Situazione per niente chiara. |
Rispondi Autore: Teo ![]() | 01/08/2020 (16:36:31) |
Un po' di chiarezza .Fino al 10 agosto tutti in standby.nessuno può prendere alcuna decisione.Meglio concordare con il datore la presenza o l'assenza.Poi o viene prolungato art 26 comma 2, e quindi rinnovo certificato Vo7 oppure rientro.E così e basta |
Rispondi Autore: Luca ![]() | 01/08/2020 (16:53:15) |
Buonasera Blasco, ci può dire, per favore, come si chiama il gruppo che ha aperto su Facebook? Grazie! |
Autore: Blasco ![]() | 01/08/2020 (16:58:01) |
LavoratoriFragili |
Rispondi Autore: Leone Sofia ![]() | 01/08/2020 (17:12:22) |
Blasco non trovo il gruppo su fbk |
Rispondi Autore: Maria Grazia ![]() | 01/08/2020 (17:33:10) |
Telefonato al 1500, mi hanno detto di richiamare lunedì per sapere novità. Fatta anche mail di protesta al ministro |
Rispondi Autore: Alessia ![]() | 01/08/2020 (17:48:12) |
Anche io ho inviato una mail! |
Rispondi Autore: Marina ![]() | 01/08/2020 (17:55:34) |
Paziente fragile....ho scritto al ministro Speranza. |
Rispondi Autore: Simonetta ![]() | 01/08/2020 (17:57:45) |
Su fb nn si trova con il primo indirizzo si cliccando su e aprendo con google ma nn posso commentare |
Rispondi Autore: Rosy ![]() | 01/08/2020 (18:10:49) |
Non riesco a trovare la pagina fb Cosa devo cercare? Ho scritto....lavoratori fragili ma non c è |
Rispondi Autore: Mary ![]() | 01/08/2020 (23:26:41) |
Pagina Fb LavoratoriFragili Scritto proprio così... Dai più siamo e meglio è !!! |
Rispondi Autore: Rosy ![]() | 02/08/2020 (08:25:15) |
Su fb non riesco a trovare Ma è stata creata una pagina con un nome? Xché con....lavoratori fragili trovo altro ma non la pagina che è stata creata qui |
Rispondi Autore: Fiore ![]() | 02/08/2020 (08:58:41) |
Lavoratori Fragili io l’ho trovato ma è scritto così non attaccato |
Rispondi Autore: Susi ![]() | 02/08/2020 (09:05:08) |
Su Facebook si trova LavoratoriFragili .....bisogna mettere la F maiuscola |
Rispondi Autore: Pe peppe 62 ![]() | 02/08/2020 (10:05:47) |
Il mio comune dove io sono un dipendente la proroga mie stata fatta fino al 15 settembre ok |
Rispondi Autore: Silvia ![]() | 02/08/2020 (10:06:20) |
Io ho provato a cercare la pagina ma non me La da su fb |
Rispondi Autore: mammola1959@gmail.com ![]() | 02/08/2020 (10:53:55) |
Ancora nessuna notizia concreta, domani si va a lavorare.... |
Rispondi Autore: Mary ![]() | 02/08/2020 (12:36:40) |
Andate sul gruppo facebook e firmate la petizione per la proroga lavoratori fragili |
Rispondi Autore: Alessandro ![]() | 02/08/2020 (13:44:47) |
Ragazzi, sono rientrato a lavoro il 1° Agosto con la massima sicurezza sempre diciamo causa di una falla e ci andrò fino a che non uscirà la proroga, se uscirà, perchè se dovessi prendere la malattia va nel comporto dei 180 giorni, al massimo uno si prende le ferie, domanda per chi sostiene che c è una continuazione di 10 giorni anche senza una proroga ufficiale, può mettere il link dove è spiegato questo nero sul bianco? Grazie |
Rispondi Autore: Simonetta ![]() | 02/08/2020 (13:57:31) |
Lo letto ovunque in nessun posto c'è s ritto che si proroga di 10 giorni... Il mio medico mi ha detto che tutti i certificati redatti dal 31 7 ad oggi con sigla v07 sono carta straccia... |
Rispondi Autore: Giuseppe ![]() | 02/08/2020 (14:15:21) |
Questo è quanto mi è stato detto dal sindacato Buonasera sono un soggetto fragile dichiarato inabile al lavoro fino al 31 luglio , vorrei sapere se con la proroga dello stato di emergenza sia stata prorogata anche la tutela per i soggetti come me . Sicuri di una vostra risposta porgo distinti saluti Si, attualmente la sua inabilità a lavoro sospende il procedimento previsto dal dl81/2008 ovvero il rischio licenziamento , quindi con la continuazione dell'emergenza lei è ancora in tutela . Grazie per la risposta , un’ ultima cosa, se posso , come devo comportarmi rispetto alla mia azienda , il certificato V07 si rinnova in automatico o devo rifare la visita con il medico competente ? Grazie ancora Devi rifare visita con il medico Che deve emettere un nuovo certificato |
Autore: Rob ![]() | 02/08/2020 (14:24:12) |
Anche io a casa con certificato medico competente di ipersuscettibile ma il sindacato mi ha detto che non ci son proroghe quindi domani si torna a lavoro |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 02/08/2020 (14:36:34) |
Solita situazione... Messo a casa dal medico competente con v07 fino a comunicazione istituzioni.....il mio medico generale mi ha rifatto certificato fino al 31/08 con V07... C'è tanta confusione bisogno aspettare , comunque se inps non riconosce cert con v07 passa in automatico a malattia ordinaria |
Rispondi Autore: giuseppe ![]() | 02/08/2020 (14:42:35) |
vengono prorogate anche lemisure di protezione a favore dei lavoratori e della collettività |
Rispondi Autore: marco ![]() | 02/08/2020 (15:02:31) |
Ciao. Vi risulta che si percepisce il 60% dello stipendio con codice V07? Io pensavo stipendio intero. Indennità cosa vuol dire? “In caso di degenza ospedaliera è prevista una decurtazione ai 2/5 della normale indennità qualora non vi siano familiari a carico”. Una decurtazione dei 2/5 significa che l’indennità è pari al 60% (per chi non ha familiari a carico)". |
Rispondi Autore: antonello ![]() | 02/08/2020 (15:50:01) |
Se il governo non cambia idea, non c e' alcuna proroga,ne per 10 giorni e tantomeno fino al 15102020 per il lavoratore fragile e nello specifico per l' immunodepresso..Chi scrive che ha in mano un certificato vo7 o non dice la verita' oppure e' come avere carta straccia.A meno di accordi singoli con i datori di lavoro che permettano comunque di stare a casa(con permessi o altro) l' assenza dal lavoro dl 1 agosto e' ingiustificata,che ne dicano scienziati, sindacalisti ed esperti.Se uno vuole proseguire la malattia lo puo' certo fare con un certificato INPS per i giorni che crederra' opportuno e con le conseguenze dettate dal comporto di malattia:oppure se ha delle ferie ancora meglio,puo intanto passarsi un periodo a casa nella sola speranza che crollino i contagi, non che il governo cambi idea.Rimangono fortunati i soggetti che possono aderire a forme facilitate di telelavoro anche con mezzi telematici di proprieta'.Io mi sono gia rassegnato e domani suona la sveglia alle 6.Voglio pensarla cosi', se l' art 26 comma 2 non e' stato prorogato vorra' dire che il rischio e' praticamente nullo se vengono osservate sia dal datore che dal dipendente le misure previste.Se ci sara' un importante recrudescenza dei contagi nella mia zona ( adesso praticamente zero)prendero' in seguito altre decisioni |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 02/08/2020 (16:21:57) |
I certificati con V07 me lo ha rifatto il mio medico di base fino al 31/08 come tutti gli altri da inizio emergenza ... Sono certificati Inps e lui mi ha detto che se non accettano il codV07 e riconosciuto come malattia essendo già certificati Inps con patologia ... Poi può sbagliarsi vedremo in questi giorni |
Rispondi Autore: Matilde ![]() | 02/08/2020 (16:36:53) |
Ieri ho fatto la visita dal medico aziendale e mi ha fatto il certificato di non rientro fino al 15 ottobre dice verrà prorogato, il mio medico di conseguenza mi ha messo sempre v7.... |
Rispondi Autore: Tiziana ![]() | 02/08/2020 (16:43:58) |
Comunque il primo che sa qualcosa avvisi gli altri... io al momento ho preso ferie.... |
Rispondi Autore: Maria Grazia ![]() | 02/08/2020 (17:02:26) |
Correggo quanto detto sopra: Ora ho chiamato il numero 1500 e mi hanno detto che la proroga di 10 giorni non riguarda il certificato v07. Cioe' e' stato prorogato tutto tranne questo. Pertanto, se ci si vuole assentare, occorre farlo con certificato normale di malattia. Nei prossimi giorni si sapra' di piu' |
Rispondi Autore: Michela ![]() | 02/08/2020 (17:32:08) |
Buonasera Signora Maria Grazia. Ieri ho chiamato più volte il numero 1500 e mi sono resa conto che ne sanno quanto noi. Gentilissimi, disponibili ma purtroppo anche loro sanno ciò che noi leggiamo e interpretano in maniera diversa a seconda di chi risponde. La proroga dei 10 giorni è riferita a tutto il precedente decreto del 14 luglio e articoli connessi. Per cui anche il 34 art 76 di cui fa parte . Tutto questo in GU. Il problema è capire se i nostri datori di lavoro ci riconosceranno questi ulteriori 10 giorni e come giustificarli. Noi siamo tutelati da un certificato di fragilità e da una proroga di un decreto di 10 giorni da un punto di vista di " tutela del posto di lavoro".. credo ..ma il ns datore di lavoro ( io azienda pubblica) ci giustifichera' Questi ultetiori giorni? Naturalmente non sono un giurista, tantomeno rappresento organi di Governo per cui sono solo mie considerazioni personali.. |
Rispondi Autore: Zoe ![]() | 02/08/2020 (18:13:39) |
Sono una lavoratrice " BPCO ed enfisema polmonare con inv. civile al 50% ",sottoposta a terapia salvavita alla quale è stata riconosciuta l’astensione dal lavoro, equiparata al ricovero ospedaliero, fino al 31 luglio 2020 ai sensi dell’art. 26 co. 2 bis D.L. 15 ottobre 2020 n. 18. Il D.L. 30/07/2020 n. 83 non ha compreso tra i termini prorogati quelli di cui al predetto art. 26 D.L. 17 marzo 2020, n. 18. Ora io mi trovo nella condizione di dover tornare al lavoro perché non risulta prorogata la disposizione dell’ art. 26 co. 2 bis D.L. 15 ottobre 2020 n. 18. con tutti i rischi conseguenti, mentre risulta prorogata, per la stessa categoria di lavoratori, la salvaguardia di cui all’art. 39 stesso decreto (disposizioni in materia di lavoro agile). Spero che in questi 10 giorni si ricordino anche di noi. |
Rispondi Autore: Simonetta ![]() | 02/08/2020 (18:19:46) |
Ma an he ci fosse proroga di 10 giorni come giustificate il primo ed il 2 agosto? C'è cmq interruzione del certificato.. |
Rispondi Autore: SANDRO ADELINI ![]() | 02/08/2020 (18:34:24) |
Rispondo a Marcello Volponi: ho letto il tuo commento ma non trovo nell'art. 1 D.L. 30.07.2020 n. 83 nessun riferimento all'art. 74 del Decreto rilancio n. 34 del 19/05/20 ma solo dei riferimenti alla L. 14/07/2020 n. 74. Ti ringrazio se puoi fornire una ulteriore precisazione. |
Rispondi Autore: Maria grazia ![]() | 02/08/2020 (18:52:58) |
Rispondo a Simonetta: Il certificato di malattia normale, no v07, deve partire dal primo agosto per 10 giorni o anche di meno se ci sono poi le ferie. Tale certificato sara' redatto dal medico curante domani 3 agosto. L'importante che sia datato 1/8/20 |
Rispondi Autore: aldo ![]() | 02/08/2020 (19:08:53) |
c e poco da aggiungere a tutti questi post che purtroppo non danno certezze.Io una certezza l ho avuta oggi.Mi ha chiamato il datore e domani devo andare a lavorare.Le ferie le avevo fatte a inizio anno e quindi si ricomincia.Non mi sento di prendere mutua ordinaria.Insomma si ricomincia come fosse il 10 Marzo;infondo il virus in questo momento e' molto molto meno pericoloso delle ultime settimane in cui siamo andati a lavorare.PS sono immunodepresso in terapia ben controllata,non mi sento di rischiare molto con mascherina quanti e plexiglas tra me e altre persone.Certamente la situazione e' diversa per ognuno di noi,i lavori sono diversi e le malattie anche ma bisogna anche entrare nella mentalita' di andare avanti nella vita e nel lavoro.Non e' che poi stare mesi e mesi a casa sia poi un giovamento per la salute |
Rispondi Autore: Maria grazia ![]() | 02/08/2020 (19:10:14) |
Per Michela ( se mi permetti, ti do del tu): A rigor di logica, se la legge 14 luglio 2020 e' stata prorogata, si intende in toto quindi anche la possibilita' di assentarsi per i lavoratori fragili per ulteriori 10 giorni. Ma si sa, nulla e' mai chiaro in Italia. Ma non sarebbe più facile specificare in modo lineare quali disposizioni sono prorogate oltre il 31 luglio? |
Rispondi Autore: Michela ![]() | 02/08/2020 (19:31:18) |
Maria Grazia dammi pure del tu..hai perfettamente ragione. In Italia non è mai chiaro niente. Io però l'unica cosa chiara che ho è che qualcuno in azienda mi deve comunicare di dover rientrare assumendosi le eventuali responsabilità con una risposta. Come nel caso del Sig. ALDO. Infatti ho scritto dicendo che rientrerò quando mi verrà comunicato di farlo ed essere a disposizione. |
Rispondi Autore: Samy ![]() | 02/08/2020 (20:54:15) |
Buonasera a tutti. Provare a chiedere informazioni anche ai giornali e telegiornali nazionali? Mi sbaglio o non ne "parlano" dei lavoratori fragili e del non rinnova dell'ex art 26? |
Rispondi Autore: Matteo ![]() | 02/08/2020 (20:57:58) |
Buonasera, si potrebbe essere un'idea parlarne con i giornali e telegiornali nazionali. Provare! |
Rispondi Autore: ferdy ![]() | 02/08/2020 (21:28:21) |
Scusate se mi intrometto.La miglior cosa e domattina recarsi al lavoro,se nel frattempo non si e' stati contattatti dall' Azienda.Un confronto diretto e' la miglior cosa, specie in questo momento di confusione.Non andare si rischia di andare incontro a sanzioni o peggio.Giusto o sbagliato che sia la legge al momento dice che l art 26 e' scaduto.Io credo che per noi lavoratori fragili si ritorni al lavoro per il momento.Per promulgare nuovamente l art 26 sarebbe necessario un numero molto piu alto di contagi giornalieri, cosa che io spero non accada mai piu.Stiamo guardinghi all elvolversi nelle proprie zone del contagio e con numeri alla mano, sara' piu facile farsi sentire presso chi di competenza.un saluto a tutti |
Rispondi Autore: Pool ![]() | 02/08/2020 (21:48:57) |
Buonasera, si potrebbe provare a parlare con i giornali. Magari si smuove qualcosa. |
Rispondi Autore: Alessandro ![]() | 03/08/2020 (01:14:23) |
Buonasera a tutti Il discorso è questo, dal 31 Luglio, Lo Stato, la legge, non ci tutela, dobbiamo tornare a lavoro salvo decisioni soggettive di prendersi malattie del comparto dei 180 giorni o ferie Nella speranza che il 9 Agosto nel nuovo Dpcm che uscirà, avranno avuto un pensiero anche per noi.. |
Rispondi Autore: Habib ![]() | 03/08/2020 (01:47:09) |
Concordo con cosa ha detto Alessandro.Sono quasi le due di notte,fuori piove forte io ho HIV da tanti anni e ho 60 anni e vado a lavorare.forse tutti dovremmo fare così.Basta con certificati,Vo7,dottori sindacati.Nessuno vuole lavorare più?Ci sono le leggi.se no prendi ferie e basta oppure smetti di lavorare.Meglio lavoro che Covid .Vuoi Covid per sempre x stare a casa?Solo Italia e così.Altre nazioni miei amici mai a casa persone fragili solo malati gravi con esenzione già prima di virus.b giornata |
Rispondi Autore: Tonino ![]() | 03/08/2020 (02:08:31) |
Eh sì c'è la conferma.anche se il datore nn ti chiama devi andare al lavoro.io non prendo ferie e come quasi tutti vado Là mia postazione e ben distanziata ora e c e il plexigas e facciamo i turni.io sono immunodepresso ma non ho avuto mai tanti problemi.ringrazio lo stato che mi ha protetto per 5 mesi, ma ora con meno di 300 contagi al giorno su 60 milioni di persone mi sembra giusto tornare in ufficio .Chi può si aderisca allo Smart ,gli altri si assicuri dei dispositivi di sicurezza .non e malvagio uscire di casa dopo 5 mesi.io sono uscito pochissimo per tutelarmi.il Covid nn e solo sul posto di lavoro per intenderci non e che con la protezione mi sentissi di fare altre cose fuori |
Rispondi Autore: Ale cevasco ![]() | 03/08/2020 (02:23:39) |
Fa un caldo pazzesco e nn riesco a dormire.Comunque lo stato di emergenza era stato dichiarato nel ben distante 31 gennaio 2020 e fino al 17 marzo abbiamo lavorato tutti con una situazione di contagio veramente importante.Non vedo ora perché non si possa tornare al lavoro, in sicurezza ovviamente.L art 26 ci ha dato la possibilità di assentarci, bene, ma lo stato di emergenza potrebbe essere dichiarato ad oltranza per altri motivi di emissioni di decreti.Cio non vuol dire che si possa e si debba lavorare.Anche io ho i miei problemi ma rispetto le regole.magari a qualcuno può dispiacere ,si era abituato ad una vita diciamo da pensionato se stava bene in salute |
Rispondi Autore: MADDALENA ![]() | 03/08/2020 (04:46:34) |
Questa precarietà non mi lascia tranquilla; certamente il lavoro ci nobilita ed è una grande opportunità di ricchezza interiore; sono convinta che nessuno tra noi voglia continuare a rimanere a casa come approfittatori, tuttavia chiunque ha bisogno di certezze e la disinformazione o il silenzio li ritengo scorretti verso qualsiasi persona, malata o meno che sia. |
Rispondi Autore: gianni ![]() | 03/08/2020 (07:42:29) |
Rientrato.Pensavo peggio, tutti ben distanziati ,anche i clienti.Anche sul bus pensavo peggio.Meno male,mi sono tranquillizzato.Ps anche altri fragili tutti rientrati per il momento.B lavoro |
Rispondi Autore: Vasco 33 ![]() | 03/08/2020 (07:44:50) |
Oggi ho gia' fatto la mia prima corsa guidando la corriera della mia ditta.Tutto a posto, passeggeri con mascherina e a debita distanza.Per me lo smart non esiste e quindi nessuna alternativa...pero' dai e' un ritorno alla normalita'. |
Rispondi Autore: ADRIANO ![]() | 03/08/2020 (07:54:48) |
Andato al posto di lavoro ma non convinto di entrare.Poi il sindacalista ci ha detto che e' meglio entrare , perche' senza certificato di malattia normale (vo7 sospeso) oggi e' assenza ingiustificata.Io handicap con stampelle....ma purtroppo al momento e' cosi'.Se il nuovo decreto dira' qualcosa meglio, intanto interrotti i termini. |
Rispondi Autore: Vanessa ![]() | 03/08/2020 (08:01:07) |
Stamattina alla radio hanno parlato del problema confermando che l art 26 non verra' confermato.Meglio sentire televisioni e giornali nazionali cosi' tutti verranno informati, fugando ogni dubbio.Una delle motivazioni e' quella che la platea dei fragili e' troppo vasta e non ci sono le risorse per coprire i saldi delle giornate non lavorate da parte dell INAIL.Quindi e' impossibile il prolungamento.Speriamo che il contagio non aumenti perche' a sto punto si dovra' andare lo stesso.b giornata |
Rispondi Autore: Antonio ![]() | 03/08/2020 (09:19:38) |
Vanessa: Non confermare la V07 vuol dire che l’emergenza è solo politica ,. perché se siamo lavoratori fragili basta un niente per essere infettati |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 03/08/2020 (10:58:03) |
Arrivato certificato da medico competente con V07 fino al 15/10 ....o chiamato anche sindacato e mi hanno dato conferma che da oggi c'è proroga |
Rispondi Autore: Rosy ![]() | 03/08/2020 (11:10:45) |
Andate su fb è iscriversi sulla pagina Lavoratori Fragili C è una petizione. Bisogna arrivare almeno a 100 adesioni |
Rispondi Autore: Elena70 ![]() | 03/08/2020 (11:18:00) |
Io vorrei sapere se davvero la proroga è effettiva o dobbiamo aspettare o dobbiamo fare intervenire il medico del lavoro? Grazie |
Rispondi Autore: Gianni ![]() | 03/08/2020 (11:33:15) |
Buongiorno, facciamoci sentire tutti, scriviamo ai giornali e telegiornali nazionali. Magari succede qualcosa! |
Rispondi Autore: Mimmo61 ![]() | 03/08/2020 (11:40:09) |
Io ho chiamato dieci minuti fa il mio medico, che si è informato con colleghi e il loro sindacato, per loro la proroga non c'è. |
Rispondi Autore: Cinzia ![]() | 03/08/2020 (11:45:21) |
Ho controllato il cedolino del mese di giugno e luglio e la mia malattia, nonostante il certificato medico portasse il codice vo7, è stata considerata come malattia ordinaria. E l'ufficio paga della mia azienda mi ha detto che l'Inps non ha riconosciuto il codice v07 a nessuno. Per caso qualcuno di voi ha controllato sulla propria busta? |
Rispondi Autore: Mimmo ![]() | 03/08/2020 (12:20:30) |
Cinzia stessa cosa la mia azienda. L' ufficio del personale mi ha chiesto copia del certificato da dove si evince il codice V07 ed ha provveduto a cambiarmi la causale da malattia a ricovero |
Rispondi Autore: Latorrata Maria Donatella ![]() | 03/08/2020 (12:30:32) |
Scusate ma da dove si evince che da oggi c'è la proroga? |
Rispondi Autore: Eleonora ![]() | 03/08/2020 (13:02:43) |
io svolgo un lavoro considerato ad alto rischio (infermiera), in un ospedale che è ancora presidio covid e ho riconosciuta la disabilità in stato di gravità per una delle patologie che espongono più al rischio covid (carcinoma renale+insufficienza renale cronica). Domani farò la visita col medico competente, da mercoledì sarò già in turno in reparto. Spero che il mio datore di lavoro provveda i corretti dpi . |
Rispondi Autore: Erika ![]() | 03/08/2020 (13:14:12) |
Sul sito della Fimmg (federazione medici medicina generale) è uscito oggi l'avviso della NON PROROGA DELL'ART 26 per i lavoratori fragili. Vi metto il link, in basso è presente anche la risposta dell'INPS che chiarisce ai medici che da ora in avanti si torna alla malattia ordinaria. Credo comunque che prima di rientrare i lavoratori fragili possano richiedere la visita con il medico competente, il quale valuterà la situazione e emetterà giudizio di idoneità o meno. Il problema è che non so come verranno tutelati i soggetti non idonei. |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 03/08/2020 (13:24:44) |
infatti volevo capire se esiste una distinzione tra caso e caso ...una legge che tenga presente di alcune patologie anzicche' di altre per stabilire il rischio .E mi sembra giusto l analisi accurata caso per caso ...ma non so il procedimento quale potrebbe essere...e... se tocca al malato richiedere visita ...ovviamente sempre sul presupposto che ci sia una legge di appoggio ...sapete dirmi? Ad esempio nel caso di Eleonora ...infermiera...c è una legge? A cui ha fatto riferimento per essere esaminata e richiedere l esenzione? |
Rispondi Autore: Alessandro ![]() | 03/08/2020 (13:36:28) |
Lo stato ha il dovere di tutelarci e se per lo stato ancora il virus è in circolazione e c è il rischio di una nuova ondata sarebbe opportuno prorogare il periodo anche per noi, però al momento ancora non c è nulla, aspettiamo il 9 Agosto, nel frattempo con la massima sicurezza si deve andare a lavoro senno in assenza di legge, una eventuale assenza è un assenza ingiustificata |
Rispondi Autore: Alessandro ![]() | 03/08/2020 (13:39:25) |
Salvo malattia ordinaria o ferie |
Rispondi Autore: Eleonora ![]() | 03/08/2020 (13:45:02) |
l'articolo 83 del decreto rilancio diceva che fino alla data di cessazione dello stato di emergenza i lavoratori i datori di lavoro assicurano la SORVEGLIENZA SANITARIA ECCEZIONALE ai lavoratori più a rischio. Il datore di lavoro che ha dipendenti di cui è già a conoscenza dello stato di fragilità dovrebbe far fare la visita col medico competente prima del rientro. Per via della privacy non il datore però non è sempre a conoscenza delle patologie del lavoratore, quindi un lavoratore ha diritto di far richiesta di questa visita e deve portare al medico competente tutto ciò che può descrivere il suo stato di salute (visite specialistiche, certificati di disabilità, medicina legale,ecc..). Il medico competente esprimerà poi un giudizio...il problema che rimane è quello di capire nel caso di giudizio di NON IDONEITÀ cosa ne sarà del lavoratore in questione. |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 03/08/2020 (13:59:44) |
Si...infatti perciò intendevo capire se ci fosse una legge di riferimento ...altrimenti non si sa dove si va a parare ...però ...signora Eleonora lei sta rischiando? ...libera di farlo ...ovvio ...ma per capire ..... |
Rispondi Autore: Sanny ![]() | 03/08/2020 (14:07:57) |
Buongiorno, trovo un ottima idea scrivere ai giornali e telegiornali nazionali. Per informarli di questa non proroga dell'ex art. 26 C. 2 del 17 marzo 2020 e successive integrazioni e modifiche. Facciamoci sentire! Magari succede qualcosa! |
Rispondi Autore: Eleonora ![]() | 03/08/2020 (14:10:03) |
Domani ho la visita col medico competente, non amo rischiare, ma vediamo se il medico mi darà qualche restrizione o se troverà qualche soluzione con il datore di lavoro. Una soluzione la si deve trovare, da ora in avanti credo che sarà cosi e che il rischio ci sarà comunque. Spero di non dover arrivare a sentirmi dire che non posso più esercitare la mia professione, perché davvero ci starei male, ma nel caso peggiore potrei avvalermi dell'assegno ordinario di invalidità presumo... Domani vi aggiorno su cosa mi ha detto il medico competente! |
Rispondi Autore: Aldo Feoli ![]() | 03/08/2020 (14:13:57) |
Buongiorno, Sono un lavoratore bancario “fragile” e sono in attesa di capire se il codice v07 curve prorogato in coerenza con la proroga dello stato di emergenza; nel frattempo questa settimana sono ferie. Inoltre non sono riuscito ad avere conferma neanche dal datore se la malattia v07 rientra nel computo del comporto. Qualcuno saprebbe rispondermi se la malattia v07 rientra nel compiuto del comporto secondo il CCNL del credito? Grazie |
Rispondi Autore: Luca ![]() | 03/08/2020 (14:31:20) |
Domande e risposte sul sito del Ministero del Lavoro. https://www.lavoro.gov.it/notizie/Pagine/Decreto-Cura-Italia-le-risposte-alle-FAQ.aspx |
Autore: davide ![]() | 03/08/2020 (16:26:58) |
decreto Cura Italia gia' superato.inutili le faq, erano valide ai quei tempi |
Rispondi Autore: Gigi ![]() | 03/08/2020 (15:04:41) |
Ho Contattato il consulente aziendale e la proroga COD v07 A scadenza il 15 ottobre è stata prorogata !!! Non vi disperate !!! Quindi chi a i requisiti e le patologie può chiedere |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 03/08/2020 (15:08:25) |
dove possiamo trovare conferma? |
Rispondi Autore: Erika ![]() | 03/08/2020 (15:10:32) |
Bisogna avere il documento che lmtesta la proroga. L'inps attualmente ha inviato questo messaggio ai medici di base: Tutele a favore di soggetti maggiormente esposti a rischio Omissis... L’art. 74, che ha prorogato dal 30 aprile al 31 luglio 2020 la disposizione di cui all'art. 26 co. 2 del decreto legge n. 18/2020, secondo cui per i lavoratori dipendenti pubblici e privati in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità (art.3, co.3, L. 104/1992), nonché per i lavoratori in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita, il periodo di assenza dal servizio è equiparato al ricovero ospedaliero ed è prescritto dalle competenti autorità sanitarie, nonché dal medico di assistenza primaria che ha in carico il paziente, non ha subito modifiche in sede di conversione. Conseguentemente lo specifico giustificativo SAP/TM “MERC”, istituito per assicurare il beneficio spettante per le predette assenze, sarà fruibile fino al 31 luglio 2020 e dal 1° agosto 2020 sarà ripristinato il trattamento ordinario previsto dalla normativa legislativa e contrattuale vigente in materia di malattia. |
Rispondi Autore: Aldo Feoli ![]() | 03/08/2020 (15:31:54) |
Ciao Giusva, Il mio problema sta proprio nel fatto che lo Smart working non vogliono concedermelo con scuse assurde. Qui di se ho ben capito v07 non essendo malattia ordinaria non rientra nel computo del comporto. Bene. in bocca al lupo per le tue cose. Un abbraccio |
Rispondi Autore: Sandro ![]() | 03/08/2020 (16:12:31) |
Sono anche io soggetto fragile, venerdì sera , facendo lo gnorri , ho mandato mail al medico di medicina legale chiedendo la proroga per certificato V07, mi ha risposto stamattina che ad oggi non c'è nessun decreto per erogare nuovi protocolli per certificati V07. |
Rispondi Autore: Rosy ![]() | 03/08/2020 (16:27:58) |
Change.org Andate su questo sito Petizione per lavoratori fragili Firmate più siamo e meglio è Io ho firmato |
Autore: Danny ![]() | 03/08/2020 (16:40:17) |
Io non comunico dati a fantomatiche .org. nemmeno con base in Italia. |
Rispondi Autore: Rosy ![]() | 03/08/2020 (17:16:04) |
C è da dare solo il nome di battesimo Nulla di + |
Autore: davide ![]() | 03/08/2020 (17:23:42) |
ah beh, deve essere proprio un istituzione seria allora.io credo sia meglio andare a lavorare |
Rispondi Autore: Rosy ![]() | 03/08/2020 (17:27:27) |
Con una risposta come la tua...evidentemente non hai grossi problemi di salute |
Rispondi Autore: Giovanna ![]() | 03/08/2020 (19:14:39) |
Che bello, per lo Stato siamo guariti |
Rispondi Autore: ANTONELLA ![]() | 03/08/2020 (19:29:58) |
Io sono stata sottoposta a visita dal medico competente aziendale, il quale non mi ha dato il nulla osta per il rientro e mi ha detto di risentirci a meta' ottobre per un ulteriore controllo. La mia azienda per la mia qualifica non prevede il lavoro agile e il mio medico di base non mi fa' nessun tipo di certificato, neanche di malattia normale dato che non sono ammalata. Chi mi fa' il certificato di assenza dal lavoro????. Che caos come sempre. |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 03/08/2020 (19:46:26) |
Chiariamo una cosa il medico competente ditta rilascia certificato indoneita lavorativa ,dove dichiara che il lavoratore deve stare a riposo x isolamento preventivo V 07 fino a data... Con questo certificato non si può rimanere a casa ma dovete andare da medico di base e fare certificato Inps malattia con V07 non c'entra nulla inail |
Rispondi Autore: Alessandro ![]() | 03/08/2020 (19:53:33) |
L’art. 74, che ha prorogato dal 30 aprile al 31 luglio 2020 la disposizione di cui all'art. 26 co. 2 del decreto legge n. 18/2020, secondo cui per i lavoratori dipendenti pubblici e privati in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità (art.3, co.3, L. 104/1992), nonché per i lavoratori in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita, il periodo di assenza dal servizio è equiparato al ricovero ospedaliero ed è prescritto dalle competenti autorità sanitarie, nonché dal medico di assistenza primaria che ha in carico il paziente, non ha subito modifiche in sede di conversione. Conseguentemente lo specifico giustificativo SAP/TM “MERC”, istituito per assicurare il beneficio spettante per le predette assenze, sarà fruibile fino al 31 luglio 2020 e dal 1° agosto 2020 sarà ripristinato il trattamento ordinario previsto dalla normativa legislativa e contrattuale vigente in materia di malattia. |
Autore: dany ![]() | 03/08/2020 (20:03:16) |
Giusto Alessandro,Speriamo che adesso tutti abbiano capito.....che ahime si torna al lavoro , oppure malattia ordinaria. |
Rispondi Autore: Alessandro ![]() | 03/08/2020 (19:57:18) |
https://fimmg.bari.it/articoli/S6P7F |
Rispondi Autore: Eleonora ![]() | 03/08/2020 (20:02:12) |
si, questo lo dice l'INPS. L'unica è vedere se con il decreto di agosto ci sarà qualche provvedimento per i lavoratori fragili nel caso il medico competente li ritenga NON IDONEI al rientro al lavoro causa Covid. Per ora non è possibile licenziare, ma ricordo che nella normalità in caso di non idoneità alla mansione lavorativa svolta e nel caso in cui il datore di lavoro non abbia altra mansione da poter far fare al dipendente...beh per la legge può decidere di licenziare. |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 03/08/2020 (20:03:16) |
Non capisco ma chi vi a fatto fino ad ora certificato con V07??? Il medico di base o il medico competente ditta |
Rispondi Autore: Erika ![]() | 03/08/2020 (20:06:38) |
comunque rimane sbalorditivo come l'inps si sia attivata subito per informare i Medici di non fare più certificati, mentre ricordo che per illustrare le modalità per effettuare il certificato per lavoratori fragili (stabilito dal metà marzo) ha fatto la circolare al 26 giugno! Giusto 3 mesi dopo... |
Autore: boss ![]() | 03/08/2020 (20:08:21) |
Ma e' ovvio.Non ci sono fondi per far stare a casa troppi fragili. |
Rispondi Autore: Maria ![]() | 03/08/2020 (20:53:18) |
Buonasera, come hanno già scritto altre persone, perchè non provare a scrivere ai giornali e ai telegiornali nazionali? Per chiedere il motivo della non proroga dell'ex art. 26 c. 2 del 17 marzo 2020, 18 e successive integrazioni e modifiche. Purtroppo il virus non è scomparso e ci sono tanti asintomatici. Non tutti i lavoratori possono lavorare in smart working. Pensiamo a tutte quelle professioni obbligate a stare a stretto contatto con il pubblico. Partendo dai lavoratori degli ospedali e delle case di riposo; lavoratori del terziario come ad esempio dei negozi, autisti di bus; ecc ecc Sarà un nostro diritto preservare la nostra salute e dei nostri cari? Se ci ammaliamo rischiamo "di portare a casa" l'infezione anche ai nostri cari. Tentare non nuoce. |
Rispondi Autore: Latorrata Maria Donatella ![]() | 03/08/2020 (20:54:06) |
Trovo assurdo che ci siano state proroghe per tutto tranne che per noi lavoratori fragili, mi auguro che si faccia un passo indietro e si valuti bene. Io ormai ci spero poco perché vedendo anche la bozza del decreto di agosto non si fa più riferimento all'art. 26. Ormai non siamo più "fragili".... |
Rispondi Autore: ANTONELLA ![]() | 03/08/2020 (21:09:37) |
Per Daniele. se devo restare a casa fino al 15 ottobre di un certificato di due tre giorni non me ne faccio nulla. Il mio medico me lo fara' per una volta al massimo due e poi. La mia azienda conosce perfettamente la mia situazione ma necessita' di un certificato per giustificare la mia assenza. |
Rispondi Autore: Romy ![]() | 03/08/2020 (21:10:14) |
Si davvero dobbiamo protestare. Facciamoci sentire tutti insieme, l'unione fa la forza. Proviamo a scrivere!!! |
Rispondi Autore: Matteo ![]() | 03/08/2020 (21:15:16) |
I Sindacati cosa ne pensano della non proroga? Loro non possono fare nulla? Mi sembra strano! |
Autore: giorgio ![]() | 03/08/2020 (21:24:54) |
sono tutti in vacanza |
Rispondi Autore: Ross ![]() | 03/08/2020 (21:32:40) |
Dobbiamo farci sentire e protestare. Ne va della nostra salute e quella dei nostri familiari. |
Rispondi Autore: ANTONELLA ![]() | 03/08/2020 (21:41:11) |
Probabilmente Daniele avrai un medico di base piu' disponibile del mio per tua fortuna. Anche la mia azienda e' una grossa azienda nazionale per la quale lavoro da 37 anni ma anche lei,giustamente, per quanto conosca e capisca la mia situazione ha le sue regole e delle disposizioni impartite da Roma a cui deve attenersi. Anch'io ho preso ferie per il momento e nel frattempo vediamo se cambia qualche cosa. Le realta' che ognuno deve affrontare sono diverse e da quello che ho sentito letto e scritto ogni medico di base si comporta come meglio crede. |
Rispondi Autore: Sara ![]() | 03/08/2020 (22:47:20) |
Firmate la petizione su Facebook dei lavoratori fragili |
Rispondi Autore: Mary ![]() | 04/08/2020 (08:02:52) |
Buongiorno a tutti Inviate messaggi a RTL magari attiriamo l'attenzione di qualcuno.i nviate diverse email ai vari ministeri.qualcuno risponderà? |
Rispondi Autore: Gio ![]() | 04/08/2020 (08:36:22) |
Buongiorno, dobbiamo farci sentire. Dobbiamo esporre i motivi per qui deve essere prorogato l'art. 26. Scrivere ai giornali, radio e TV. |
Rispondi Autore: vanni ![]() | 04/08/2020 (08:36:48) |
sulla pagina della locale sezione della cigl di modena si conferma il mancato rinnovo dell art 26 comma 2.Quindi i sindacati sono informati, ma contro un decreto possono fare poco.Possono invece intervenire se quando siamo tornati al lavoro l azienda non ha messo a disposizione i presidi di sicurezza.Io sono rientrato ieri, tutto ok e mi sento piu' tranquillo.I colleghi fragili che non sono rientrati sono stati messi in ferie coatte, piuttosto che assenza non retribuita se non avevano piu ferie da fare |
Rispondi Autore: Alessandro ![]() | 04/08/2020 (10:46:15) |
Scusate una domanda, presupponiamo che tornando a lavoro, qualche soggetto immunodepresso (speriamo mai) si prende il covid ed è positivo...Come si fa a dimostrare che è stata beccata a lavoro e quindi a dimostrare la responsabilità del datore di lavoro? |
Autore: Davide ![]() | 04/08/2020 (11:07:56) |
Non puoi dimostrarlo e per questo che le aziende,se rispettano i criteri,non rischiano nulla |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 04/08/2020 (11:46:23) |
Ormai se capito che non e stato prorogato.... Ma dove lavoro ieri sono arrivate certificati del dott competente con v07 fino al 15 /10...che casino stanno facendo |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 04/08/2020 (12:28:27) |
Purtroppo e il medico aziendale competente che ha mandato certificato con v07..... |
Autore: rocco ![]() | 04/08/2020 (12:32:10) |
scusa Carlo a chi l ha mandato, ai dipendenti? |
Rispondi Autore: Eleonora ![]() | 04/08/2020 (12:35:42) |
ho appena fatto la visita col medico competente. Da domani rientro a lavorare in reparto come infermiera con i dpi del caso. Ho malattia oncologica e insufficienza renale, il medico ha dato idoneità. Se non l'avesse fatto sarei rimasta a casa senza giustificazioni e senza stipendio. Da ora in avanti bisognerà imparare a convivere con il Covid... non possiamo non lavorare mai più, ma utilizzare tutte le protezioni possibili che il datore è obbligati a fornire! Ho molta paura e capisco chi teme per la sua salute, ma facciamoci forza almeno tra noi! Un abbraccio virtuale a tutti i lavoratori fragili! |
Rispondi Autore: fabrizio ![]() | 04/08/2020 (12:35:58) |
scusate ma come si capisce se nella busta paga cè la malattia v07 su quale voce bisogna vedere ho confrontato una malattia normale di 6 mesi fa con l ultima busta paga ma è uguale e siccome sono in malattia v07 da metà aprile fino a 31 luglio come faccio a sapere se mi hanno sempre messo in malattia v07 |
Autore: rocco ![]() | 04/08/2020 (12:42:53) |
scusa la tua azienda non ha un ufficio Risorse Umane? |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 04/08/2020 (12:43:06) |
Si è vero ad ora non c'è nessuna proroga per i lavoratori fragili e che non hanno possibilità di fare lo smart working perché non è compatibile con il lavoro che esercitiamo..però , ne stanno discutendo e stanno ponendo l accento sul fatto che il problema è la nostra fragilità,che,come era prima così è ora e,come sono preservati quelli che possono lavorare da casa ,così anche noi abbiamo il diritto ad essere "protetti"dalla legge perché siamo già stati dichiarati ipersuscettibili ad una eventuale infezione ...lavoro agile o no ,come hanno allontanato alcuni con la "strategia" dello smart working, così dovrebbero estendere a noi la possibilità di rimanere a casa finché esiste lo stato di emergenza .In sintesi è ciò che stanno ragionando ...e se vogliamo il ragionamento fila ...anche perché ...è vero che ci vogliono soldi ...ma quelli per tutto ...e perché devono sacrificare noi ...cosa siamo noi?...speriamo che la capiscano ...e che tra qualche giorno ci diano risposta senza fare a chi figlio e a chi figliastro...noi di questa cosa non ne abbiamo colpa ...così come non ne hanno quegli altri |
Autore: rocco ![]() | 04/08/2020 (12:45:35) |
Capisco il tuo sfogo, ma nel frattempo bisogna tornare al lavoro, o ti prendi ferie.Spero tu sia una che cmq e' gia tornata all' opera |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 04/08/2020 (12:47:25) |
X Rocco... Si mandato hai dipendenti |
Autore: rocco ![]() | 04/08/2020 (12:49:25) |
scusa Carlo, ma allora xche sei al lavoro? |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 04/08/2020 (12:48:47) |
aggiungo che però...per ora dobbiamo assolutamente rientrare oppure prendere malattia ordinaria ...oppure ferie ...concesse ovviamente |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 04/08/2020 (12:54:37) |
certo si ...dobbiamo sempre fare i conti con la legge se non vogliamo rischiare il posto di lavoro ...questo in primis ...anzi stiamo attenti |
Rispondi Autore: vince ![]() | 04/08/2020 (12:58:57) |
Salve a tutti.Mi pare di capire dal trend dei post che oramai sia assodato il rientro, anzi chi non l ha ancora fatto sarebbe meglio che si affettasse.L italia e' un paese strano, come ti ha protetto d improvviso ti bastona.E molte aziende non vedono l ora di lasciare a casa qualcuno che e' in assenza ingiustificata |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 04/08/2020 (13:00:12) |
scusa Antonella ...hai già certezza del fatto che non ci sarà proroga dell art 26?vuoi dire che non ci dobbiamo più sperare?...io penso che qualcosa uscirà a favore nostro ...tu dici di no? |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 04/08/2020 (13:08:11) |
X Rocco ....nooo sono a casa , ma sapendo che non c'è proroga sinceramente mi hanno mandato in paranoia |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 04/08/2020 (14:17:24) |
Si ha compilato certificato medico competente... E io e tutti i mie colleghi fragili siamo a casa |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 04/08/2020 (17:43:53) |
Ok a quanto ho capito verrà trasformata in malattia normale....in automatico o devono comunicarmi cambiamento? |
Rispondi Autore: Pietro ![]() | 04/08/2020 (20:00:01) |
Gentile utente, con riferimento alla sua richiesta con numero di protocollo INPS.CCBFF.01/08/2020.2956606 del 01/08/2020 22:41:49, le comunichiamo quanto segue: Il codice V07 per certificati di malattia riferiti a soggetti fragili non viene prorogato dal DL n. 83 del 30/07/2020. L'agevolazione già prorogata dal precedente DL "Rilancio" del 19/05/2020 cessa al 31 luglio, nonostante la prosecuzione dello stato di emergenza Covid-19 al 15 ottobre. Conseguentemente dal 01/08/2020 viene ripristinato il trattamento ordinario previsto dalla normativa legislativa e contrattuale vigente in materia di malattia. Cordialità La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPSRisponde, non esiti a contattarci per ulteriori richieste. |
Rispondi Autore: Latorrata Maria Donatella ![]() | 04/08/2020 (22:22:52) |
GETTO: D. L. 30 luglio 2020 n. 83 – Proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020 Adozione delle misure di contenimento dell’epidemia - Lavoratori “fragili” Si comunica che, a seguito dell’entrata in vigore del D.L. 30 luglio 2020 n. 83 che ha prorogato le disposizioni dei Decreti Legge 19 e 33 del 2020 e lo stato di emergenza, il medico del lavoro competente - integrando la precedente comunicazione che prorogava gli effetti dello status riconosciuto ai lavoratori “fragili” - ha specificato che le misure adottate nei confronti del personale riconosciuto “fragile” sono riconfermate e prorogate fino alla data del 15 ottobre 2020. Il personale interessato potrà pertanto produrre la relativa certificazione medica, ove necessaria, per la proroga dei benefici previsti dalla vigente normativa. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Bianca Maria BUCCOLIERO Il presente documento è stato firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 04/08/2020 (23:02:37) |
sono contenta per Maria ...ma questo è sempre per chi può fare lavoro agile?Ho capito bene? |
Rispondi Autore: Latorrata Maria Donatella ![]() | 04/08/2020 (23:08:33) |
No non credo, questo me lo hanno mandato.... Adesso capirò... |
Rispondi Autore: Pietro ![]() | 05/08/2020 (06:15:12) |
Per Autore: rocco - likes: 0 04/08/2020 (20:56:00) Beato te che hai potuto fare 5 mesi. A me a marzo si è messo di traverso il mio medico curante e per poter entrare in contatto con il medico competente è stato un macello: infatti ho continuato ad andare a lavoro (a contatto con il pubblico con tutte le preoccupazioni, agitazioni, ansie ed etc etc: almeno avevamo DPI e guanti). Non ho avuto nessun aiuto da nessuno ne datore di lavoro ne sindacato ne direttore. Poi casualmente scoperta procedura per il MCT del lavoro a livello nazionale per email con file zip con password, infine il 26/05/2020 certificazione e li il medico curante ha dovuto abbozzare, se non dopo però avermi chiesto se avevo la 104 (continuava a farmi difficoltà) dal 29/05/2020 al 31/07/2020 con codice V07. Va be’ ormai è andata così ma mi rimane l’amaro in bocca che ho rischiato e il mio stato di salute è peggiorato per la continua tensione con cui ho vissuto perché contrariamente alle pressioni che mi facevano in ufficio per mettermi in normale malattia testardamente, per dignità di dirittto non riconosciuto, andavo a lavoro (insomma i colleghi e superiori avevano più paura per loro che per me perché sapevano che ero un soggetto a rischio). Alla fine della fiera sono stato fortunato ma ho adottato tutte le precauzioni del caso. |
Rispondi Autore: Vale ![]() | 05/08/2020 (10:31:59) |
Buondì.Visto che siamo tornati quasi tutti al lavoro, avete constatato piuttosto che le vs aziende abbiano attuato tutti i preventivi di sicurezza? |
Rispondi Autore: Marco ![]() | 05/08/2020 (11:01:40) |
Mio collega giudicato ancora inabile al lavoro. Ora starà in malattia ordinaria. Da me al lavoro mascherine praticamente facoltative. La classica italietta. Le regole sono per i pirla. Non parlate di sindacato perché non fanno nulla. Unica speranza é che carica virale si sia attenuata. Per il resto se mi contageró potrò far causa all'azienda x non aver provveduto a far rispettare le norme anti covid. Gran bella soddisfazione quando sarò intubato ed in dispnea (sono sarcastico). |
Rispondi Autore: Utente ![]() | 05/08/2020 (13:46:16) |
I sindacati fanno solo i loro interessi...continuate a pagare la tessera ..... Ingrassateli..che continuano a comprare super ville ... |
Rispondi Autore: France ![]() | 05/08/2020 (15:27:26) |
Strano alla mia azienda hanno prorogato assenza emergenza al 15 ott ,poi si organizzeranno per ult proroghe ,dipende dal covid ,insieme come me 250 circa colleghi |
Autore: Dodi ![]() | 05/08/2020 (22:37:03) |
Ma lavori per il pubblico o il privato? |
Rispondi Autore: Antonio ![]() | 05/08/2020 (15:46:14) |
io ho chiamato il 1500, ho chiesto com'era la situazione per i lavoratori fragili, art,26 comma 2, chiedendogli, se sapevano la motivazione come mai fino al 31 luglio anziche' al 15 ottobre, visto che quello che abbiamo ce lo teniamo noi, cioe' le patologie a rischio vita, mi ha risposto che sicuramente al nuovo decreto agosto, che esce dentro il giorno 8 ci sara' la riconferma dell'art citato sopra, naturalmente spero come voi che sia verietero, la persona con cui ho parlato fa parte del ministero. buona serata a tutti. |
Rispondi Autore: Carlo ![]() | 05/08/2020 (17:02:43) |
Spero che rinnovino per la nostra tutela, ma sarebbe proprio una presa in giro per tutti noi ,e quelli che hanno dovuto annullare certificati e fare malattia normali x colpa di responsabili sicurezza e medici competenti incompetenti |
Rispondi Autore: Maria grazia ![]() | 05/08/2020 (20:39:21) |
Chiamato ora il 1500. Non e' vero che nel prossimo dpcm agosto ci sara' la proroga dell'art. 26 al 15 ottobre. Non lo sanno neanche loro. Non date notizie false |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 05/08/2020 (21:58:40) |
LavoratoriFragili Gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/315671622908111/?ref=share |
Rispondi Autore: rocco ![]() | 05/08/2020 (23:01:35) |
Per Michele Angeli.Io e da domenica che lavoro 10 ore al giorno con mascherina e guanti, in ufficio seminterrato senza finestre e senza aria condizionata.Certo mi hanno protetto per 5 mesi ma ora anche il datore non puo' fare di piu'.Potrei mettermi in malattia ordinaria, ma allora lo potevo fare anche prima, ma poi....per quanto tempo?con il rischio di perdere anche lo stipendio.Io non entro nel merito delle patologie,ognuno ha le proprie e sicuramente tutte gravi, pero' se queste sono le disposizioni, dimmi tu cosa dovrei fare.Cosa dovrebbero fare tutti! Rischiare la salute e' importante ma perdere il lavoro anche.Aspettare cosa?che qualcuno si commuova per una pagina facebook?io la vedo cosi' ora, se la situazione peggiorera' facilemente uscira'un nuovo decreto che magari rimette in piedi l art 26 e il codice vo7.Il piagnisteo, come lo definisci tu, non porta a nulla purtroppo, le ingiustizie ci sono sempre state. |
Rispondi Autore: Poolo ![]() | 06/08/2020 (20:27:56) |
Buonasera, avete delle novità? Grazie! |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 06/08/2020 (22:08:57) |
sono profondamente delusa e mi sento abbandonata a me stessa ...scusate lo sfogo...anche io so che ...almeno per ora ...a noi dichiarati già "lavoratori fragili" ...non hanno dato possibilità di stare a casa ...a meno che non possiamo lavorare da remoto ....ora la nostra speranza é che il datore di lavoro si senta responsabile del nostro rischio sul lavoro ...la nostra particolare fragilità che ci espone maggiormente in relaziine agli altri a questo virus in tempo di pandemia e di emergenza sanitaria ...speriamo che ci arrivino ...perché volendo la legge ci sarebbe ...quella che obbliga il datore di lavoro a d informare e a trovare il modo per proteggere i suoi dipendenti ...ovviamente la valutazione dovrebbe darla il medico competente ...speriamo !! e mi piacerebbe sapere noi cosa possiamo fare ...però la pagina su fb non mi sembra una buona idea ...anche perché non possono nemmeno licenziarti....però non so poi in pratica ...alla fine...cosa ne possa venire fuori |
Rispondi Autore: niko ![]() | 06/08/2020 (22:53:26) |
https://www.facebook.com/AmrerAssMalatiReumaticiEmiliaRomagna/posts/3324288244258577 |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 06/08/2020 (23:11:56) |
Si...è vero quello che dici ...io sono in malattia in questo momento ... però in questo momento dove ancora il virus gira ...come si sono trovate soluzioni per altri lavoratori ...così ne potevano trovare una per noi perché il ragionamento che fai tu...caro Fosco potrebbe valere anche per tutti gli altri che hanno avuto le agevolazioni...percio mi sembrava giusto che pensassero anche a noi...anche se noi un pochino siamo protetti ...e pensa che io sono di quelle che ho fatto domanda per fragilità proprio a luglio ...per dare il mio contributo prima ...quando ci davano la possibilità di alternarci...ma ora che dovrei lavorare tutti i giorni e mi sento debole ...ora ho paura di beccarmi qualcosa ...perché il mio sistema immunitario non è stabile ...e allora? che si fa? io per ora sono in malattia ok speriamo poi che si risolva prima possibile ...anche tu hai ragione ...ma in questo momento avrebbero potuto prolungare anche per noi che non possiamo fare lo smart working...no? ...dico proprio a noi hanno lasciato fuori? sembra una ingiustizia ...ma come é stato gia detto ...il mondo é pieno di ingiustizie ...però le ingiustizie ogni tanto vanno denunciate ......tutto qui ...comunque ti ringrazio ...per l incoraggiamento...penso che il tuo pensiero sia stato quello ...e speriamo bene |
Rispondi Autore: Giovy ![]() | 06/08/2020 (23:56:10) |
Su Facebook c'è un gruppo che in pochi giorni ha già circa 500 iscritti. Si chiama Lavoratori Fragili. |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 07/08/2020 (07:00:08) |
LavoratoriFragili Gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/315671622908111/?ref=share |
Rispondi Autore: Michele ![]() | 07/08/2020 (08:04:22) |
Buongiorno,tutto passa prima dal Medico Competente.Se conferma lo stato di fragilità allora si può stare a casa.Tra l'altro nel Decreto Rilancio del Governo, viene inserita per Legge la Sorveglianza Sanitaria per i lavoratori fragili fino alla fine dello Stato di Emergenza.L'unico aspetto che è cambiato, è che i giorni a casa non sono più riconosciuti come ricovero ospedaliero, bensì malattia, come da Circolare dell'Inps datata 31 Luglio.Per reinserire eventualmente lo status di ricovero ospedaliero ci vuole un decreto o un dpcm |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 07/08/2020 (10:23:59) |
infatti ..è così che si intende?....una malattia che entra nel comporto ?...e scusate ...Non ricordo la differenza a livello contributivo .....tra malattia normale e quella per ricovero ...se qualcuno gentilmente mi risponde.... |
Rispondi Autore: Michele ![]() | 07/08/2020 (11:39:05) |
Ho parlato con 2 Sindacati. Nel Decreto Agosto o nel DPCM del 10 Agosto verrà confermato il Diritto alla Tutela dei lavoratori fragili e i giorni a casa saranno equiparati a ricovero ospedaliero |
Autore: antonello ![]() | 07/08/2020 (12:33:17) |
i sindacalisti nn sono attendibili purtroppo |
Rispondi Autore: France ![]() | 07/08/2020 (11:41:47) |
E utile sbattersi su pagine e gruppi inutili .....il decreto precedente parlava chiaro era tutto demandato alle aziende tramite le sorv sanitarie ,alcune prorogano altre no hanno facoltà di farlo, la mia azienda osp ha prorogato e proroghera fino a dicembre e oltre ,tutela i dipendenti ,se poi leggete, si sta discutendo che la responsabilita e della aziende sia penali ed economiche ,la mia non vuole problemi tutela e proroga ,spero che avvenga anche per voi ,siti e gruppi farlocchi ,vi faranno perdere solo tempo e vi inzalaniscono lè cervella ,cercate su internet ciò che ho detto troverete tantissimo ,usate la vostra testa e non quella di altri che non serve ,anzi ci sono persone che non servono proprio. |
Rispondi Autore: Martin ![]() | 07/08/2020 (13:01:41) |
Buongiorno, bisogna farci sentire e a scrivere ai giornali e telegiornali nazionali? Dobbiamo cercare di tutelarci. Non possiamo aspettare senza fare niente! |
Rispondi Autore: Simy ![]() | 07/08/2020 (14:02:27) |
ciao a tutti! ma vi pare giusto che è stato prorogato lo stato d'emergenza , con i contagi che stanno salendo e noi persone fragili dobbiamo recarci al posto di lavoro (a contatto con il pubblico per quanto mi riguarda). in che modo secondo voi, possiamo fare sentire la nostra voce !!!???!? |
Rispondi Autore: Toto ![]() | 07/08/2020 (15:10:47) |
Scusate, è qualche giorno che leggo varie versioni sull'art. 26. Certamente è una situazione che denota scarsa se non addirittura zero considerazione da parte di un governo che a parole tutela tutti,ma in realtà, purtroppo rimangono solo parole. In un momento di totale incertezza come stiamo vivendo ora credo che un minimo di tutela a chi è afflitto ((non per scelta) di bpco o altre patologie, necessiti di più considerazione.Non sì può mandare persone allo sbaraglio, anche perché non esiste una seconda possibilità. Per concludere, avrei molto da aggiungere in negativo sulle scelte di questo paese. Un paese che dà reddito di cittadinanza ai mafiosi,fa uscire dalle"patrie"galere i boss e poi non se ne sa più nulla. Bah! È meglio non continuare su questa, anche perché non serve a niente. Scusate lo sfogo e il disturbo. |
Rispondi Autore: romolo ![]() | 07/08/2020 (17:29:07) |
Sara' pubblicato domani 8 agosto sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Agosto, l unico dcpm.Terminato anche il lavoro delle Commissioni.Per il cosidetto "lavoratore fragile" e' data facolta' alle aziende di concedere lo smart working facilitato(ovvero con linea e postazione del dipendente e senza contrattualistica;cio' vuol dire ad esempio che qualsiasi incidente domestico non potra' essere considerato incidente sul lavoro) fino al 15/10/2020.Le persone che gia' non in smart ma non appartengono a quelle fragile dovranno tornare in ufficio entro il 14 settembre, giorno inizio scuola.Pur essendo stato dibattuto in commissione l art 26 non viene prolungato, cosi come il codice Vo7.La Commissione si riserva di intraprendere le attuali misure qualora la situazione Covid dovesse peggiorare.Questo e quanto potete leggere da domani sulla Gazzetta Ufficiale, di cui un anticipazione e' stata oggi ampiamente spiegato su Senato.tv |
Rispondi Autore: Luiss ![]() | 07/08/2020 (21:23:43) |
Buonasera, dobbiamo fare sentire la nostra voce. L'opinione pubblica deve venire a conoscenza dei nostri problemi, disagi e rischi che andremo in contro se non verrà prorogato l'art. 26. Rischi per tutti i lavoratori fragili in modo particolare per chi è obbligato a stare a stretto contatto con il "pubblico". Dobbiamo farci sentire!!!! |
Rispondi Autore: tito ![]() | 07/08/2020 (22:30:39) |
Ahime.purtroppo non c e stato nessun ripensamento.Domani il decreto Agosto sara' legge.I sindacati hanno fatto nulla, ma forse sapevano che non si poteva fare nulla.Non serve nulla creare pagine facebook che non guarda nessuno o scrivere a giornali o altro.Lunedi' dopo una settimana di ferie torno al lavoro almeno in sicurezza spero come spero che calino i contagi, non ho alternativa se non la malattia ordinaria ma non si puo fare per tanto tempo.Forza, ricominciamo |
Rispondi Autore: Francesco ![]() | 08/08/2020 (08:40:00) |
La norma in questione deve essere rinnovata con un DPCM e ancora ci sarebbe il DPCM del 10 Agosto che deve essere fatto il 9 Agosto ! |
Rispondi Autore: Giovanna ![]() | 08/08/2020 (08:57:37) |
Buongiorno, scusa Francesco, ma quindi c’è la proroga? |
Autore: Francesco ![]() | 08/08/2020 (09:01:45) |
Mi sembra di non aver detto questo, casomai c'è una possibilità ancora che venga in qualche modo prorogato... |
Rispondi Autore: Romyna ![]() | 08/08/2020 (10:31:04) |
Buongiorno, dobbiamo fare sentire la nostra voce! Con comunicati ai giornali e TV nazionali. Accettiamo che non venga prorogato l'art. 26 senza fare nulla? |
Rispondi Autore: Luca ![]() | 08/08/2020 (10:48:29) |
https://www.avvenire.it/economia/pagine/lavoratori-fragili-dimenticati-siamo-rimasti-senza-tutele Forse si muove qualcosa. speriamo bene!!!! |
Rispondi Autore: Romyna ![]() | 08/08/2020 (10:53:23) |
Provare a fare un tentativo di informare i giornali e le TV non costa nulla! L'opinione pubblica deve sapere di questa non proroga. Leggete l'articolo uscito sul giornale "Avvenire" di oggi. Proviamo a fare qualcosa!!!! Facciamoci sentire! |
Rispondi Autore: marco60 ![]() | 08/08/2020 (11:33:38) |
Varato il nuovoDCPM con tanto di conferenza stampa di Conte.Nessuna proroga per i "lavoratori fragili".La decorrenza e' lunedi 10 e quindi ognuno si arrangi come puo' o deve tornare al lavoro.Il dcpm Agosto e' valido fino al 7 settembre e non al 15 ottobre come lo stato di emergenza.questo per sottolineare che decreti e stato di emergenza non vanno di pari passo.Si presume che dopo il 7 si ritorni alla comoleta normalita di tutti i servizi.La conferenza di Conte e'stata trasmessa su Senato.it in streaming e un riassunto e' visibile su ANSA.IT |
Rispondi Autore: Rosy ![]() | 08/08/2020 (12:10:28) |
Buongiorno Ho creato su fb la pagina Lavoratori immunodepressi Ci sono novità per i lavoratori fragili Ciao a tutti |
Rispondi Autore: Sisy ![]() | 08/08/2020 (14:45:08) |
Anche sul quotidiano Nazionale "Il Secolo XIX" di oggi sabato 8 agosto 2020 alla pagina n. 17 tratta dei lavoratori fragili. |
Rispondi Autore: Roby ![]() | 08/08/2020 (15:11:05) |
https://www.avvenire.it/economia/pagine/lavoratori-fragili-dimenticati-siamo-rimasti-senza-tutele Articolo apparso su Avvenire di oggi. |
Rispondi Autore: Rosy ![]() | 08/08/2020 (15:25:14) |
https://www.facebook.com/groups/732679213970037/?ref=share |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 09/08/2020 (18:36:22) |
https://www.facebook.com/groups/315671622908111/?ref=share Gruppo LavoratoriFragili #noi non molliamo |
Autore: gianni ![]() | 09/08/2020 (23:50:13) |
Ok non molliamo ma domani al lavoro bisogna andare.Vogliamo perdere anche quello? |
Rispondi Autore: punto ![]() | 10/08/2020 (08:16:03) |
Ahime centinaia di post,ma oggi si va al lavoro.E' la legge |
Rispondi Autore: Luca ![]() | 10/08/2020 (08:56:57) |
Buongiorno a tutti, ci sono delle novità? |
Autore: Giusva ![]() | 10/08/2020 (10:02:37) |
si. devi tornare al lavoro se non vuoi incorrere in provvedimenti disciplinari, o prendi malattia ordinaria o meglio ferie vista la bella stagione |
Rispondi Autore: Antonio ![]() | 10/08/2020 (14:49:10) |
io mi sono battuto per questo governo come cittadino, ma dopo questo abbandono del decreto lavoratori fragili, basta non andro' neanche piu' a votare, mi sono sentito tradito dallo stato, se dichiari emergenza covid fino al 15 ottobre, chi ha patologie gravi non hanno avuto un miracolo, per tanto se il rischio c'era prima c'e anche ora. |
Rispondi Autore: Dony ![]() | 10/08/2020 (15:32:26) |
Sono malata ongologica vorrei sapere se c'è o non c'è questa proroga fino al 15 ottobre non si capisce più niente grazie |
Rispondi Autore: Antonio ![]() | 10/08/2020 (15:43:20) |
Sono più importanti i bonus vacanze che la pelle dei lavoratori fragili x noi da ora il nulla |
Rispondi Autore: Marco ![]() | 10/08/2020 (18:40:43) |
Il medico competente, quello del lavoro intendo, può giudicarvi inabili e farvi mettere in malattia dal vostro medico curante fino a fine emergenza covid |
Autore: Tino ![]() | 10/08/2020 (18:47:47) |
Certo, in malattia ordinaria, cosi' dopo superato il termine concesso, rimango anche senza stipendio.Per favore non diamo notizie pericolose. |
Rispondi Autore: Mary ![]() | 10/08/2020 (21:43:28) |
Buonasera, avete delle novità per la proroga? Grazie! |
Rispondi Autore: Michele ![]() | 10/08/2020 (22:00:35) |
Nessuna proroga,ora sono in ferie,Parlamento chiuso |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 10/08/2020 (22:35:15) |
https://www.facebook.com/groups/315671622908111/?ref=share LavoratoriFragili gruppo Facebook |
Rispondi Autore: Vanessa ![]() | 10/08/2020 (23:25:02) |
Oggi 10 agosto.torniamo al 10 marzo .tutti al lavoro e basta con questi inutili piagnistei |
Rispondi Autore: Luis ![]() | 11/08/2020 (13:17:19) |
Buongiorno, qualche novità? |
Rispondi Autore: Carmine ![]() | 14/08/2020 (17:26:42) |
In molte denunce fatte a Conte e Speranza c'è l'accusa di non aver prorogato il codice V. 07 |
Rispondi Autore: Rosy ![]() | 16/08/2020 (11:46:08) |
X Carmine Servirà? Ho forti dubbi |
Rispondi Autore: Pietro ![]() | 16/08/2020 (20:44:12) |
Comunicato recentemente da un sindato confederale nazionale uno dei più grandi : assurdo e impossibile come serietà. |
Rispondi Autore: Pietro ![]() | 16/08/2020 (20:45:15) |
Rispondi Autore: Pietro ![]() | 16/08/2020 (20:47:53) |
ASSENZE AUTORIZZATE DAL SERVIZIO PER RISCHIO COVID 19 - La struttura Risorse Umane conferma che è stata prorogata la possibilita' di assentarsi dal lavoro per i malati gravi, disabili gravi, immunodepressi, con patologie oncologiche o che hanno in corso terapie salvavita. - Il decreto governativo prevede la possibilità di restare a casa fino al prossimo 15 ottobre, equiparando il relativo periodo di assenza dal lavoro a ricovero ospedaliero, quindi fuori dal computo di malattia. - È riconosciuto a tutti coloro i quali sono in possesso della disabilità con connotazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n.104, nonché ai lavoratori in possesso di certificazione “rilasciata dai competenti organi medico legali”, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita, anche se non sono in possesso della certificazione di handicap con connotazione di gravità (basta il comma 1 dell’articolo 3). - Per usufruirne è necessario produrre la certificazione del proprio medico curante recante la dicitura: “ il/la signor /a …… necessità di astensione lavorativa dal 1 agosto 2020 al 15 ottobre 2020 per rischio contagio (Codice V 07). - Insieme al certificato si deve presentare copia del verbale della legge 104 o la certificazione del medico legale che attesti lo stato di immunodepressione. |
Rispondi Autore: Marina ![]() | 16/08/2020 (21:22:58) |
Letto dove di questa proroga? |
Autore: fosco ![]() | 17/08/2020 (08:46:03) |
Ciao Marina, guarda che non e' vero che hanno prorogato l' art 26 comma 2 |
Rispondi Autore: Marina ![]() | 17/08/2020 (11:18:58) |
Immaginavo. Grazie |
Rispondi Autore: Simy ![]() | 17/08/2020 (12:38:24) |
ciao Pietro, scusa ma quello che hai scritto si può leggere su qualcosa di ufficiale?? perché ho contatttato il mio medico di base per poter farmi fare questo certificato ma mi dice che non né sa nulla… assurdo!!! grazie mille |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 17/08/2020 (20:54:57) |
https://www.facebook.com/groups/315671622908111/?ref=share LavoratoriFragili gruppo Facebook |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 17/08/2020 (21:34:06) |
ma un malato immunodepresso con la legge 104 e che fà terapie salvavita, ha diritto a un qualche tipo di assenza retribuita? (senza smart working, ferie) |
Rispondi Autore: Giovanna ![]() | 18/08/2020 (11:39:50) |
È un accordo per i lavoratori delle poste |
Rispondi Autore: Mimmo61 ![]() | 18/08/2020 (12:59:59) |
Buongiorno, scusate ma in questo modo si crea molta confusione. Ho chiesto al mio medico non sa nulla, il loro sindacato gli ha riferito che la malattia equiparata al ricovero non è stata prorogata. Solo in caso di un nuovo decreto ci potrebbe essere qualche novità. |
Rispondi Autore: Mario. ![]() | 18/08/2020 (13:57:33) |
ho appena chiamato il numero 1500 , mi hanno detto che al momento non ci sono proroghe per il certificato V07 (scaduto il 31/7/2020) e che bisognerà aspettare (se ce ne sarà bisogno) un nuovo decreto, questo verrà fatto solo in caso di significativi aumenti di contagi. per il momento la situazione detta da loro e sotto controllo e con basso rischio, dunque bisognerà vedere più in là l'evolversi della situazione... |
Rispondi Autore: aldo ![]() | 24/08/2020 (18:41:25) |
Scusate.E un po' che non vedo post.desumo quindi che alla fine ci siamo arresi e siamo tornati al lavoro.Quindi tutti i piagnistei sono stati inutili.Io ho fatto un po' di ferie xchè non posso fare più malattia ordinaria, perché sono sulla soglia dei limiti massimi consentiti all anno.Voi come vi siete comportati? |
Rispondi Autore: Giulia ![]() | 24/08/2020 (19:28:27) |
Io torno il 31...dopo un mese di malattia ordinaria. Pare non ci siano novità. |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 25/08/2020 (21:55:10) |
Ho chiesto informazioni all'inps riguardo il certificato v07 , mi hanno detto che mi chiameranno per farmi sapere , sono passati 2 giorni e non ho avuto ancora risposta.. tra una settimana devo rientrare a lavoro.. probabile che dovremo andare in bocca al virus, tanto se schiatta un in valido tanto meglio per lo stato un peso in meno per la società, io come malato inmunodepresso ho già il posto al cimitero prenotato.... così è la vita così funziona in Italia... |
Rispondi Autore: Giulia ![]() | 25/08/2020 (22:57:32) |
Dubito lo rimetteranno visto che l’hanno levato il 31 luglio e da agosto e’ malattia ordinaria |
Rispondi Autore: Luigi ![]() | 29/08/2020 (09:17:15) |
Buongiorno a tutti, il v07 non esiste più ,per i lavoratori fragili è stata adottata un altra formula però serve il verbale della 104 i medici di base hanno ricevuto una comunicazione io l'ho letta infatti a me hanno fatto il certificato fino al 15/10....e non era neanche il mio dottore perché era in ferie |
Rispondi Autore: Giulia ![]() | 29/08/2020 (09:25:57) |
Il mio medico non sapeva ancora nulla, lunedì torno a lavoro. Che diceva questa comunicazione? |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 29/08/2020 (13:06:34) |
Salve Luigi...quella di cui parla lei è un certificato per malattia ordinaria ? oppure di quella equiparata al ricovero ospedaliero come per l ' articolo 26? a parte la 104 |
Rispondi Autore: Giulia ![]() | 29/08/2020 (13:11:00) |
Il problema è che ora possono dare solo malattia ordinaria non essendoci appunto più il codice v07 |
Rispondi Autore: Lory ![]() | 29/08/2020 (14:28:15) |
quello che volevo capire io era di questa formula di cui parla Luigi ...visto che fa riferimento ad una nuova formula ...mi sa dire qualcosa in più ? si differenzia dalla malattia normale oppure va nel computo ...e come viene retribuita? Grazie |
Rispondi Autore: Giulia ![]() | 29/08/2020 (14:35:14) |
Io ho cercato ovunque e non ho trovato nulla in merito |
Rispondi Autore: Luigi ![]() | 30/08/2020 (09:52:06) |
Salve a tutti..non va nel periodo di comporto ma è legata alla 104 e si può essere soggetti a controllo da parte del medico del lavoro competente non posso pubblicare il mio certificato ma vi assicuro che si può fare chiedete al vostro dottore |
Rispondi Autore: Giulia ![]() | 30/08/2020 (16:18:32) |
Si ha avrà un codice o una dicitura particolare...io non ho trovato nulla in merito |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 30/08/2020 (16:20:59) |
Luigi puoi darci qualche informazione in più? tipo dove andar a reperire un articolo che parla di questo? in modo da stamparlo, perchè sono stato dal mio dottore e non ne sà niente è mi ha messo in malattia ordinaria, grazie per la cortesia. |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 30/08/2020 (16:22:10) |
anche se ho la 104 con connotazione di gravità |
Rispondi Autore: Luigi ![]() | 30/08/2020 (23:53:22) |
Mi spiego meglio...sono andato dal mio dottore ma era in ferie e il sostituto alla mia richiesta ha risposto che aveva ricevuto una email dalla Asl e che per i malati definiti fragili in base alla commissione invalidi e quindi titolare della legge 104 potevano stare a casa fino alla fine dell' emergenza covi...e quindi secondo le regole dettate dalla comunicazione Asl mi ha fatto il certificato fino al 15/10 appun5 la fine dell' emergenza mettendo questa diagnosi:certificazione soggetta a verifica dell'ente competente sulla base della legge 104 art.3 comma rilasciata il... Non so che altro aggiungere ma è andata così! Saluti tutti e comunque in bocca al lupo! |
Rispondi Autore: Vito ![]() | 31/08/2020 (00:08:45) |
Ma il verbale della 104 con la gravita'art.3 comma 3 oppure va bene anche l'art.3 comma 1? |
Rispondi Autore: Giulia ![]() | 31/08/2020 (07:02:19) |
Ok grazie Luigi. Non lo so’ il mio medico non ne sapeva nulla e oggi torno a lavoro. Al limite mi rimetto in malattia |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 31/08/2020 (08:10:18) |
Grazie Luigi proverò a insistere col mio medico è proverò a sentire anche la asl , visto che il mio medico dice che non ne sà niente, siamo alle solite comunicazione sempre inefficente tra enti, quelli che dvono sempre sbattersi siamo noi ammalati... |
Rispondi Autore: gino ![]() | 02/09/2020 (20:05:35) |
Dopo un mese a casa,tra un po di ferie e permessi retribuiti da lunedi' sara' smart working.Non poteva essere altrimenti.Fino al 15 ottobre,ma con opzione di continuita', per lo meno non rischio contatti con persone.Ringrazio la mia Azienda e bacchetto le Istituzioni che si sono dimenticati delle persone fragili dal punto di vista sanitario.Meno male che ci sono datori di lavoro comprensivi. |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 02/09/2020 (20:22:10) |
Probabilmente Luigi ha dimenticato di dire che lui è si a casa ma con lavoro agile, o alternativa in malattia ordinaria, o ha un lavoro statale dove le regole sono diverse.., ho sentito l'ufficio disbilità tramite mail ufficio.disbilità@governo.it , mi hanno detto che non ci sono alternative o lavoro agile o malattia ordianria o visita col medico del lavoro che se attesta una temporanea inabilità lavorativa si può stare a casa fino alla fine dello stato di emergenza ma senza retribuzione! questo vale sia che si abbia la 104 comma 3 art3 , per i dipendenti del settore privato. dunque non hanno messo in campo la benche minima tutela per i disbili sia gravi che non, bene se sarò ancora vivo alle prossime elezzioni saprò cosa fare, nel frattempo vi sluto tutti un abbraccio e buona fortuna. |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 02/09/2020 (20:27:49) |
Se invece Luigi afferma che non è come mi ha detto l'uffico disabilità lo prego di postare la circolare che ha avuto il suo medico per produrre il certificato che lo tutela fino al 15 - 10 -2020, perche questo vorrebbe dire che ci stanno prendendo in giro tutti quanti mettendo in gioco la nostra salute e allo stesso tempo per alcuni anche la vita.. |
Rispondi Autore: lukyy ![]() | 04/09/2020 (02:11:39) |
Hanno prorogato il certificato con codice v07 fino al 15 ottobre ? |
Rispondi Autore: Blasco ![]() | 04/09/2020 (10:11:42) |
Gruppo LavoratoriFragili Facebook https://www.facebook.com/groups/315671622908111/?ref=share |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 06/09/2020 (21:12:05) |
Blasco purtroppo non ho facebook non posso vedere gli articoli, se c'è qualcosa che parla dei lavoratori disabili, ti prego di postarlo qui sotto, grazie. |
Rispondi Autore: grillina piccolina ![]() | 07/09/2020 (15:20:51) |
pare che il codice v07 serva solo per la conservazione del posto di lavoro anche perché passati i 180 gg INPS non paga più. |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 07/09/2020 (16:57:04) |
Ciao Grillina, si sapevo delv07 che tralatro viene contato nel periodo di comporto quando dicevano che non veniva conteggiato, ho richiesto l'estratto mutua all'inps e difatti viene conteggiato il v07 come la mutua ordinaria, ma tanto non è più stato rinnovato e sono in malattia ordinaria che tra poche settimane finirà, perchè vicino al limite massimo.. chiedevo a blasco se ha novità di postarle qui sotto perchè non ho facebook per visualizzare il link postato da lui.. ciao.. |
Rispondi Autore: Mario ![]() | 07/09/2020 (17:00:00) |
se non usciranno tutele alternative alla mutua ordinaria sarò costretto a chiedere l'aspettativa alla mia azienda e restare a casa senza stipendio, probabilmente dovrò chiedere aiuto al comune e alla caritas per mangiare e pagare le bollette.. |
Rispondi Autore: Lucia ![]() | 11/09/2020 (22:06:21) |
Buonasera, su Facebook ci sono 2 gruppi dai nomi: 1) "Lavoratori Fragili"; 2) "Immunodepressi contro il Coronavirus". |
Rispondi Autore: Emanuela Muntoni ![]() | 17/09/2020 (02:17:05) |
Fino a quando il premier Conte ha deciso di prorogare le sanzioni disciplinari |
Rispondi Autore: Justine ![]() | 13/01/2021 (08:30:35) |
Il tuo incantesimo d'amore ha enormi poteri! Dottor Ehis sei il migliore e te ne sarò per sempre grato. Mi sembra ancora un sogno! Sono passate solo 48 ore da quando hai fatto quell'incantesimo e Diego mi sta già dando la caccia, ha implorato il mio perdono e ha implorato di tornare da me. Nelle ultime 12 ore ha telefonato almeno 12 volte. Credo che abbia capito i suoi errori. Sta succedendo assolutamente come hai detto !! Grazie! Il tuo lavoro sta salvando la mia relazione ... questo non sarebbe stato possibile senza di te. Grazie mille Dottor Ehis! Se hai bisogno del suo aiuto, puoi contattarlo tramite doctor.ehiss@gmail.com |
28/09/2020: Salute e sicurezza sul lavoro: estensione dei termini per la consegna dei documenti sanitari
Sulla consegna dei documenti sanitari personali da parte del medico addetto alla sorveglianza sanitaria in caso di esposizione a radiazioni ionizzanti.
25/09/2020: Giornata europea delle lingue
L’EU-OSHA celebra la ricchezza del multilinguismo in occasione della Giornata europea delle lingue.
24/09/2020: Planetary emergency plan: dieci impegni per garantire la protezione dei beni comuni globali
Centri di ricerca e organizzazioni internazionali si uniscono per chiedere nuovamente all’Onu di dichiarare lo stato di emergenza planetaria. Necessarie azioni di resilienza e la sospensione del business as usual ai vari livelli della società.
23/09/2020: Il ruolo delle green city nella ripresa post Covid
Le green city possono essere la risposta per fronteggiare da una parte le emergenze provocate dalla pandemia, dall’altra l’emergenza climatica
22/09/2020: Liguria: infortunio sul lavoro da Covid-19
Firmato il 28 agosto 2020 un accordo bilaterale per l’erogazione di prestazioni riabilitative post Covid-19, in risposta alla crescente domanda di salute e di sicurezza avvertita nel mondo lavorativo e proveniente dal contesto sociale
21/09/2020: Cda e Civ Inail uniti per ottenere risultati concreti per la tutela dei lavoratori
Il miglioramento delle prestazioni economiche e l’estensione della protezione ai soggetti non assicurati le due priorità emerse dall’incontro che si è svolto ieri tra i due Organi dell’Istituto per un fattivo confronto sugli impegni futuri dell’ente
18/09/2020: COVID-19: semplificazioni per la realizzazione di spettacoli dal vivo
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76. L'articolo 38-bis prevede semplificazioni per la realizzazione di spettacoli dal vivo.
17/09/2020: Imprese per la sicurezza: al via la VII edizione del premio di Inail e Confindustria
Il concorso, realizzato con la collaborazione tecnica di Apqi e Accredia, punta alla diffusione della cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro attraverso la valorizzazione delle iniziative più virtuose. Per partecipare è necessario compilare i questionari online il 30 ottobre.
16/09/2020: Fermiamo la pandemia
Le risorse dell'Eu-Osha per ridurre l’onere dell’influenza stagionale sul luogo di lavoro
15/09/2020: No al saluto coi gomiti
Il direttore dell'OMS sconsiglia il saluto coi gomiti