AGGIORNAMENTO CONTINUO SU COVID 19
Informazioni e approfondimenti sul Nuovo Coronavirus
27/01/2020: Promozione e applicazione dei modelli di organizzazione e gestione nelle Pmi
Roma, 30 gennaio 2020. Un evento nazionale organizzato dall’Inail e da Sistema Impresa in cui sono illustrati i principali aspetti dell’utilizzo di questi strumenti semplificativi
Modelli di organizzazione e gestione (Mog) della sicurezza nelle piccole e medie imprese. Il 30 gennaio, in un seminario nazionale organizzato a Roma dall’Inail e da Sistema Impresa, saranno illustrati i principali aspetti dell’utilizzo di questi strumenti semplificativi con la presentazione del primo esempio di applicazione Mog in un’agenzia di viaggi.
Il convegno sarà aperto dagli interventi del presidente dell’Inail, Franco Bettoni, di Francesca Puglisi, sottosegretaria al Lavoro e alle politiche sociali, di Claudio Durigon, membro della Commissione lavoro della Camera, e di Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa. Nella tavola rotonda moderata dal Direttore centrale prevenzione dell’Istituto, Ester Rotoli, istituzioni e parti sociali si confronteranno sulla validità e l’attuazione dei Mog nel sistema produttivo nazionale. Interverranno, fra gli altri, Romolo De Camillis, direttore generale per i rapporti di lavoro e relazioni industriali del Ministero del Lavoro, e Cesare Damiano, già Ministro del Lavoro e presidente dell’Associazione Lavoro&welfare. Le conclusioni saranno del direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello.
Programma - "Promozione e applicazione dei Modelli di organizzazione e gestione nelle PMI"
(.pdf - 917 kb)
Fonte: INAIL
Hai qualcosa da dire su questo articolo? Aggiungi ora il tuo commento
Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.
05/10/2020: XXII incontro virtuale mondiale sulla SSL
Azione globale e COVID-19 per luoghi di lavoro sostenibili
02/10/2020: Al via la campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico»
Il nuovo sito web della campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» è ora disponibile!
01/10/2020: Le novità sul fascicolo sanitario elettronico
L'infografica del Garante della protezione dei dati personali.
30/09/2020: Le Nuove applicazioni biotecnologiche: laboratorio Inail di Biotecnologie e Sicurezza
Due eventi in streaming l'1 e il 2 ottobre.
29/09/2020: Linee guida nazionali per la ripresa e la resilienza
Concordate a livello governativo le "Linee guida per la definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)", tra i pilastri anche la rivoluzione verde e la transizione ecologica
28/09/2020: Salute e sicurezza sul lavoro: estensione dei termini per la consegna dei documenti sanitari
Sulla consegna dei documenti sanitari personali da parte del medico addetto alla sorveglianza sanitaria in caso di esposizione a radiazioni ionizzanti.
25/09/2020: Giornata europea delle lingue
L’EU-OSHA celebra la ricchezza del multilinguismo in occasione della Giornata europea delle lingue.
24/09/2020: Planetary emergency plan: dieci impegni per garantire la protezione dei beni comuni globali
Centri di ricerca e organizzazioni internazionali si uniscono per chiedere nuovamente all’Onu di dichiarare lo stato di emergenza planetaria. Necessarie azioni di resilienza e la sospensione del business as usual ai vari livelli della società.
23/09/2020: Il ruolo delle green city nella ripresa post Covid
Le green city possono essere la risposta per fronteggiare da una parte le emergenze provocate dalla pandemia, dall’altra l’emergenza climatica
22/09/2020: Liguria: infortunio sul lavoro da Covid-19
Firmato il 28 agosto 2020 un accordo bilaterale per l’erogazione di prestazioni riabilitative post Covid-19, in risposta alla crescente domanda di salute e di sicurezza avvertita nel mondo lavorativo e proveniente dal contesto sociale