Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
02/05/2023: Primo maggio, all’Inail la commemorazione delle vittime del lavoro
Due corazzieri hanno deposto una corona di fiori del presidente della Repubblica davanti al monumento che ricorda i minatori che persero la vita durante la realizzazione del traforo del San Gottardo
Bettoni: “Questa giornata deve diventare una celebrazione del lavoro sicuro e dignitoso”. “In questa giornata – ha detto Bettoni – è doveroso onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita a causa del lavoro, quel lavoro che ognuno di noi svolge per vivere, per provvedere alle necessità della propria famiglia, per contribuire al benessere e al progresso della società. Con il costante impegno di tutte le istituzioni, dobbiamo contrastare con determinazione la piaga degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali e gettare le fondamenta per un primo maggio che sia celebrazione del lavoro sicuro e dignitoso”.
- Primo maggio, la cerimonia all’Inail in memoria delle vittime del lavoro
Le immagini della tradizionale commemorazione nel piazzale antistante la direzione generale di piazzale Pastore, a Roma, dove due corazzieri, alla presenza del presidente dell’Istituto, Franco Bettoni, e del vicepresidente, Paolo Lazzara, hanno deposto una corona di fiori del presidente della Repubblica sul monumento che ricorda i minatori che persero la vita durante la realizzazione del traforo del San Gottardo
Fonte: INAIL
11/02/2015: Telefoni cellulari: come ridurre il rischio di esposizione a radiofrequenze
11/02/2015: La sicurezza nei lavori sulle coperture. Sistemi di prevenzione e protezione contro la caduta dall’alto
10/02/2015: Amianto, il pericolo corre anche nelle tubature dell’acqua
10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?
09/02/2015: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezza richieste dal Garante
09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia
06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti
06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario
06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati
06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi
05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011
05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio
04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin
04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia
04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero
03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica
03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie
02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"
02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera
30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL
113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123