Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

02/05/2023: Primo maggio, all’Inail la commemorazione delle vittime del lavoro

Due corazzieri hanno deposto una corona di fiori del presidente della Repubblica davanti al monumento che ricorda i minatori che persero la vita durante la realizzazione del traforo del San Gottardo

ROMA - In occasione del primo maggio, questa mattina a Roma il piazzale antistante la direzione generale dell’Inail ha fatto da cornice alla tradizionale cerimonia in memoria delle vittime del lavoro. Alla presenza del presidente dell’Istituto, Franco Bettoni, e del vicepresidente, Paolo Lazzara, due corazzieri hanno deposto una corona di fiori del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, davanti al monumento che ricorda i minatori che persero la vita durante la realizzazione del traforo del San Gottardo, copia del bronzo di Vincenzo Vela del 1882.
 
Bettoni: “Questa giornata deve diventare una celebrazione del lavoro sicuro e dignitoso”. “In questa giornata – ha detto Bettoni – è doveroso onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita a causa del lavoro, quel lavoro che ognuno di noi svolge per vivere, per provvedere alle necessità della propria famiglia, per contribuire al benessere e al progresso della società. Con il costante impegno di tutte le istituzioni, dobbiamo contrastare con determinazione la piaga degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali e gettare le fondamenta per un primo maggio che sia celebrazione del lavoro sicuro e dignitoso”.

  • Primo maggio, la cerimonia all’Inail in memoria delle vittime del lavoro

    Le immagini della tradizionale commemorazione nel piazzale antistante la direzione generale di piazzale Pastore, a Roma, dove due corazzieri, alla presenza del presidente dell’Istituto, Franco Bettoni, e del vicepresidente, Paolo Lazzara, hanno deposto una corona di fiori del presidente della Repubblica sul monumento che ricorda i minatori che persero la vita durante la realizzazione del traforo del San Gottardo

Fonte: INAIL


27/02/2015: Seminario il 12 marzo sulla sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi di spettacolo

Seminario il 12 marzo sulla sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi di spettacolo


27/02/2015: Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole

Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole


27/02/2015: Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori

Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori


26/02/2015: Internetopoli: imparare giocando


26/02/2015: Piattaforme di Lavoro Elevabili e Drug-Test


25/02/2015: Assosegnaletica/ANIMA: una nuova squadra per il rilancio del settore


25/02/2015: 3 marzo 2015: al via le domande di finanziamento per il bando ISI


24/02/2015: La sicurezza dei pedoni: un manuale sulla sicurezza stradale


24/02/2015: La sicurezza e la tutela sul lavoro delle donne che operano nel campo dell’assistenza sanitaria


23/02/2015: Sentenza Eternit, depositate le motivazioni: il processo già prescritto prima di iniziare


23/02/2015: Al lavoro in bici: è un’avventura?


23/02/2015: Seminario gratuito sulla formazione efficace il 27


20/02/2015: In cinque anni quasi dimezzati gli infortuni sul lavoro nelle costruzioni


20/02/2015: Casa Sicura 2015: salute e sicurezza di colf e badanti


20/02/2015: Linee di indirizzo per valutare l’attività dei medici competenti


19/02/2015: Attività di vigilanza: conformità di formazione e valutazione del rischio


18/02/2015: INAIL: linee di indirizzo per un SGSL per il settore Gomma Plastica


18/02/2015: Firmato accordo contro mobbing e molestie sessuali


18/02/2015: Indagine europea sui rischi nuovi ed emergenti delle imprese: seconda edizione


17/02/2015: UNI: cosa sta facendo la normazione nazionale per la sicurezza?


104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114